RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messina


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Messina





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 19:58

Discussione dedicata ai commenti su Messina ( Clicca qui per visualizzare la scheda ).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 2:26

Dire che a Messina, da vedere ci sia solo il duomo, non è esatto, il cui ingresso, tra l'altro è sempre gratuito, si pagano, invece l'ingresso al tesoro, del duomo: esposizione di paramenti; gioielli, ex voto ecc. espressioni di alto artigianato orafo e l'ascesa sul campanile che offre una visuale dall'alto della città,e dello stretto di Messina. Da ammirare, inoltre, sempre nel campanile, l'orologio astronomico, considerato il più grande e complesso del mondo.
Nella piazza del duomo, elegante fontana di Orione del Montorsoli
Altre fontane, nella città, come quella del Nettuno, la fontana falconieri, la fontana di Gennaro ed altre.
Poco distante dal duomo; la chiesa della santissima Annunziata dei Catalani, di epoca bizantina, ma che presenta una armonica fusione di più stili e i segni del terremoto.
Interessantissimo il museo, recentemente ampliato, che offre, tre grandi tele del caravaggio, inoltre pezzi di Antonello da Messina, sculture del Gagini, del Laurana tra le opere più pregevoli, ma molto altro ancora.
Ancora la chiesa di Santa Maria Alemanna, in stile gotico
Altre chiese.
Preziosi palazzi, alcuni dell'architetto Coppedè, Palazzo Piacentini, sede del tribunale, palazzo Zanca, sede del comune.
Il teatro Vittorio Emanuele, inaugurato nel 1852, ricostruito dopo il terremoto e che ha il soffitto decorato con una grande opera di Guttuso.
In piazza Antonello, la galleria Vittorio Emanuele, unica con quella di Napoli, costruita con il ferro, nel sud d'Italia
Il sacrario di Cristo Re su di una torre ottagonale, ha la terza campana d'Italia per grandezza ed è edificata su di un belvedere che offre un grandioso spettacolo sulla città e sullo stretto di Messina.
Insomma, pur non essendo una città che offra moltissimo, perché distrutta dal terremoto del 1908 e poi da pesanti bombardamenti, durante la seconda guerra mondiale, merita, comunque una visita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me