RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f4 IS + Kenko 1.4x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 70-200 f4 IS + Kenko 1.4x





user30328
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:23

Qualcuno ha esempi di questa accoppiata?
Si comportano ugualmente sia su FF che su APSC?
Correggetemi se dico una fesseria. Avendo una 6D e la suddetta lente, avrei pensato in futuro di prendere una apsc in modo da avere un corpo che puo' usare anche mia moglie ed inoltre una focale maggiore con il 70-200 per uso avifauna.
Cosi pensavo magari anche ad aggiungerci un Kenko 1.4x ed avere un range focale coperto da 70mm a 448mm.
Mi sono spiegato adeguatamente?
Grazie mille.

user17361
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:52

Io avevo questa accoppiata, nulla da ridire, chiudevi uno stop con moltiplicatore montato è recuperavi la nitidezza perduta, per avifauna a meno che tu non faccia birdgardening o ti trovi in posti come il nord Europa dove gli uccellini sono più confidenti 448mm sono pochi, non a caso le mie due foto che ho qui con questa accoppiata sono state fatte a Londra, quella della ballerina nera è pure un bel crop.

user30328
avatar
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:54

Sinceramente sono del tutto digiuno di Avifauna. Per me, almeno all'inizio, sarebbe piu' empirico che non per portare effettivamente degli scatti a casa.
Il fatto e' che non voglio dover acquistare un obiettivo altamente specifico al di sopra dei 500 poiche' lo userei rarissimamente.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 16:27

Per mia esperienza io ho iniziato propio con lil 70-200f.4 IS USM +1/4 ho fatto i miei primi scatti su aironi ed anatidi in volo per poi passare a focali più grande così come ti hanno già suggerito prima di me se ti interessa veramente l'Avifauna ti consiglio o un ottimo 400 f.5.6 usato altrimenti anche il Sigma 150-500 sono ottimii obbiettivi e non sono molto costosi .
Ciao Massimo :-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 16:39

chiudevi uno stop con moltiplicatore montato è recuperavi la nitidezza perduta,
cioè intendi dire aumenti la chiusura del diaframma es. da F5,6 a F8?
ciao

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 17:01

Ma anche 7.1.....

Comunque io il sigma 150-500 non lo consiglio mai...piuttosto il vecchio 100-400 a pompa .

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 18:14

Prima di passare al 300/4L IS USM, l'ho usato un sacco all'oasi Lipu di Racconigi in questa configurazione. Fotografavo senza problemi cicogne ed anatidi anche in volo. Avevo però il Kenko 1.4x PRO 300 DG, quello vecchio.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 18:29

Mi inserisco nella discussione e mi scuso se vado OT. Ho anche io un 70-200 f4 is che uso con 6d che vorrei provare a moltiplicare, per le occasioni in cui serve un po' di lunghezza in più (dettagli statici prevalentemente). Avevo pensato di usare il molti yongnuo o il kenko 2x. Che ne dite?

user30328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 18:52

Infatti, alla luce dei fatti, secondo voi qual'è il modo migliore per allungare un 70-200 f4 IS e mantenere la sua qualità ottica?
Viagra?

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 19:06

Dico che con la 6D sul centrale il Kenko ti continua ad agganciare, lo yongnuo non lo conosco.

Sulla resa non ti so dire perché avrò usato quella combinazione una volta in croce.

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 19:17

X juriaboni, il Canon TC 1,4 serie III ma, ne vale la pena dato che costa un botto??? I sigma non li ho provati ma dovrebbero stare nel mezzo come qualità

Io con gli anni mi sono fatto l'idea che se non siete fissati per quella apertura fissa non c'è niente di meglio di un 70-300 L, perdi solo quell f/4 , guadagni in focale e ingombro.

Poi dipende da cosa ci dovete fare, ovviamente.


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 19:24

I sigma non li ho provati ma dovrebbero stare nel mezzo come qualità


La combinata Sigma 1.4x EX DG + 70-200/4L IS USM si è dimostrato più nitido che utilizzando l'originale Canon Extender 1.4x II, cosa che non posso assolutamente dire invece sul 300/4L IS USM, dove l'originale Canon era praticamente d'obbligo (su questo obiettivo ho usato Kenko 1.4x, Sigma 1.4x e Canon Extender 1.4x, ma solo quest'ultimo non dava problemi ottico/meccanici).

L'uso dei moltiplicatori è sempre un po' un terno al lotto, da quello che ho visto per esperienza personale.

Giorgio B.

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 19:36


L'uso dei moltiplicatori è sempre un po' un terno al lotto, da quello che ho visto per esperienza personale.


sottoscrivo, a me il Kenko andava abbastanza bene con la 600D è il 400 f/5.6 , con la 70D non ne parliamo.....un disastro, mi ha fatto perdere degli scatti, tanto che alla fine preferivo ritagliare.


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 22:02

Anch'io mi inserisco... quindi 6D + 70 200/4 is + ...??? Sigma o Kenko giusto?

user17361
avatar
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 22:39

si RammDanzig, se lo usi in maniera occasionale prima Sigma e dopo Kenko

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me