RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro per Tamron 180mm macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro per Tamron 180mm macro





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:03

Buongiorno finalmente dopo tanto sono pronto per acquistare l obiettivo in questione e volevo comprare un filtro a protezione, cosa mi consigliate di acquistare? Inoltre volevo sapere se è possibile montare il copri obiettivo con il filtro già avvitato.
Vi ringrazio in anticipo
Saluti Giovanni

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 17:49

I filtri quelli di marca costano parecchio, e ce ne sono di diverse marche e prezzi.
Tuttavia il tappo anteriore, di solito a scatto/molla dovrebbe adattarsi benissimo al filtro.
Il filtro dovrebbe preservare la lente anteriore da polvere, graffi e urti, ma io non monto il filtro in nessuna delle mie ottiche per non pregiudicare la qualità delle lenti: si discute dei trattamenti e delle migliorie apportate alle lenti e poi finiamo col mettere davanti ad esse un pezzo di vetro, magari scadente.
In controluce i riflessi parassiti aumentano.
La polvere si può eliminare con un getto d'aria (bomboletta) e un adeguato panno o cartine create apposta per tale pulizia, come le impronte digitali o altro sporco, poi il paraluce dovrebbe fare in modo che la lente frontale non venga a contatto con oggetti che potrebbero graffiare la lente. La pulizia deve essere fatta delicatamente per non rovinare il trattamento antiriflesso che le lenti hanno. ;-)
Ciao.
Pietro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:06

Ho in vendita qui sul mercatino la lente in questione è ho usato sempre un filtro kenko senza problemi.
La lente é molto bella, merita.

avataradmin
inviato il 09 Agosto 2015 ore 19:29

ti consiglio di non montare nessun filtro...andresti solo a diminuire l'ottima qualità ottica del Tamron 180! Questo obiettivo ha un paraluce enorme, basta montarlo e proteggerai abbondantemente la lente frontale.

(per la cronaca io ho comprato questo obiettivo un paio di mesi fa e mi trovo benissimo!)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2015 ore 20:37

Juza, hai venduto il canon o hai preso il 180 tamron per sony?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 15:32

Arrivato questo mattina, non vedo l'ora di arrivare a casa per vederlo, come filtro ho preso alla fine Hoya hd UV. Adesso devo aspettare solamente il bel tempo e vado alla ricerca delle farfalle MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie mille per le risposte

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:48

Avrei preso il protector invece dell'UV, dovrebbe avere meno riflessi

avataradmin
inviato il 11 Agosto 2015 ore 11:54

Juza, hai venduto il canon o hai preso il 180 tamron per sony?


ho venduto il canon e ho preso il Tamron 180 con attacco Nikon, che uso sulla mia Sony A5100 (l'attacco Nikon, a differenza del Canon, non ha problemi di elettronica con gli adattatori)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2015 ore 12:08

dopo tanto sono pronto per acquistare l obiettivo in questione e volevo comprare un filtro a protezione, cosa mi consigliate di acquistare?

Il mio consiglio è di non metterci niente. Qualsiasi ottica è progettata per essere composta da un numero ben preciso di lenti, aggiungere un filtro significa aggiungere altro vetro e altra aria. Ben diverso l'utilizzo di un filtro polarizzatore in un grandangolo per ottenere degli effetti particolari. Ma mettere un filtro su un teleobiettivo macro non ne vedo proprio la necessità. Una volta, con l'analogico, si usavano dei filtri leggermente rosati per far risaltare l'incarnato, ma con il digitale non serve più neanche questo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me