RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su cosa fare del mio 50 1.4 Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consiglio su cosa fare del mio 50 1.4 Canon





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 14:51

Salve piacere Antonio è il mio primo post e vedendo la comunità di professionisti presenti qui vorrei porvi una domanda. il mio corredo è composto da:
- Canon 600d
- Canon 18-55mm
- Canon 50 1.4mm
- Zenit Helios 44-2 58mm f/2
- Jupiter 21M - 200mm f/4
- Zenit 35 mm f/2

Sono un ragazzo a cui piace da matti viaggiare e fare tante e tante foto. Per questioni di comodità nei viaggi di solito porto il 18-55 e uno dei due 50ini tra Canon e Zenit. Devo essere sincero il canon 50 è formidabile ma anche il vecchietto Zenith mi da grande soddisfazioni soprattutto perché di solito i miei ritratti fatti con i 50ini sono sempre fatti su tre piedi e con tutto il tempo per focheggiare.

Detto questo per guadagnare un pò di qualità per le foto fatte con 18-55 avrei pensato di togliermi il canon 50 1.4 e valutare l'acquisto del Canon 24-105 f/4 da portare sempre attaccato nei miei viaggi.

Secondo voi conviene? oppure mi tengo stretto il 50ino 1.4?

Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi daranno una dritta.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 14:54

Scusate mi sono reso conto di aver sbagliato sezione. Avrei dovuto inserire il topic nella sezione Zoom standard.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:06

Io farei come dici tu. Vendi 18-55 e 50 1.4 e ti compri il 24-105L. L'ho avuto anche io e ti confermo che è una lente validissima! sopratutto per i viaggi..

Se proprio poi sentirai di nuovo il bisogno di un 50mm ti straconsiglio il nuovo 50 1.8 STM (costa poco più di 100€), che non ha nulla da invidiare al 50 1.4 se non l'apertura massima.
Te lo dico con convinzione in quanto li ho avuti tutti i 50mm Canon..sono partito dal 1.8II, poi sono passato dal 1.4 al 1.2L ed infine il 50STM..che non ha nulla da invidiare agli altri!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:09

Mmm dai 50one contro il nuovo 50ino dire che il secondo non abbia nulla da invidiare è un po' come bestemmiare in chiesa durante un rosario

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:13

ahhahahaah grande metafora luca....cmq su Aps-c il 24-105 si comporta bene?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:19

Io utilizzo il 24_105 L su 6D e nei viaggi confermo che è una lente molto comoda.
Ma su apsc non so se 24 ti bastano come grandangolo... Dipende dai tuoi gusti.
In viaggio ti servono i 18mm per i paesaggi o architetture? Se si valuterei altri tuttofare ef-s .
Io su Apsc avevo il tamron 17-50 f/2.8 e non era niente male...

Per i ritratti poi ti consiglierei di tenere un solo 50ntino (scegli tu) e di affiancare un 100 f/2.

Daniele

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:32

Vendi il 50ino che meno ti piace con il 18-55 e ti compri il 17-70 sigma.. Bel contrasto, nitidissimo al centro e non male ai bordi.. Meglio del 15-85 Canon (bellissima lente x aps-c con escursione perfetta ma meno prestante ai bordi rispetto al sigma) A meno che non pensi ad un futuro passaggio a FF..

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:37

Antonio se il lato wide non ti interessa, allora il 24-105 è un'ottima lente, se invece utilizzi molto le focali verso 18 allora è molto limitante! Però ricorda che è comunque un f4 con tutte le limitazioni del caso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:46

diciamo che vorrei prendere una lente da non abbandonare nel passaggio a full frame. quindi escluderei le lenti per aps-c.
per il resto che dite di tenermi il 18-55 solo per il wide(fin tanto non arriva un grandangolo) e per tutto il resto usare il 24-105?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:02

Ricorda che è utilizzabile da 27 perché a 24 lascia a desiderare. Per questo mi sono orientato sul 24 70

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:05

Anche su aps-c a 24 lascia a desiderare?

user67391
avatar
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 20:26

Luca, sinceramente questo problema a 24 del 24 105 f4 is, non lo vedo proprio. Sarà la eos 6 che corregge o dpp 4 di Canon che uso per estrarre i raw. Per me è un'ottimo obiettivo, e lo consiglio a occhi chiusi. Nella mia galleria, ci sono un poco di foto.

user67391
avatar
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 20:28

Tra l'altro c'è, mi sembra, anche qualche foto a 24. Si può vedere anche nelle recensioni la qualità di questo zoom. A proposito, il mio è nuovo, e sembra che dal 2013 la Canon l'ha modificato un silenzio, senza tirare fuori una versione II

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 0:44

Confermo quello che ha detto A.M. .. Se ti interessa un 24-105L usato cercalo over 2013 .. Sono stati migliorati.

Come escursione focale i 105 mm sono utilissimi soprattutto se in futuro passi a FF dove tutto ti sembrerà più corto .....

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 4:55

Allora io ho il 50mm f1.4 e non ci rinucerei vista l'eccezionale luminosità. Anche io volevo andare verso l'acquisto del 24-105 f4.0 (lo ha una mia amica) che per fortuna non ho comprato. Mi sono diretto sul Tamron 24-70 f2.8 e a fronte di uno zoom leggermente meno spinto sforna file migliori ma soprattutto ha uno stop in + di apertura diaframma. Sembra poco ma:
- quello stop ti salva nel 40% delle situazioni in cui non riusciresti a scattare
- ti aiuta a ridurre la profondità di campo quando vuoi sfocare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me