RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flektogon 20mm f4 arrivato!!! ma problemi nell adattarlo.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » flektogon 20mm f4 arrivato!!! ma problemi nell adattarlo.





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 6:13

Salve ieri finalmente mi è arrivato il raro flektogon 20mm f4 black per exakta.
L adattatore c è l Ho già quello che uso sul jena pancolar è perfetto l unico problema è che il flektogon ha una piccola appendice esterna che presumo fosse per la selezione automatica dei diaframmi sulle exakta.
Questa appendice contiene un pistoncino per la regolazione dei diaframmi, pero sporge di pochissimo sulla baionetta impedendomi di inserire l anello.
Qualcuno ha qualche soluzione alternativa alla lima?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 7:50

Smontarlo e togliere il pistoncino?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 8:08

Ci avevo pensato ma non saprei se rimuovendo il meccanismo rischio di bloccare i diaframmi dato che si attivano solo con il pistoncino premuto.
Ps. Roby se non erro il mio pancolar zebra e il tessar silver lì presi proprio da te :)

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:33

il pistoncino deve o dovrebbe rimanere premuto una volta innestato l'obiettivo, ma se manca il supporto adatto nell'anello adattatore, devi provvedere tu in qualche modo ... prova con del nastro adesivo o aprendolo, magari è sufficiente un pezzo di plastica o di stuzzicadenti per bloccarlo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:37

Complimenti !!! MrGreen
L' ho usato per più di vent' anni MrGreen e non ho ancora capito perchè quando sono passato al digitale l' ho venduto Triste

Qualcuno ha qualche soluzione alternativa alla lima?

Quel pernetto fa chiudere i diaframmi al momento dello scatto (sulla Exakta), sulla tua non servirebbe comunque a nulla, devi usare i diaframmi all' effettiva chiusura.
Quindi converrebbe limarlo fino a quando riesci a montarlo, così che rimanga premuto.
Resta comunque il fatto che hai preso un' ottica stupenda ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:41

www.google.it/imgres?imgurl=http://captjack.exaktaphile.com/ZEISSWIDES

Come puoi vedere cigno il pistoncino dentellato è esterno e si preme contro la Reflex. Quello che crea il problema non è il pistoncino ma il supporto dello stesso.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:51

Ci avevo pensato ma non saprei se rimuovendo il meccanismo rischio di bloccare i diaframmi dato che si attivano solo con il pistoncino premuto.


Non c'è un qualche switch "automatico-manuale" ?
O magari, smontando, si può ovviare al problema.



Ps. Roby se non erro il mio pancolar zebra e il tessar silver lì presi proprio da te :)


Missà che ricordi male, perchè quelle ottiche io non le ho nemmeno mai avute Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:12

Come puoi vedere cigno il pistoncino dentellato è esterno e si preme contro la Reflex. Quello che crea il problema non è il pistoncino ma il supporto dello stesso.

purtroppo in questo periodo non riesco a vedere le immagini Triste ma se è un dente sulla ghiera dei diaframmi, vuole limato via e poi la lente mai più usata sul corpo originale Triste (ho fatto lo stesso su un Fujinon M42)

... sennò puoi sempre limare l'anello e creargli una sede adatta ... con una fresa o roba simile !!!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:38

Be di Roby nel forum c è ne sono parecchi XD posso anche sbaglirmi di qualche numero.
Allumau grazie ma fin quando non ovvio il problema l ottica per quanto splendida mi è veramente poco utile XD.
Nessuno switch con il pistoncino premuto i diaframmi al girare della ghiera apre o chiude altrimenti gira a vuoto.

@ cigno non è il classico pistoncino nel culo della baionetta da lato della baionetta parete una protuberanza laterale nella quale è contenuto il pistoncino e non è Lo stesso pistone che impedisce l innesto ma la placcheta posteriore che tiene fermo il pistoncino. Comunque provo con la limatina all anello adattatore

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 14:17

Ho anch'io un'ottica con quell'attacco, ma si innesta perfettamente sull'adattatore.
Forse urta contro la molletta che blocca l'ottica? Perchè in quel caso puoi forse trovare un adattatore con la molletta più sottile.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 15:14

nu nu non è la molletta il problema faccio delle foto faccio prima MrGreen

scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t34.0-12/11739732_50744835

come si vede nella foto la sporgenza posteriore del "porta pistoncino" impedisce di far collimare l'adattatore alla baionettaTriste

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:26

sicuramente non so qual'è il problema (potresti mettere un'immagine visibile a 600x800pix da 200 KB max ???), ma quel cavolo di pistoncino ha un meccanismo interno che si potrebbe bloccare (internamente) in modalità operativa ... oppure lima la baionetta dell'anello (se può risolvere ;-)).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 17:33

caspita cigno nemmeno il link che ho messo riesci ad aprire ?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 18:03

Visto, la flangia dell'anello va a toccare la sporgenza, certo che non va...
Mi verrebbe da dire che probabilmente una fresatura sull'anello di raccordo è la cosa più semplice ed economica, e soprattutto non danneggia irreversibilmente l'ottica. Senti Alessandro Farella di Fotoprisma a BO, mi hanno adattato un Mir 1B 37mm su 5D old in modo egregio...

E' lo stesso problema evidenziato qui?
forum.mflenses.com/which-adapter-fit-in-the-czj-flektogon-2-8-35-in-eo
forum.mflenses.com/fs-exakta-topcor-lens-to-canon-eos-adapter-t19159.h

Anche qui:
www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/vintage/ottiche-z

user46920
avatar
inviato il 10 Luglio 2015 ore 18:09

caspita cigno nemmeno il link che ho messo riesci ad aprire ?

purtroppo in questo periodo, no Triste

però se vuoi aspettare fino al 16 ... ;-) (c'è anche il cambio della Luna MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me