RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, schermo di messa a fuoco - chiedo un parere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, schermo di messa a fuoco - chiedo un parere





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2012 ore 21:48

Salve!

Ho provato a mettere a fuoco a mano e, finora, nessun problema.
Uso la Canon EOS 1n col vetrino standard.
Ho provato a focheggiare il 70-200 f/4 IS a mano e, premendo il pulsante dell'otturatore, l'indicatore di fuoco di solito mi da ragione, quindi sembra ch'io ci veda bene!
Ho provato a focheggiare un Sonnar 135 adattato, e pure mi sembra di non aver avuto problemi, guardando le foto (il mio adattatore contax/EOS non ha i contatti quindi non posso usare la luce verde).
Tuttavia, sto per adattare il mio Nikkor 50/1.2 e, in considerazione della profondità di campo molto ridotta che potrebbe avere a 1.2, non mi dispiacerebbe essere aiutato da un vetrino con immagine spezzata.

Sono tentato dall'Ec-B e dall'Ec-D e vorrei chiedere un consiglio a chi li conosce o li ha provati. In particolare ho tre domande:
1. l'Ec-D ha l'immagine spezzata al centro oppure no? Non riesco a capirlo bene dal catalogo.
2. se uso uno di questi vetrini, debbo aspettarmi difficoltà ad usare l'EF 70-200 in modalità autofocus? Non vorrei insomma dover cambiare il vetrino quando rimetto l'ob. autofocus sulla macchina.
3. l'uso di questi vetrini può creare problemi con la misurazione esposimetrica TTL, in particolare quella spot?

Grazie!

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2012 ore 20:56

Io uso il vetrino Ec-B sulla 1DmkIII per le ottiche Leica Nikon e TKL e mi trovo bene,presenta l'immagine spezzata al centro come gli schermi dei bei tempi.non ho avuto problemi di AF mentre la misurazione spot viene falsata.te lo consiglio vivamente,oltretutto costa 35€ e va meglio a mio parere degli anelli col chip.buona luce

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2012 ore 23:45

Grazie per la risposta. Mi dici tutto quello che volevo sapere, anche se purtroppo il fatto che la misurazione spot si altera vuol dire che il vetrino non fa per me :(

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me