RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eventuale acquisto o cambio reflex.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eventuale acquisto o cambio reflex.





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 0:44

Gentilissimo forum di Juza, mi rimetto ai vostri consigli in merito ad un eventuale salto di qualità riguardante il corpo macchina, attualmente sono un possesore di una Nikon D90 con le seguenti ottiche, 18-105 (ottica Kit), 50mm f 1.8 e Tamron 180mm macro; le principali interessate sono Nikon D7200-D7100 e dopo alcuni consigli di un mio amico D610 ( cambio che sinceramente mi sembra molto azzardato avendo budget limitato e mi ritroverei ad utilizzare solamente il 50mm e l'ottica macro), cedendo in conto vendita la mia attuale reflex. L'altra strada è in merito all'eventuale acquisto del Samyang 14mm o nel potenziamento degli accessori per la fotografia Macro (Testa a cremagliera o microslitta). I generi fotografici che prediliggo sono il paesaggio e la macrofotografia rispetto all'altri. Vi ringrazio per la considerazione saluti Giovanni

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:58

Ciao
io non cambierei la D90 per la 7200/7100
Punterei sul samyang e accessori vari come hai detto

Se poi decidi sul FF è un altro discorso

Un saluto

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:06

Per paesaggio e macro molte delle migliorie delle macchine che citi (ad esempio l'autofocus a 51 punti) risultano sostanzialmente inutili.. Piuttosto investirei in attrezzatura in modo che poi avendo samyang 14, slitte e tutto quello che ti serve, un passaggio ad una d610 (o comunque full frame) usata tra qualche anno ti costerà meno di una d7200 nuova ora, con sicuramente miglioramenti più significativi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:18

Per paesaggio e macro molte delle migliorie delle macchine che citi (ad esempio l'autofocus a 51 punti) risultano sostanzialmente inutili..

Premesso che non conosco le reflex Nikon se con la D7200 è possibile fotografare a priorità di diaframma facendo coincidere in messa a fuoco continua con l'esposizione anche i punti diversi da quello centrale credo che in macro possa essere utile.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:27

Premesso che non conosco le reflex Nikon se con la D7200 è possibile fotografare a priorità di diaframma facendo coincidere in messa a fuoco continua con l'esposizione anche i punti diversi da quello centrale credo che in macro possa essere utile.

Già con la mia D3100 la misurazione spot si può effettuare in qualsiasi degli 11 punti di messa a fuoco, suppongo che anche sulla d90 si possa fare Sorriso

Con un macro 180mm la vedo dura usare autofocus e scattare a mano libera ottenendo risultati decenti, per quello consigliavo di applicarsi più sulla tecnica e sulla strumentazione.

La D90 ha il live view, si mette a fuoco a mano e si affina la tecnica con l'attrezzatura adatta.. Con la D7200 avrebbe semplicemente una macchina si migliore sotto certi punti di vista, ma sarebbe sempre limitato dal non possedere il necessario per migliorare davvero nella macro.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 11:52

Grazie mille per i consigli, naturalmente per le macro utilizzo la messa a fuoco manuale e misurazione spot, in alcuni casi mi regolo in merito facendpo alcuni scatti di prova.
Se poi decidi sul FF è un altro discorso

La FF indubbiamente ha la mia attrazione, ma come anticipato il mio budget è limitato, sarebbe un salto nel vuoto trovandomi scoperto dal grandangolo fino al medio tele.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:28

Nel tuo caso combierei la D90 solo per passare a FF o per cambio di corredo (mirrorles)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:34

Con un macro 180mm la vedo dura usare autofocus e scattare a mano libera ottenendo risultati decenti, per quello consigliavo di applicarsi più sulla tecnica e sulla strumentazione.

Non riesco a capire dove sia la difficoltà. Io uso anche ottiche più corte che avvicinandomi di più fanno veramente ballare l'inquadratura e da quanto uso AF continuo raramente per non dire quasi mai le foto mi vengono sfocate. Poi è ovvio che serve un tempo molto rapido nell'ordine di almeno 1/800". Però non riesco a capire questa difficoltà, l'unica differenza è che non ho una D3100
50mm - ISO 1000 - f/7.1 - 1/160" a mano libera



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:51

Leggendo la tua descrizione le ottiche che usi e la tua esperienza direi molto ampia sei pronto per il ff

Per il resto come scrive mengi
Altrimenti starei con la d90 o al massimo un 5300 per svecchiare

Se ne vale la pena pero lo devi sapere tu. Tu sai chi sei e che ci devi fare!

Ciao!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:57

Bisogna essere pronti per usare una ff?
Certe cose proprio non le capisco...come il fatto che senza una ff non si possa fotografare o farlo peggio.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:57

Quella non la definirei una foto macro vera e propria sinceramente. Non sto dicendo che è una brutta foto, sia chiaro, ma se uno deve tenere il diaframma aperto, ISO alle stelle ed un tempo appena sufficiente per evitare il micromosso (mettici anche i 24 mpx delle macchine in oggetto, che peggiorano la situazione) non mi pare il massimo. E il focus stacking a mano come lo fai?

Sto solo dicendo che fa più l'attrezzatura usata a dovere di una macchina che permette qualcosina in più rispetto ad una d90.

Aspettiamo di vedere se passa qualche esperto in materia, ma io personalmente, fossi nell'autore del thread, prenserei prima ad affinare la tecnica.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:03

E il focus stacking a mano come lo fai?

Cos'è il focus staching?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:07

Detta in parole povere è l'unione di più fotografie effettuate allo stesso soggetto spostando il piano di messa a fuoco di volta in volta al fine di ottenere un particolare interamente a fuoco. Quando si vede una foto di un particolare quale la testa di una libellula, ad esempio, quasi sicuramente questa tecnica è stata utilizzata.
Ma è utile, o addirittura indispensabile certe volte, anche nelle foto con rapporto di ingrandimento 1:1 o anche leggermente inferiore.

user61069
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:12

sostituire una d90 con una serie d3000 è un sacrilegio!

da una d90....se la d3200 è nel budget....io consiglio come upgrade un usato della serie d7000 che è l'erede della d90... la serie 3000 è "undergrade" non un upgrade.

angelo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:18

la D90 è un ottima macchina APS con una 7200/7100 miglioreresti di poco , forse solo il comparto AF il passo successivo deve essere un obiettivo migliore e poi eventualmente il FUFU!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me