RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio zoom per nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » consiglio zoom per nikon d7100





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 11:12

Sto leggendo, guardando su internet ma ancora sono confuso nella scelta di uno zoom.
Ho visto il nikon 70-300 il tamron 70-300 e il nikon 55-300...
A quanto letto Il 70-300 tamron e nikon si equivalgono molto, il nikon rimane più nitido a 300 mm (grossomodo), con la differenza che il nikon 200 euro in più.
Il 55-300 nikon si difende bene come prezzo ma non avendo mai visto e provato tutte e 3 le ottiche rimango confuso nella scelta.
Se la differenza dei due 70-300 è minima scelgo tamron e con i 200 risparmiati prendo altra attrezzatura, scegliendo tamron devo scegliere poi con il 55-300 nikon, prezzo ancora più basso del tamron ma della nikon...schiaritemi le idee per favore...aiutatemi.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 12:25

Vai di Tamron tranquillamente è un obiettivo riuscito.
il 55-300 perde abbastanza dai 200 in su.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 13:24

Appena preso il tamron. Lo uso su full frame (d750) e va benissimo, lo uso anche in ritaglio dx.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 13:27

Proprio non vi capisco. Compri una nikon, ma potrebbe essere anche una Sony, poi vai a risparmiare proprio sull'unico componente che fa la differenza di qualità: l'ottica.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 13:29

Perché. . Tamron fa schifo??

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 13:56

Mi intormetto. Dai vari test ke ho visto ( fotozone , Digital camera ) i 2 obiettivi per resa e nitidezza si equivalgono, anzi mi sembra ke dai 200 in su renda meglio il tamron.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 14:00

Non sarà perché sono stati progettati in collaborazione???

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 14:01

Non sarà perché sono stati progettati in collaborazione???

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 14:49

Avevo postato una domanda simile in un gruppo su facebook...siete già in tanti che mi dite vai di tamron...poi su internet sto leggendo e ne parlano abbastanza bene...mi sa che vado di tamron si!!!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:36

Lascia stare gli interventi "illuminati", qua dentro in molti credono che se non spendi almeno 1000 € ad obiettivo, non sei nemmeno degno di tenere in mano una fotocamera.... Ottimo obiettivo per rapporto qualità /prezzo. Parlo del Tamron 70-300. Da usare, però, in piena luce, nonostante l'eccellente stabilizzatore. Semmai dovesse servirti per foto in ambienti bui, beh allora risparmia e prendi il Tamron 70-200 f/2.8 di LD, che con poco più di 500€ lo si porta a casa nuovo. Dipende un po' da cosa vuoi farci

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:42

Uso il tamron su 7100 da alcuni mesi ormai, è una delle mie lenti preferite. L'ho preferito al nikon proprio per le tue stesse motivazioni e ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:42

Oppure, ti sembrerà strano, ma un vecchio Nikon AF 70-210 f/4 costante rende ancora più che bene, a fronte di un autofocus non proprio fulmineo... 150€ da cercare usato.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:48

Sono d'accordo con pandamonium,il 70/210 f4 af si trova sui 200€ ed è eccezionale. Af non un fulmine,ma fa benissimo il suo dovere. Utilizzato prima di passare a nikon 2,8. Lo trovi sicuramente nell'usato,non facile ma con pazienza vale tutti i soldi spesi.saluti

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:50

ho il tamron sp 70-300 VC USD, per quanto costa un ottimo rapporto qualità prezzo sicuramente, sopratutto lo stabilizzatore è veramente formidabile e anche l'AF è abbastanza rapido (dicono non quanto il nikkor), ecco, non so il nikkor, ma oltre i 150-180 comincia a diventar più morbido specie in TA il tammy, a 300 diaframmato a f9 è discretamente nitido, ma anche piuttosto buio.

Onestamente non so se il nikkor vale 200€ in più, forse no, tornando indietro non saprei, valuterei anche il 70-200 f2.8 forse

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2015 ore 15:56

Sul mio Tamron il calo di nitidezza diviene appena percepibile solo dai 250 mm in su e solo con VR attivo. Per il resto, quanto a nitidezza, valuta tu

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1070799&srt=&show2=3&l=it

A 200 mm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me