RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo per Birdwatching


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Teleobiettivo per Birdwatching





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:30

Ho acquistato recentemente una Canon D70 con 18-135.
Volendomi approcciare alla fotografia naturalistica vorrei corredare la macchina con un teleobiettivo.
Pensavo al Sigma 150-600 C o, possibilmente, ad una scelta meno costosa.
E' gradito un prezioso consiglio.


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 14:33

la parola "fotografia naturalistica" non si sposa proprio benissimo con la parola "meno costosa" MrGreenMrGreen
Detto questo se hai una 70d ti consiglio di prendere un 400 f/5.6 + magari un extender Kenko PRO DGX 1,4.
Hai una focale equivalente di 896mm, non male per iniziare.
Oppure stessa cosa, un Pompone 100-400 I con sempre il Kenko 1,4x, come spesa complessiva siamo sui 7-800€ , nel mercatino dell'usato, ed hai un qualcosa comunque rivendibilissimo.
Combinazioni che ho entrambe avuto, sia corpo che obiettivi.
Tieni sempre presente che devi far in modo che siano gli animali ad avvicinarsi a te, e non il contrario. Almeno in Italia!
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 19:18

ciao! io ho approcciato la fotografia all'avifauna con il 400 f/5.6 L e la 600D.. poi ho usato anche io il kenko.. anche se, avendo f/8 come massima apertura, risulta il tutto un po' difficile.. dipende sempre dalle condizioni meteo, è ovvio..
ho altresì sentito parlar bene del tamron che ti permetterebbe un approccio più soft al genere.. non tanto per la spesa ma per il fatto che un'ottica fissa all'inizio può sembrare una scelta difficile.. 'caspita se avessi avuto uno zoom il soggetto ci sarebbe stato tutto!' oppure 'caspita i 600mm senza dover togliere l'obiettivo per mettere il kenko e perdere il momento mi avrebbero fatto comodo'.. sono entrambe lenti rivendibili spendendo poco.. ti consiglio di orientarti su un buon usato e al massimo lo rivendi alla stessa cifra circa..
un saluto
alby

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 12:44

Dovrebbe essere questo:

www.amazon.it/dp/B002C6QC3E/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co

Il Kenko PRO DGX 1,4 può essere utilizzato anche con il Canon 18-135?



avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 13:53

Sì il kenko è lui.. E x l'accoppiata non ti so dire.. Ma di sicuro guadagni pochi millimetri e perdi tanta qualità d'immagine..

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 6:37

Grazie, ho avuto conferma che il kenko è inutile

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:42

Il Canon 400 mm f/5,6 è uno degli obiettivi più nitidi esistenti sul mercato: non è neppure lontanamente confrontabile con il Canon 100-400 prima serie (pompone). E' facile da rivendere usato, ma, se lo acquisti, sarà molto, ma molto improbabile che tu lo rivenda.
Lo zoom aiuta molto agli inizi: con un fisso, se non hai pratica, fai fatica a "trovare" velocemente il soggetto. Poi, però, col tempo impari e lo zoom diventa inutile. Ti consiglio, quindi, di partire subito con un fisso.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 12:45

Ciao, il tamron o il sigma C 150-600 sono ottime ottiche per la naturalistica, anche come rapporto qualità-prezzo.
Di meno costoso non troverai nulla. Triste
Il sigma sport è migliore del sigma contemporary ma costa un po' di più e pesa molto di più.

Fatti un giretto qui e guarda le foto fatte col tamron sono bellissime Cool


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me