RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zuiko 60mm 2.8 macro prime prove e.... primi dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Zuiko 60mm 2.8 macro prime prove e.... primi dubbi





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:09

Ho finalmente rotto il salvadanaio e sono corso dal mio spacciatore per prendere il "piccolino" che avevo "prenotato" mesi fa e dopo qualche momento di pura goduria onanistica maneggiando il giocattolo (che è davvero un bell'oggetto) sono corso a fare i primi scatti di prova.... e qui la goduria si è mooolto ridotta Triste

Dopo aver fatto qualche tentativo a distanza ravvicinata, tentando il rapporto 1:1 con risultati davvero scarsi (ma questo me lo aspettavo visto la mia inesperienza sulla macrofotografia) sono certo che non c'è sicuramente nulla da imputare alla lente.
Ecco comunque un esempio :




ho poi provato qualche scatto panoramico e qui sulla qualità immagine sono rimasto un pò perplesso





Dopo l'iniziale impressione di nitidezza, ingrandendo l'immagine questa sembra decadere molto di più di quanto mi è sembrato di osservare con altre lenti, il fogliame degli alberi della collina assume un aspetto pastoso simile a quello che si otterrebbe con le pennellate di un acquerello
questo sia vedendo il jpg prodotto dalla macchina con OV3 che con PS sia aprendo i RAW con OV3.

anche uno scatto a distanza "foto ricordo", tolta la prima impressione di nitidezza a dimensione "video", una volta ingrandita mi sembra dimostrare una nitidezza piuttosto scarsa . Devo però dire che in questo caso gli ISo sono piuttosto alti e il diaframma era a tutta apertura.





Il selettore delle distanze dovrebbe essere stato impostato su 0,40-infinito, magari sto facendo un uso improprio della lente che non è fatta per queste distanze, oppure c'è del micromosso, sarei comunque grato a chi volesse darmi una sua opinione.

I files che ho postato sono piuttosto compressi,anche andandoli a vedere nella mia galleria, ma naturalmente posso fornire i RAW però dovete dirmi dove appoggiarli.
Grazie per l'attenzione
Giorgio

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:18

Ciao Giorgio,

credo che tu abbia bisogno di un po' di pazienza con la macro: è un genere particolare, che richiede esperienza e tecnica.

Qui ci sono degli ottimi maestri: Macromarzio, Massimo Menzaghi, Anto74, Nicophoto e altri che sicuramente dimentico. Vedrai che con i loro consigli tirerai fuori tutto il potenziale della lente.

Io non posso aiutarti, perché di macro non ne faccio e quindi me ne sto zittino. ;-)

A presto. Sorriso


Andrea

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:28

Grazie per la celere riposta Andrea, sei stato davvero gentile, in effetti è un pò " colpa loro" ;-) se mi sono fatto questo regalo. La mia perplessità sui risultati è però più sugli scatti NON macro fatti con il sessantino che non sul macro vero e proprio che è un genere davvero difficile.

ciao

Giorgio

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 22:32

Può sempre capitare un esemplare difettoso... purtroppo.
Dovresti fare subito un confronto diretto con altri obiettivi in tuo possesso.
Metti la macchina su cavalletto, scegli un soggetto di prova, possibilmente con dettagli fini e finissimi (trama di un tessuto ad esempio) e verifica.
Il 60 dovrebbe essere mediamente più nitido a tutte le aperture...

Controlla subito, così eventualmente lo riporti in negozio e te lo fai sostituire.
Dico questo perché dalle immagini che hai inserito non puoi valutare alcun che...
ISO elevati, luce pessima e nel paesaggio addirittura un mare di foschia... anche fosse il miglior 60mm al mondo non potrebbe fare miracoli comunque in quelle condizioni.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2015 ore 8:02

Giorgio, leggo dal cellulare e ho provato ad aprire le foto che hai pubblicato, ma vedo dei 'francobolli'per cui per adesso mi è impossibile esprimere un giudizio.

Detto questo, mi sembra davvero strano che tiri fuori dei risultati così deludenti. Non vorrei che fosse come dice Lorenzo e cioè un esemplare nato male. Prova a fare delle comparative con altri obiettivi in tuo possesso. Falle su treppiedi (stabilizzatore spento), anche dentro casa purché ci sia una buona luce naturale.

Di altro che dirti...quando scatti con rapporti di 1:1 cambia il modo di fotografare, ci vuole tantissima luce (il flash diventa un ausilio importantissimo), mano ferma e pazienza.
La macro spinta diventa un genere a sé che va studiato a parte e che richiede anche un approccio diverso. Dà grandi soddisfazioni, ma i risultati non sono immediati e scontati come ci si potrebbe aspettare.

Per concludere, fai dei test comparativi con un altro obiettivo del tuo corredo e vediamo se la situazione migliora. Facci sapere, ciao.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 8:54

non puoi chiedere pareri sulla nitidezza di una lente postando esempi 180*135Confuso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 12:29

Grazie a tutti per le risposte.
Circa le dimensioni delle immagini non riesco a capire cosa sia successo in quanto erano ad una compressione media (da PS) e tutte superiori al mega. Provo a ricaricarle e comunque se qualcuno sa dirmi dove posso appoggiare i Raw gliene sarei grato.
Giorgio

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 22:33

Ho provato a ricaricare le tre foto di cui sopra nelle dimensioni più appropriate (almeno spero). Nel frattempo sto caricando su Dropbox i risultati della prova che mi avete consigliato in formato RAW (ed anche le due foto non macro delle solite tre di prima).

