RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zaino comprare per non sembrare un astronauta sulla luna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Quale zaino comprare per non sembrare un astronauta sulla luna?





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 8:38

Ciao ragazzi,
mi dispiace dover aprire penso l'ennesimo topic sull'argomento. Ho cercato qui sul forum e su google per farmi un'idea delle varie marche e vari modelli. E ho visto qualcosa su cui comunque ora vi chiederò consiglio. Io vengo da una borsa a tracolla per cui di zaini so meno di 0 e non riesco ad avere un'immagine chiara delle dimensioni di uno zaino.
Prima di tutto (domanda forse illogica ma...) quando uno zaino si dice costoso, di fascia media o di fascia bassa a grandi linee? In range di prezzo intendo anche se so che è tutto relativo alla fine.
Poi mi piacerebbe avere uno zaino che, come da titolo, sia capiente ma che non mi faccia sembrare un astronauta MrGreen

Ora vi dico i modelli che stavo guardando e se potete... potreste valutarli in base a:
- Comfort
- Qualità (rifiniture, tessuto, cerniere e anche se è idrorepellente... anzi meglio se lo è al massimo che abbia una possibile copertura...)
- Funzionalità (mi piacerebbe avesse la tasca laterale per arrivare velocemente alla macchina)
- Peso
- Capienza

Cosa ci devo mettere? Ora come ora poche cose ma vorrei fare una spesa pensando al futuro perciò: Nikon D7100 (in caso di passaggio FF diventerebbe il secondo corpo macchina), Nikkor 18-200mm, Tamron 70-300mm... in futuro Sigma 105mm Macro (o un altro obiettivo ma di dimensioni pari o inferiori al 105mm non supererò questa lunghezza focale), Sigma 8-16 (o altri 10-20mm circa), Nikkor 50mm f/1.4, Nikkor 70-200 f/2.8 poi ovviamente flash, batterie, carica batterie, memorie, filtri, kit pulizia, cartine, altre cose ordinarie, sono indeciso se cercarne uno con lo spazio per PC... non so se lo porterei via ma nel caso non vorrei pentirmi di non aver spazio... non lo so... e alloggio esterno se possibile per il Manfrotto BeFree. Tutto comunque può variare. Altra cosa... che possa essere utilizzato come bagaglio a mano in aereo se possibile... altrimenti ne prenderò un altro per le occasioni in cui devo volare...

Gli zaini sono:
- Lowepro Flipside 400/500 AW (non so quale dei due, ma noto che manca la tasca laterale...)
- Mantona 17981 Rhodolit
- Mantona quello con il sistema anti-furto (mi piace sta cosa ma forse proprio per questo risulta ostico l'accesso al materiale fotografico... e non è molto capiente)
- Manfrotto MB MA-BP-TM
- Tamrac Evolution 8
- Tamrac Evolution 6
- Tamrac Expedition 6x
- Tamrac Expedition 7x
- Manfrotto MB SB390-5BB (Piccolo?)

Lo so lo so... si discostano molto per le dimensioni tra di loro... però chiedo comunque consiglio! Ah! Sono apertissimo ad ulteriori proposte/consigli!
Grazie a tutti in anticipo!

Si lo so... mi direte anche gli F-Stop... però sinceramente non li conosco, non conosco i prezzi e non saprei come orientarmi...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:27

f-stop loka (http://www.fotocolombo.it/shop/product/fstop.......), a me fa impazzire il foliage green. Altrimenti, ed è più leggero, loka UL nel classico nero. Prendi un paio di ICU e stai a posto.
Viaggia come bagaglio a mano. Il beefree lo metti dove ti pare, meglio sul laterale dello zaino.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:49

ma tutti qui i troll?????

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:52

Lowepro fastpack 250 (vedo dal sito che non fanno più il 350, il modello che ho io, che è ancora più capiente).
Ha la tasca laterale come chiedi, è robusto (Lowepro è una garanzia), spazio per pc o tablet, tasche, comparto per materiale non fotografico. Unica assenza la copertina per la pioggia.

ciao
C.

user24904
avatar
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:53

ma tutti qui i troll?????


