RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione colore iMac e MacBook Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Gestione colore iMac e MacBook Pro





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 21:19

Ciao a tutti,
leggendo varie discussioni sul forum e vedendo alcune stampe (blurb) non perfette, ho cominciato a considerare la necessita' della corretta gestione del colore nel processo di pp e stampa. In casa Apple, la soluzione più' economica per avere un monitor calibrato dedicato alla pp sarebbe quella del MacMini+ schermo esterno, ma vorrei sapere se e'possibile calibrare anche i monitor di iMac e MacBook Pro.
Da quello che si legge in rete, i pannelli IPS dovrebbero aver migliorato la situazione per la mela, ma mi farebbe piacere "sentire" qualcuno con esperienze dirette.

Grazie,
Domenico


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 8:55

Per potere si può ma a causa di alcune caratteristiche proprie di queste macchine i risultati non sono ottimali.

iMac: il vetro disturba i colorimetri per via dei riflessi, mancano i controlli osd sulla scheda video, in alcuni modelli la luminanza è molto alta e non facilmente regolabile sui valori adatti al fotoritocco di 100-120 cd/m2, il pannello si scalda durante l'uso e non è molto stabile.

MacBook: idem tranne l'ultimo punto è la luminanza si regola correttamente.

Da possessore di Mac ti consiglio di dotarti di monitor esterno ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 9:54

Grazie Pisolomau.
Comincio a rivalutare il MacMini.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 10:01

aggiungo una cosa al discorso di Pisolomanu

ho un imac e il risultato in stampa che ottengo è coerente a quello che vedo a monitor (imac mid 2011)

ho pensato: il vetro lucido "volendo" si puo togliere con 2 ventose....

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 12:11

Donagh,
ma tu calibri il monitor?
Perché' anche io, se stampo con iphoto, ottengo stampe coerenti ma se uso altri sw non e' così.


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 13:51

ho pensato: il vetro lucido "volendo" si puo togliere con 2 ventose....


Sì.. ma sotto c'è uno schermo lucido, tanto vale tenersi il vetro.

Il monitor va calibrato e profilato in ogni caso, anche se è scarsino; l'importante è che non introduca dominanti e non falsi la luminanza con valori troppo elevati.

La gestione del colore è una catena, quindi devi fare attenzione a tutta la filiera.
Il monitor deve essere calibrato e profilato, perché è l'unica finestra sul tuo lavoro di postproduzione; tuttavia non fa parte della catena di conversione colorimetrica verso la stampa.
La conversione quando stampi è : Spazio colore della foto --> Spazio colore stampante/carta
Per avere buoni risultati è vitale che il profilo che descrive quella coppia di stampante/carta sia accurato; altrettanto vitale è prestare attenzione al fuori gamut e gestirlo nel modo corretto se si presenta.
In ultimo ricordati che la visione della stampa è molto soggetta all'illuminante sotto cui la osservi; la migliore visione la ottieni sotto lo stesso illuminante usato per la profilazione, di solito D50; quindi le stampe le devi visionare alla luce solare.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2015 ore 20:42

Grazie Raamiel.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 0:46

Donagh,
ma tu calibri il monitor?
Perché' anche io, se stampo con iphoto, ottengo stampe coerenti ma se uso altri sw non e' così.


il mio imac mid 2011 come è gia calibrato va bene cosi per l' uso che ne faccio
quando porto il tiff a stampare viene in modo molto simile a quello che vedo a monitor
e questo va avanti da 3 anni e ho una continuità... fai conto che i livelli li vedi subito a photoshop appunto tasto CMD L
in windows non so


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me