RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tre / 4 dubbi..!! panasonic 20 f1.7,25 f.1.7,25f1.4..?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » tre / 4 dubbi..!! panasonic 20 f1.7,25 f.1.7,25f1.4..?





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:48

Da poco tempo sono passato al sistema micro 4/3 e sono il felice possessore di una pen epl7, la macchia ha come obiettivo il 14.42 ez, e da poco ho acquistato il 40-150 che dai primi risultati mi sembra buono avendo un rapporto qualità prezzo ottimo.
A breve acquisterò un fisso , sulla vecchia canon avevo il 40 f2.8 stm splendido obiettivo a prezzo abbordabile; ora la scelta e tra i tre di casa panasonic , devo dire che sono rimasto impressionato dalla qualità del 20 f1.7 tra l'altro ho trovato una recensione su "sito straniero" non recentissima dove il 20 "vecchia versione" veniva montato su una pen pl3 e veniva fatta una comparativa con una ammiraglia di casa nikon con un 50 mm ottenenendo uno strabiliante pareggio.
Del panaleica 50 f1.4 ho letto buone recensioni anche se avvolte contrastanti, mentre per il momento per il 25 f1.7 non ci sono recensioni complete ho visto che si puó fare il preordine "sito americano" per 250 dollari.
Userei l'obiettivo prevalentemente per street ma anche come tutto fare...
E del sigma 19mm f2.8 che ne pensate?? Potrebbe essere il 4 problema...!!


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:25

A mio parere il 20/1.7 merita per l'ingombro e per la focale, ma son gusti.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 10:14

E anche per l'apertura a 1.7 !!!
Ce l'ho e non posso che consigliarlo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 12:48

Effettivamente credo che la mia scelta ricadrà su piccolo 20mm,...comuque voglio aspettare qualche prova dettagliata del 25 f 1.7. ;Il 19 mm sigma non mi convince molto ance se il prezzo è ottimo....

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 14:22

Ciao Andrea
io ti consiglio i fissi m.zuiko su cui fra l'altro c'è il cashback olympus:

17mm 1.8 - circa 270€ nuovo sfruttando cashback
25mm 1.8 - circa 250€ nuovo sfruttando cashback
45mm 1.8 - circa 200€ nuovo sfruttando cashback

tutti e tre ottimi obiettivi, 17 e 25 ottimi sia per street che come tuttofare (soprattutto il 17)


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:04

Ho considerato anche i tre fissi di casa oly ed in particolare il 17 ed il 25mm , il 45 lo vedo un pó lunghetto.. "proprio il 45 l'ho potrei prendere usato ad un ottimo prezzo"... effettivamente i tre oly accusano meno lentezza su af.. la decisione è dura .. ma è la bellezza del micro 4/3 tanta offerta.... ma avvolte il troppo genera un pó di confusione..

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:20

il 45, per quello che offre e per quello che costa, è da molti considerato un must have

con tutti e tre l'af è una scheggia...

come tuttofare io prenderei comunque il 17, che fra l'altro è l'unico ad avere corpo in metallo e paraluce incluso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 17:55

Il 19 sigma non è affatto male (come anche il 60mm).
Secondo me, comunque, valuta bene la focale che ti serve.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 18:21

Se ti serve un pancake vai sul 20mm.
Se devi fare anche video no.
Se vuoi il top della resa cromatica e dello sfocato 25 f1.4 panaleica.
Non sottovalutare il 25 Olympus sul quale puoi sfruttare il cashback che ha comunque una ottima resa ed un ingombro contenuto. Il nuovo 25 f1.7 pana invece non lo conosco.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 18:53

Effettivamente il 20mm pana e molto poco ingombrante ,....poi la resa degli obiettivi andrebbe vista sui vari corpi macchina... ora valuteró....

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 17:54

Il 17 con paraluce incluso direi no. E' il 25 con il paraluce (in plastica). Con 9 euro però ho preso un ottimo paraluce ventilato leica style per il 17 che è la morte sua (e si può montare un tappo davanti).

Come unico obiettivo direi sicuramente 17, a cui si può aggiungere il 45 per un'accoppiata da guerra!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:03

Io ho avuto il venti ed ora ho il diciassette. Sono ottimi entrambi ma io preferisco il secondo per l'af superiore

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:49

Il 20mm Pana regala grandissime soddisfazioni in un corpo compattissimo...l'AF non mi sembra così scandaloso di come lo descrivono, non sarà una scheggia ma è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi quotidiani.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:27

Il 20mm Pana regala grandissime soddisfazioni in un corpo compattissimo...l'AF non mi sembra così scandaloso di come lo descrivono, non sarà una scheggia ma è più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi quotidiani.


Questo è vero ma in questo momento il 17 lo porti a casa a meno del 20 ed è superiore per af, costruzione, ha il focus cloutch ed è più corretto via software su corpi olympus. Quindi a meno che queste caratteristiche siano meno importanti della compattezza che il 20 ha in più direi che la scelta migliore IN QUESTO MOMENTO è il 17. Se non altro perché in caso di rivendita ci si smena poco o niente.
Il 20 ha senso se si chiede massima compattezza e non si prospetta poi di prendere il 17 o il 25 che altrimenti sarebbero troppo ravvicinati.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:59

Infatti all'epoca presi il 20 perche' riuscì a trovare un vero affare MrGreen , versione II a 230 euro...anche col cash Back penso che il 17 viene a costare di più. Rimasi davvero stupito di come in 87gr di lente pancake ci potesse essere così tanta qualità e dato che cercavo il minor ingombro possibile mi e' sembrato la scelta più logica. Sicuramente il 17 e' anche essa una signora lente, credo dipenda anche se si preferisce un 35 o un 40 come angolo di campo. Io ho assemblato il mio mini corredo con un 12-20-60 cercando di coprire le mie esigenze di grandangolo per paesaggi, un normale da street e un tele medio da ritratto.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me