RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Custodia subacquea per incipit.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Custodia subacquea per incipit.





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 12:32

Buongiorno,
vi chiedo su quale custodia orientarmi per praticare semplice fotografia da snorkeling.
Non sono un sub, non ho nemmeno questa così grande passione per il mare, ma considerando le ferie che si avvicinano, e la barriera corallina dove nuoterò, vorrei togliermi lo sfizio di fare un tentativo a fotografare due o tre pesci (almeno un paio di alborelle spero di vederle cavolo MrGreen MrGreen).
La mia unica macchina è la X-T1, e vi chiedo un parere su queste sacche reperibili su Amazon.




Vi fidereste se utilizzate entro il metro emmezzo, massimo due?
Di seguito i link con i prezzi:
1) www.amazon.it/Dicapac-WP-S10/dp/B00169HXW2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437
2) www.amazon.it/Protettivo-Impermeabile-Subacquea-Fotocamera-Panasonic/d
3) www.amazon.it/Dicapac-Waterproof-Fotocamera-Policarbonato-Protezione/d

Avreste altrimenti qualcosa d'altro da suggerirmi considerando che non vorrei spenderci più di tanto? Sorriso
Vi ringrazio molto e che la forza sia con voi.

Ales

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 12:37

[Tra l'altro a nuotare sono molto scarso, quindi contate che ho detto
un metro emmezzo, massimo due
ma ero mooolto largo con le distanze]

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:03

Non conosco le custodie che hai citato. Personalmente uso uno scafandro Leone per una compatta Nikon. Mai entrata una goccia d'acqua.
Alla fine prendendola su amazon, la provi (con dei fazzoletti ecc) e poi decidi se immergere la xt1. Nel caso, la restituisci

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:25

E' vero che l'X-T1 è tropicalizzata, ma non avendo mai avuto esperienza con prodotti del genere ho sempre quel dubbio in testa;-)
E poi non credo che le infiltrazioni le noterei su una prova di pochi secondi con un fazzolettino dentro. Il test si fa sull'uso reale, e metti che dopo un'oretta che sono in acqua mi accorgo che in realtà ha fatto brodo?! ConfusoConfuso
Lo scafandro per X-T1 non lo trovo online, e comunque credo costi una palata di soldi. TristeTriste

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:29

Scusami metti un fazzoletto nello scafandro chiuso e mettilo a mollo x un' ora.
Vedrai sicuramente se è bagnato o meno

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:13

XT1 li dentro mi vengono i brividi comprati una compatta impermeabile spendi un pò di piu ma vivi tranquillo e puoi usarla sempre tutti i giorni

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 8:44

Fabio lo so, anche a me vengono. Però una compatta subacquea è veramente fuori budget. Non esistono sistemi simili a quelli che ho postato, un pochino più 'sicuri'?
Gundam hai ragione MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:29

Ho testato quella sacca con dentro una D90 in croazia l'anno scorso: tutto perfetto e non ha perso una goccia d'acqua, ho fatto qualche scatto decente, ma è più difficile di quel che pensavo:

Qua puoi vedere alcune foto. Quelle sott'acqua sono tutte fatte con D90 + 18-105 + quella sacca.
www.flickr.com/photos/roby2987/sets/72157646864741511

Comunque, un paio di cose da sapere:
- Per la tua xt-1, sarà a dir poco enorme. Era già sovradimensionata per la mia macchina e la mia ottica, fai te.
- Il produttore raccomanda di testarla prima. FALLO.
La mia l'ho zavorrata e lasciata per due giorni in un contenitore per la raccolta di acque piovane con circa 1 metro d'acqua: dentro era asciutta. Poi, non contento, al mare ho fatto un paio di uscite con la sacca vuota (solo scottex e zavorra) facendo immersioni più volte oltre i 5 metri di profondità, pinneggiando velocemente con la sacca al seguito e facendole fare qualche "tuffo": è tornata sempre asciutta. Dopo, solo dopo, mi sono fidato a metterci dentro la D90.
- Ultima cosa, ma non meno importante: la sacca è tremendamente positiva in acqua. Di per sè non pesa nulla, e al suo interno mantiene molta aria, puoi immaginare il risultato: a tirarla giù si fa una fatica immonda. Hai presente tenere sott'acqua un pallone qualunque? Ecco...
È per questo che l'ho zavorrata: due pesi da sub da, ad occhio, 2,5-3 kg ognuno sotto la fotocamera (o ai lati, non ricordo) per renderla più maneggevole e solo leggermente positiva in acqua: non tende a tirarmi giù, se la perdo torna lentamente a galla, non fa "effetto salvagente" e non devi fare il quadruplo della fatica per portarla giù, inquadrare, muoverla, ecc ecc.

