RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

helios 44-2 come sfruttarlo al meglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » helios 44-2 come sfruttarlo al meglio





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 15:03

Ciao a tutti! ho appena preso quest'ottica e devo essere sincera l'ho davvero provata al volo, questo fine settimana mi metterò di impegno per testarla di più.. ma provata così su due piedi ho notato che quell'effetto circolare sullo sfondo non viene così facilmente, come i punti luci non sono così accentuati.. Quindi chiedo a tutti voi che già l'avete se avete dei consigli per poterlo sfruttare meglio!

grazie mille a tutti e scusate il disturbo!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 23:07

CHe io sappia non c'e' una ricetta precisa ma una serie di indicazioni, perche' stai sfruttando un'imperfezione dell'ottica che -giustamente- tende a NON presentarsi. E' un progetto ottico buono (Zeiss Biotar in origine) ma datato (anteguerra) ed all'epoca simili difetti erano comuni anche nelle piu' celebrate lenti. Forse le misure autarchiche e le semplificazioni dovute alla produzione in massa (milioni di pezzi, tre ordini di grandezza piu' degli archetipi tedeschi) adottate dai sovietici per sparagnare qualche copeco di costo di produzione aiutano l'insorgenza dell'effetto.
Devi mettere a fuoco il tuo soggetto , distanze di 1-3 metri pare siano ottimali, ed assicurarti di avere uno sfondo distante, ma non troppo, si devono ancora vedere le singole foglioline, quanto distante perche' appaia lo swirl non si puo' dire perche' dipende dalla tipologia e dall'illuminazione dello sfondo: a seconda di densita' e dimensioni e sole nel fogliame, cambia la distanza dallo sfondo per l'apparire dell'effetto.. Tutto sta nello sfondo, hai bisogno di un pattern ripetuto e dall'illuminazione molto variabile, possibilmente con il sole che filtri tra le foglie; appunto il fogliame per le sue perfette caratteristiche di alternanza di profonde ombre e sole accecante e' lo sfondo piu' indicato, ma puo' funzionare anche con i prati e l'erba. Variazioni interessanti se sono presenti gocce d'acqua nell'inquadratura (non sulla lente!) . Messo a fuoco il tuo soggetto, devi provare ad inquadrare a destra, sinistra, alto e basso in cerca dello sfondo che faccia apparire il magico swirl. C'e' chi smonta la lente frontale e la rimonta al contrario per rendere l'ottica piu' swirl, questa si danneggia in genere in questo modo rendendo la trasformazione irreversibile.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 19:37

Lo SWIRLY viene fuori se utilizzi forti contrasti tra il soggetto e lo sfondo.

Insomma lo sfondo deve essere possibilmente più chiaro (anche solo a macchie più chiare) rispetto al soggetto.
Per cui foglie schiarite e di colore di verso tra loro, gruppi di fiori, ecc.
Purché siano più chiari rispetto al soggetto (anche se siano solo puntiformi più chiari).

Allora diventa evidente lo SWIRLY.

Se hai uno sfondo omogeneo cambia poco.

Un ulteriore trucco per aumentare lo SWIRLY è quello di utilizzare (come faccio io del resto su tutte le ottiche, comprese quelle da 2 soldi come il 44.2) un filtro protettivo (UV, SKY LIGHT o quello che si vuole) ed al centro del filtro incollare un adesivo nero circolare grande come una monetina (occorre andare a tentativi per trovare la dimensione giusta).

Questo stratagemma aumenta ulteriormente lo SWIRLY.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me