Eeeek!!!Eeeek!!!

user46521
avatar
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:00

Il loka è eccezionale ma secondo me per uscite singole è molto grosso. Lo uso io per trekking di 3 o 4 giorni!
Piuttosto guarda il guru sempre di f stop.


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:25

ma tutti qui i troll?????

Eeeek!!!
Eh? La mia era una semplice domanda... per che motivo dovrei prendervi in giro?
Scusa Sorry se sapevo già cosa comprare non vi chiedevo... e non ho trovato nulla di soddisfacente in giro Triste

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:37

ma tu la chiami semplice domanda??????

io di semplice trovo solo la mia risposta.......

cioè, vuoi uno zaino per metterci un PC......(ma non ti basterebbe un laptop???)...ma non sai nemmeno se andrai mai a fotografare....cosa poi??

non vuoi sembrare un'astronauta.....ma sei già proiettato al futuro.......

e a metterci dentro un panino e una birra non hai pensato?????

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:01

Spacecarletto? nottata difficile? colazione pesante? mattinata difficile? MrGreen





dai su... non mi sembra il caso di "aggredire" in questo modo una persona anche se ha le idee confuse... o no?


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:19

Ciao, se può esserti utile, ti dico il mio setup e cosa ho preso.

Ho una d7000, 18-105, 105 macro, 35 dx, sb 900 manfrotto Befree e tutti i vari accessori (pulizia, caricabatteria ecc.).
Avevo una zaino, un kata, ma era enorme e non lo usavo praticamente mai. Quindi l'ho rivenduto e mi son messo alla ricerca di uno zaino più contenuto ma che consentisse di portare tutta la mia attrezzatura più qualche altra cosa che potrei prendere in futuro. Ebbene da 6 mesi ho il Kenti, sempre della F-stop, ed è favoloso.
Zaino contenuto nelle dimensioni, ma con tantissimo spazio, lo uso ogni qualvolta ho necessità di portarmi tutto dietro o quando vado in bici. Ottimo, resistente e capiente. Starà con me per i prossimi 20 anni Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:26

Luca potrebbe anche essere..

it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_mestruale

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:48

ma tu la chiami semplice domanda??????

No... hai ragione... la mia possente domanda nonchè onorevole questione in merito MrGreen

io di semplice trovo solo la mia risposta.......

Beh in effetti...

cioè, vuoi uno zaino per metterci un PC......(ma non ti basterebbe un laptop???)

Si certo! Proprio un PC! Pensavo ad un ACER ATC-120 con un bello schermo da 18 pollici, tastiera, mouse ed il mio mitico tappetino di Nonna Papera acquistato da Mediaword con il PC! Ottimi commessi! Lo consiglio!
Ah! E anche tutto il pacco di alimentazione ma rigorosamente auto-costruito con due batterie da automobile ed un circuito composto da una serie di condensatori elettrolitici che mi forniscono 330V a 25A/h! Sai la tesi di laurea com'è venuta fuori!

...ma non sai nemmeno se andrai mai a fotografare....cosa poi??

Giusto! Miseria non ci avevo pensato! Scusate c'è anche il discorso della fotografia da mettere in gioco! Mmmmm no beh... penso farò con il telefono! Cool

non vuoi sembrare un'astronauta.....ma sei già proiettato al futuro.......

"Verso l'infinito e oltre!" diceva Buzz... e lui si che se ne intendeva di astronavi!!! MrGreen MrGreen Più che altro il problema è che la NASA fa fatica a cedermi una delle loro tutine bianche (sai com'è sono dal braccino corto...) e poi non è nemmeno lavabile in lavatrice... solo rigorosamente a mano a 25° con lo sgrassatore universale (universale... universo... nasa... ahahahaha capita? MrGreen )

e a metterci dentro un panino e una birra non hai pensato?????