Io comunque la consiglio: certo, non è come avere uno scafandro (riguardo la comodità) e, almeno inizialmente, l'uso è parecchio macchinoso... però i risultati non sono poi così da buttare via.

Comunque, per quanto mi riguarda, penso di abbandonarla entro l'anno prossimo. Tempo di far pratica con il C-41 e mi porto giù la nikonos V con il suo SB-105 e gli spettacolari UW-nikkor (o magari la nikonos RS se mai scenderà di prezzo).

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:38

La soluzione iniziale (e secondo me anche futura) migliore è una compatta semiprofessionale come la Canon G12 o GX_ e scafandro in policarbonato dedicato.
Costo abbordabile, scendi anche a 40 m e oltre senza problemi.
E' quello che ho fatto io per anni e le foto sono molto buone.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:41

la xt1 è tropicalizzata ma lo deve essere anche l'ottica, poi qua è acqua salata.

cmq facci sapere.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:51

Ho una custodia della dicapac per una bridge Nikon, i prodotti sono molto buoni con tutte le certificazioni possibili e immaginabili.
Quello che potrebbe frenarti è la scomodità di utilizzo dei comandi, da diventare scemi.
Per riprese video senza grandi pretese prenderei una GoPro, vai più tranquillo ed é molto più comodo girarci.
Per le foto valuta se la userai solo questa volta o no. Lo scafandro costa un botto di soldi, idem compatte subacquee di qualità (se scarse meglio la GoPro anche per le foto).
La custodia DicaPac è la soluzione meno dispendiosa ma diventa appunto problematico effettuare le regolazioni dentro la custodia.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 9:56

Non ho nessuna esperienza di macchine subacquee ma ne ho abbastanza da sub per dire che con una compatta spenderesti lo stesso prezzo della custodia con risultati forse migliori. Lo dico senza pretese di competenza di fotografia sub ma per fotografare qualcosa di interessante ti devi avvicinare il più possibile al soggetto e senza impedimenti o mani troppo occupate e preoccupazione di rovinar qualcosa..

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 11:03

Grazie per le vostre utilissime considerazioni.
@Piergiovanni purtroppo il budget è risicato, e non riuscirei ad acquistare una subacquea.
@Mac la GoPro proprio non mi va giù, è una action cam senza regolazioni. A me piacerebbe proprio sperimentare.
@Murphy si si, è chiaro, però non mi riferivo al cedimento totale della custodia MrGreen, ma un minimo di umidità magari è più portata a reggerla.
@Gr8wings, sempre il 'problemino' del budget ;-), considera che è solo per un misero tentativo. Una 40ina di € li potrei spendere.
@Roby grazie per le tue impressioni, alcune foto che mi hai condiviso su Flickr sono venute bene, bravo! Leggevo di utenti che poco prima di chiudere ermeticamente facevano il possibile succhiando fuori l'aria con una semplice cannuccia, magari non sarà sotto vuoto, ma diverso dal pallone che mi dicevi Sorriso
Ora che mi hai dato più fiducia però mi hai aggiunto il problema dell'ingombro Sorry
Ne avete mai visti nei meandri del web di più dedicati alle ML?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 6:55

C'è la custodia nuova dedicata ma costa 200 euro ,alternative per il tuo badget non ne vedo mi spiace

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 7:54

Dove hai trovato la custodia per la xt1?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me