RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

wide vintage per FF...poca spesa e buona resa!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » wide vintage per FF...poca spesa e buona resa!





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 7:05

Ciao a tutti, sono in cerca di consigli per mettermi alla ricerca di un grandangolo vintage, sotto i 28mm, che sia compatibile con la mia Canon 6d. C'è qualcuno che ha qualche buon consiglio da regalarmi?
Non sto cercando il classico Zeiss o il Leica che ti aspetti, ma una lente che sia un po' una sorpresa, non tanto per risparmiare, ma soprattutto per soddisfazione personale...vorrei vedere se veramente con pochi euro si può entrare in possesso di un vetro che possa regalare ancora qualche soddisfazione nonostante gli anni e il progresso tecnologico.
Grazie!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 8:17

Parlano bene dello zeiss jena Flektogon 21mm 2,8. io l'ho avuto e rivenduto poco dopo perché non mi convinceva. costo circa 250 euro, sicuramente troppi.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 10:43

cercavo anche informazioni sui 24mm zuiko, vivitar e nikkor...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 10:52

Gli Zuiko 21 e 24 sono ottimi, ci sono anche post recenti al riguardo del 21. Per quanto riguarda i Nikkor direi ottimi sia il 20 2.8 AI-s sia il 24 2.8 AI-s.

Con questi obiettivi siamo ancora nel campo delle lenti dalla resa buona (anche se con caratteristiche peculiari) sul digitale, a prezzi e dimensioni ragionevoli.

Poi ci sono dei fuori classe, ma costi e/o ingombri aumentano.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 10:55

Invece lo zuiko 28 2.8 come rende?
Ci stavo facendo un pensierino pure io, si trova a poco.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 11:01

Ma come compatibilità con il sistema Canon EOS, non ci sono problemi di tiraggio vero?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 11:02

Parlano bene dello zeiss jena Flektogon 21mm 2,8

Mi sembrava che fosse 20 f/2.8.....
Ma non era costruito a Jena..... quello originale era il 20 f/4 - che ho avuto per una ventina d' anni ed era veramente ottimo, migliore del Canon 20 f/2.8..... e l' ho usato su parecchie macchine.
Lo Zuiko 21 f/3.5 era considerato una delle migliori ottiche grandangolari (usato su Olympus OM2n).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 12:37

Ma come compatibilità con il sistema Canon EOS, non ci sono problemi di tiraggio vero?

Il tiraggio della Canon EOS è il più favorevole per le ottiche vintage..... gli monti praticamente di tutto MrGreen

Qui puoi leggere tutti i tiraggi delle ottiche e delle macchine:

www.fotografareblog.it/blocnotes/tutto-sugli-adattatori/

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 12:54

Hai ragione Allmau era un 20mm ma 2,8 con scritto jena. Mi ricordo la lente frontale con un bel diametro. :-)

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 17:07

E' passato un po' dall'ultimo post in questa discussione, ma volevo ringraziare chi
mi ha dato i suoi suggerimenti...
Ho preso un Olympus Zuiko 24 f2,8...spero mi arrivi presto per testarlo!
Grazie a tuttiSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 18:54

Aspettiamo un giudizio sul nuovo obiettivo.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 20:17

interessa anche a me

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 20:40

Allora tra gli ultrawide economici ci sono vivitar tokina e tamron 17 3.5 (il tamron ormai non più molto economico) ys sigma spiratone 18 3.5 molto bello zeiss flektogon 20 f4 è 2.8 mir 20 3.5 e 2.8( il 20 0.5 li sconsiglio oltre a costare come un panda 1200 nuovo pesa ben 10kg non il top della vita insomma)
Poi ci sono i 24mm zuiko e nikkor per me restano al top come rapporto qualità prezzo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:29

Il MIR 20/3.5 l'ho avuto, usato prima su pellicola e poi su digitale. Una lente onesta che pero' non brillava particolarmente né come nitidezza né come contrasto. Eppure a mio parere era migliore del canon FD 20/2.8 che era meno uniforme nella resa e soprattutto mi dava brutte distorsioni a baffo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me