RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon df2







avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 23:15

Nessuna notizia di una possibile uscita a breve della Nikon df2?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 10:52

I "rumors" ci sono... se cerchi in internet li trovi... ma sono solo "rumori" appunto. Alcuni affidabili, altri hanno il solo scopo di confondere le acque... Basti pensare, per es., alla D400... saranno 5 o 6 anni che se ne parla, ogni autunno e ogni inizio anno sembra debba uscire, e non uscirà secondo me, mai!
Qualche volta esce qualcosa di simile ai rumors, altre volte qualcosa di totalmente diverso...
Chissà...
Dovrebbe essere, probabilmente, la volta buona della D5, ma per il resto, illazioni...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 15:07

Tu andresti sulla Df o aspetteresti?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 22:49

Io ho lo stesso problema con la D750... ci sono rumors anche su un suo upgrade... Il punto è che il 99% dei rumors sono solo "diversivi" per non far capire cosa uscirà realmente. E cosa sia ad uscire realmente non si sà... Per esempio: i rumors del nuovo 300 f4 sono iniziati nel 2008 ed è uscito nel 2015... rendo l'idea?
Il punto è: l'attuale Df è "la tua" macchina? Ha tutto ciò che vuoi e che ti serve? Prendila... altrimenti aspetta.
Per me la 750 è perfetta in tutto tranne che per il monitor basculante... se per Natale non l'hanno upgradata, me la regalo...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 22:59

Io scommetterei, anche se se con Nikon è difficile indovinarci (cambia i corpi macchina troppo velocemente), che la D750 ha almeno un altro anno sugli scaffali (ciclo di vita di circa 2 anni minimo) e la DF essendo di nicchia sarà sostituita con calma da una versione del sensore della D5 e nuovo autofocus almeno a 12-24 mesi dall'uscita dell'ammiraglia e costerà un botto come la prima DF all'uscita se non di più.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 23:14

Perché aspettare la nuova uscita, tanto ce ne sarà sempre una.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 0:39

Concordo
Per me la Df e praticamente la macchina ideale: manuale e ottiche ai l'unico dubbio è sulla messa a fuoco manuale
Però non si può avere tutto nella vita...

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2015 ore 1:24

Per me la Df e praticamente la macchina ideale: manuale e ottiche ai l'unico dubbio è sulla messa a fuoco manuale


Ci sarebbero i vetrini della Focusingscreen:
www.focusingscreen.com/index.php?cPath=22_139
I prezzi sono in dollari di Taiwan.
Da una breve ricerca che ho fatto in rete sembrerebbero funzionare egregiamente.
La sola controindicazione che ho trovato è che se, lasciando su il Focusingscreen, usi un obiettivo autofocus con luminosità inferiore a F/2.8 e con l'esposimetro in modalità spot sul punto centrale, potrebbe andare in sovraesposizione; ma con le altre modalità non dovrebbe dare problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 4:06

Secondo me non ha avuto molto successo; è costosa e la costruzione ha della plastica di troppo per il tipo di prodotto che vuole suggerire, inoltre non fa video e l'ergonomia è quasi assente per via dell'aspetto vintage.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 6:05

Secondo me non ha avuto molto successo; è costosa e la costruzione ha della plastica di troppo per il tipo di prodotto che vuole suggerire, inoltre non fa video e l'ergonomia è quasi assente per via dell'aspetto vintage.
....la classica chiacchiera da forum che confonde gli utenti e in alcuni casi se supportata da altri interventi simili, fatti in prevalenza da chi non l'ha mai avuta la Df, conduce ad acquisti completamente errati con esborsi supplementari di migliaia di euro.
Per capire una macchina come la Df bisogna aver scattato almeno un anno e sviluppato migliaia di files, magari comparandoli con quelli di altre macchine, solo dopo si potrà avere un'idea di cosa realmente sia.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 9:45

Grazie Roberto P per la dritta
Sai io sono rimasto fedele alla mia Fm2n e vorrei usare la Df come se fosse analogica solo in manuale con oTTi che fisse ai-s ....amo girare ghiere e fuoco !!!
Odio i menu le rotellina ecc..


avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 14:04

Quoto in pieno "Domenik"...
Inoltre la gente non tiene minimamente in considerazione (e molti non sanno nemmeno che esiste) il cosiddetto "target"....
cioè le scelte progettuali che tengono conto, sempre, ed in modo primario, del tipo di cliente al quale quel prodotto è destinato...
Un esempio simbolo: la solita solfa che nella Df manca la funzione video, ed è una grossa "mancanza"... sarebbe ASSURDO che una macchina di quel tipo LO AVESSE!!!
Personalmente a me sta sul ca@@o anche sulle altre...
La Df è fatta per convertire al digitale i nostalgici (lo zoccolo duro) della pellicola... quei signori che hanno fotografato per quaranta anni con le macchine meccaniche manuali, con pochi automatismi (quelli veramente utili), e che non amano tutte quelle "diavolerie" moderne... Per loro la Nikon ha fatto la stessa macchina, con sensore al posto della pellicola... Con il sensore migliore disponibile per essere il piu vicino possibile alla qualità ECCELSA delle pellicole... Perché tutti coloro che la pellicola non la hanno conosciuta, sono convinti che quel tipo di fotografia sia, anche a livello qualità immagine, preistorica... ma non sanno che quella qualità, i sensori, sono invece ancora lontani dal raggiungerla... L'unico aspetto in cui il digitale è superiore è la versatilità (possibilità di scattare migliaia di foto in mezz'ora senza spendere, scaricarla sul pc e vederla subito, lavorarla ecc.), anche se non è una cosa da poco.
Anche per me la Df sarebbe la macchina perfetta, tranne che per un aspetto: il prezzo. Non che non lo valga, ma non me lo posso proprio permettere...

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2015 ore 14:30

Ho scattato per un quarto di secolo con una FE. Ce l'ho ancora ma non la uso da diversi anni, avendo accantonato la pellicola più che altro per pigrizia e tirchiaggine.
La Df l'avrei presa da un pezzo se non fosse per il prezzo (scusate il gioco di parole). La sua somiglianza con la FE mi manda in brodo di giuggiole. Oltretutto sulla DF i miei Ai e Ais (ho quasi tutte le focali tra 20mm e 135 - mi manca solo il 105) ci starebbero benissimo, anche da un punto di vista estetico.
Invece credo che mi accontenterò di una D610, forse me la regalo per Natale.
Probabilmente il vetrino della Focusingscreen lo prenderò da subito, sceglierei il modello con stigmometro e corona di microprismi, identico a quello che usavo sulla FE.


....amo girare ghiere e fuoco !!!


Il sentire scattare la ghiera dei diaframmi degli Ai e Ais a ogni stop mi provoca un autentico godimento...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 15:47

Cambiare il vetrino è complicato?
Ci vuole un professionista?

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2015 ore 16:41

Se sono come i KatzEye il montaggio dovrebbe essere come questo:
www.nikonschool.it/experience/katzeye6.php

La procedura sembrerebbe la stessa che attuavo molto spesso quando montavo sulla FE un vetrino identico a questo:
www.subito.it/fotografia/nikon-fe-fe2-fm2-focusing-screen-milano-11935
con le linee ortogonali e senza stigmometro e microprismi. Lo usavo con il PC 28mm F/3.5 Ai.
Poi, se uscivo senza l'obiettivo in questione, rimettevo quello originale in quattro e quattr'otto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me