Hai ragione!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! a dire il vero avevo pensato a salsicce e 4 canne per gli amici... ma birra e panino vanno bene!


Ora torniamo seri.
Prima ho scherzato per poter smorzare i toni... ed ora torniamo a parlare tranquillamente come due persone davanti ad un buon caffè. Innanzi tutto ti porgo le mie scuse le il mio scherzare di prima ti ha innervosito o offeso... non era mia intenzione. Magari stai affrontando un momento difficile o come tutti noi lo stress quotidiano... e mi rendo conto che le difficoltà possano irritare anche le persone più calme e/o magari farci esprimere non come vorremmo dando ad intendere un atteggiamento o un tono sbagliato....
Devo dirti la verità! Hai ragione su molte cose! La domanda non era semplice... tra l'altro ho chiesto confronti tra diverse "taglie" di zaino tra loro non confrontabili. Con PC io intendo un laptop ovviamente. Anche perchè un laptop è un PC portatile... ed essendo ancora più pignoli PC è errato in entrambi i casi. Il termine corretto è computer... PC sta per Personal Computer che è un marchio registrato... è come invece di "passami un fogliettino" dire "passami un Post-It". Se non sapessi se mai andrò a fotografare probabilmente non avrei nemmeno acquistato una reflex. Ma forse mi sono spiegato male io nel post di partenza. Hai ragione ance sul panino e sulla birra... e io aggiungo felpa, calzini di ricambio (fidatevi servono!) e tutto ciò che serve... ed era realmente un problema che iniziavo a pormi... per questo sto guardando gli F-Stop... per il resto ecco tutto qua... spero di poter fare la scelta giusta anche io per trovare il giusto connubio fra praticità, portabilità e professionalità. Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 13:53

Stavo per suggerire anche l'f-stop kenti però appunto non avevo le idee chiare sulle future necessità: spazio PC portatile, viaggi, corredone di ottiche... sembrava essere "necessario" qualcosa di più capiente. Se ti basta il kenti è stupendo anche se non ha la versatilità delle ICU: lo spazio interno è comunque configurabile a piacere.

La "professionalità" la lascerei da parte. Anzi se fosse possibile togliere la scritta f-stop sarebbe meglio. Di questi tempi soprattutto meglio uno zaino anonimo che possibilmente non sembri fotografico.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:11

La "professionalità" la lascerei da parte. Anzi se fosse possibile togliere la scritta f-stop sarebbe meglio. Di questi tempi soprattutto meglio uno zaino anonimo che possibilmente non sembri fotografico.

Si concordo! Vorrei cambiare anche cinghietta per togliere la marca... pensa che una volta ho visto uno vestito così: Felpa gialla scritta enorme nikon nera dia davanti che dietro, maglietta bianca "I am a Photographer", cinghia con scritta Nikon più modello D750, zaino enorme senza marca ma con attaccata palesemente una toppa con scritta nikon anch'essa non molto piccola... e costui girava per così per Venezia! AHAHAHA
Con professionalità intendevo un prodotto degno di nota a livello qualitativo e mi pare che gli F-Stop lo siano...

Perchè dici di togliere la scritta f-stop? Sono rinomati? A livello di pubblico normale intendo dove ci sono anche ladri e borseggiatori...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:12

io resto sempre dell'idea che il miglior zaino fotografico sia uno zaino non fotografico ma da trekking.
Dopo aver provato vari modelli e varie marche ho risolto anni fa i miei problemi prendendomi uno zaino dlla northface (alteo35). Leggero comodissimo traspirante e cosa non secondaria utlizzabile come bagaglio a mano sulle compagnie lowcost.
ci metto comodamente dentro tutto (benro, 5D III, 16-35, 70-200II,1D, 300 2.8 binocolo una felpa pantalone e giaccaantipioggia) opportunatamente protetto con piccoli asciugamani in microfibra.

ah dimenticavo.... non da nell'occhio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me