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1436214

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1436207

Ancora grazie per la collaborazione.


avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 22:35

...Dimenticavo...credo di aver capito come mai ieri ho allegato dei francobolli...ho preso il link dalla preview della mia galleria e non dalla foto vera e propria.
Ciao

Giorgio

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 23:01

Ecco il link di una cartella di Dropbox dove ho messo i RAW della prova che mi avete consigliato .
La prova consiste in 6 scatti allo stesso soggetto eseguiti con i seguenti obiettivi:

12-40 2.8 pro a 40mm
40-150 4-5.6 a 62 mm
60 mm 2.8 macro a 60mm

per ciascuna lente ho fatto due foto, una a focale 8 e l'altra a 5.6, tutte in manuale con gli stessi tempi e a 200 ISO e tutte in AF-S con fuoco sulla scritta DOLOMITI della bottiglia di destra.
Macchina su cavalletto e scatti effettuati con lo smartphone x non avere del mosso. Ho (aimè) scordato di disattivare lo stabilizzatore.
Il risultato (certo non scientifico) mi ha lasciato un poco perplesso in quanto mi sembra che i risultati migliori siano quelli ottenuti con il 12-40 pro e tra quelli eseguiti con il 40-150 economico ed il 60 macro non ci vedo quasi differenza.
Quelli con il 12-40 sembrano più contrastati mentre quelli con il 60 macro sembrano leggermente più sovraesposti.
E' pur vero che è passato un pò di tempo tra uno scatto e l'altro (cambia obiettivo, riparti con il WI-Fi, etc..) e magari è cambiata la luce solare (errore di metodo, ero su di un balcone e non in interni con il flash) ed inoltre la distanza dal soggetto degli scatti fatti con il 12-40 era chiaramente inferiore.
Devo dire che se sono un (pochino) deluso dal 60 macro sono invece entusiasta del 40-150 dei poveri.

Link della cartella (prove comparative 60 mm 2.8 macro) nel momento in cui sto scrivendo sta ancora caricando..

www.dropbox.com/sh/rqhvuy2bthehwwb/AABq1MNlBE5-exZ2OAUZ_kXxa?dl=0

Grazie in anticipo a chi avrà voglia e pazienza di darci un occhiata

Giorgio


avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:24

Giorgio ho visto alcuni RAW.
Premettendo che il 60mm macro è progettato per rendere al meglio su distanze medie e cortissime appunto, nella foto _8040036 hai scattato un soggetto distante a f/2.8, ISO 640. La messa a fuoco è sbagliata perché cade sul terreno antistante la donna col cane (immagino tua moglie)...guarda le foglie proprio nel margine inferiore della foto.
Quindi prova meglio, ti assicuro che il 60mm è un rasoio Wilkinson Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:08

Grazie per la risposta Nicolò e grazie per aver avuto la cortesia e la pazienza di andare ad analizzare i files che ho mandato. Sicuramente hai ragione circa la messa a fuoco anche se ero convinto di aver focheggiato sul viso di mia moglie (ci hai preso ?), purtroppo OV3 non visualizza il punto di MAF selezionato (grossisima pecca a mio avviso) e temo di aver già cancellato le immagini dalla scheda x poter controllare sulla macchina (lì il punto di MAF si vede).
Se tu avessi ancora tempo e voglia di dare un'occhiata agli altri Raw (quelli di confronto con il 12-40 ed il 40-150) sarei davvero curioso di un tuo parere.
Grazie ancora per la tua disponibilità e chapeau? per i tuoi scatti!!!
Giorgio

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:29

Certo Giorgio, appena posso con piacere.
In questo periodo sono fuori dalla mia 'postazione' e quindi non riesco ad essere operativo come quando sono in città.

Fidati, nella foto di tua moglie la messa a fuoco non è corretta.

Non ho capito perché hai pubblicato anche gli altri scatti ripresi con obiettivi diversi...cosa ti interessa sapere?

PS: grazie sempre per l'apprezzamento!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 16:40

Ciao Nicolò,
a conferma del fatto che hai ragione circa il punto di MAF della foto di mia moglie ti allego la miniatura ottenuta con il pgm PHOTOME che legge i dati exif e visualizza una minuscola anteprima con il punto di MAf selezionato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1436902

Circa le altre foto è una prova fatta seguendo i consigli di altri amici del forum che hanno risposto al mio post sui dubbi nati dalle prime prove fatte con il 60 macro e riprendo qui quanto scritto poco sopra.
La prova consiste in 6 scatti allo stesso soggetto eseguiti con i seguenti obiettivi:

12-40 2.8 pro a 40mm
40-150 4-5.6 a 62 mm
60 mm 2.8 macro a 60mm

per ciascuna lente ho fatto due foto, una a focale 8 e l'altra a 5.6, tutte in manuale con gli stessi tempi e a 200 ISO e tutte in AF-S con fuoco sulla scritta DOLOMITI della bottiglia di destra.
Macchina su cavalletto e scatti effettuati con lo smartphone x non avere del mosso. Ho (aimè) scordato di disattivare lo stabilizzatore.
Il risultato (certo non scientifico) mi ha lasciato un poco perplesso in quanto mi sembra che i risultati migliori siano quelli ottenuti con il 12-40 pro e tra quelli eseguiti con il 40-150 economico ed il 60 macro non ci vedo quasi differenza.
Quelli con il 12-40 sembrano più contrastati mentre quelli con il 60 macro sembrano leggermente più sovraesposti.
E' pur vero che è passato un pò di tempo tra uno scatto e l'altro (cambia obiettivo, riparti con il WI-Fi, etc..) e magari è cambiata la luce solare (errore di metodo, ero su di un balcone e non in interni con il flash) ed inoltre la distanza dal soggetto degli scatti fatti con il 12-40 era chiaramente inferiore.
Comunque non c'è alcuna fretta, quando e se potrai.

Giorgio








avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 10:14

La foto di tua moglie, fatta col 60, mi sembra a posto. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me