RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astro inseguitore vs obiettivo luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Astro inseguitore vs obiettivo luminoso





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:49

Salve a tutti, da qualche settimana mi sto appassionando alla fotografia astronomica di paesaggio, via lattea insomma.
Al momento uso il 18-55 in kit, ora volevo migliorare un po' l'attrezzatura e mi chiedevo se fosse meglio prendere un nuovo obiettivo luminoso (tokina 11-16) oppure prendere un astro inseguitore (minitrack lx).
Con il primo guadagnerei 2/3 di stop sul diaframma e 2/3 sui tempi, mentre con il secondo anche 3 o 4 stop sui tempi.
L'ideale sarebbe averli entrambi, ma al momento devo dare priorità a uno dei due, io propenderei per il minitrack, anche perché tra le varie foto quelle che mi convincono di più sono fatte con questo.
Voi cosa mi consigliate ?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:18

Up

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:20

Non ti so dire.....anche io ho il 18-55 in kit, ma fare foto con quello alle stelle è impossibile.....Credo occorrano obiettivi F2.8....ma aspetto conferme da altri.....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:21

Mah.. io comincerei con un obiettivo luminoso.. se nella foto includi del paesaggio...il minitrack non serve..
già con un 2.8 ad alti iso fai della bella roba
..

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:23

E allora direi Samyang 14mm F/2.8

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:26

Samyang.. tokina.. e perché no un 18-35 1.8 art

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:58

Grazie per essere intervenuti.
Per il paesaggio non mi faccio problemi, ho visto che tutti fanno semplicemente due foto e poi le fondono.
Dopo aver fatto un paio di calcoli ho tratto le seguenti conclusioni:
Con il tokina, come già detto guadagnerei 1 stop e 1/3 totali, più 10 mm circa lato grandangolo;
Con il samyang guadagnerei poco, praticamente solo i 2/3 del diaframma;
Con il sigma guadagnerei 2 stop di diaframma e basta, anche se è una lente che mi attira tantissimo;
Con il minitrack invece, guadagnerei oltre 4 stop, significherebbe passare da 3200 a 400 ISO, che sulla mia 70d significa tantissimo, credetemi.
Alla fine, la soluzione più economica mi sembra anche la più efficace.
Voi che ne dite?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:04

Secondo me con sensibilità basse non impressioni il sensore con le stelle.. solo le più visibili vengono registrate

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:12

Non ne sarei così sicuro, ho visto alcune foto della via lattea a 500 ISO e 8 minuti di esposizione a dir poco spettacolari, e poi posso sempre mettere ISO 800 o 1600 e fare stacking, saranno comunque molte di più le stelle

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:41

Astroinseguitore, senza dubbio, per me. Poi, sei libero di utilizzare che ottica vuoi, con i tempi che preferisci, e con le sensibilità migliori.
Senza inseguimento, sei vincolato a tempi massimi di apertura, che dipendono come saprai dall'ottica che usi, oltre i quali le stelle non sono piu' puntiformi. Se il posizionamento è ok, il problema col minitrack si presenta solo con tempi lunghissimi.
Se intendi includere anche il paesaggio, fai due foto, una per il paesaggio, l'altra per il cielo con l'inseguitore.
Qui nel forum trovi esempi spettacolari.

Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:57

astroinseguitore anche per me: skywatcher portatile.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:21

In effetti un astro inseguitore non sarebbe affatto male, certo il tokina lo useresti in tanti altri contesti.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:24

sarei interessato pure io, quale astroinseguitore si potrebbe prendere senza spendere un capitale?

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:34

bass è quello che penso anche io, ovviamnete devo puntare a chi mi fa ottenere la maggior qualità, e se questo significa anche spendere meno, ben venga.
wazer potresti dirmi dove trovarlo?
darp è quello che mi frena maggiormente, in fondo il minitrack lo userei solo per i notturni, e se pensassi a un samyang da affiancargli? allo stesso prezzo del tokina avrei obiettivo e inseguitore;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:06

Astroinseguuitore...il guadagno che hai da un'ottica luminosa non è paragonabile a quello che puoi ottenere con un astroinseguitore.
Considera anche che se fai più scatti con la stessa inquadratura l'obiettivo, luminoso quannto vuoi, ma da solo non insegue le stelle. Con l'astroinseguitore invece puoi cominciare a divertirti anche facendo integrazione di più scatti sullo stesso soggetto senza doverti preoccupare di puntare e inquadrare di nuovo dopo ogni singolo scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me