RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come al solito chiedo ausilio...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » come al solito chiedo ausilio...





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 19:45

sono in procinto di acquistare uno teleobiettivo ed essendo possessore di un nikon 55-200 , avrei voluto spingermi su un 70-300 rispettando il compromesso qualità prezzo.Dopo aver fatto un giro in rete mi sono soffermato su SIGMA 70-300MM F4-5.6 APO DG MACRO , SIGMA 70-300MM F4-5.6 DG OS MACRO , TAMRON 70-300MM F/4-5.6 DI LD , TAMRON SP 70-300MM f/4-5,6 Di VC e ,ovviamente, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR. Ovvio che il migliore è il Nikon...ma mi chiedo:conviene spendere più di 400 euro per arrivare a 300 mm ? Si può usufruire di prodotti più modesti ed avere risultati accettabili?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:11

Ovvio che il migliore è il Nikon


E da cosa nasce questa affermazione? Lo hai provato? Lo hai confrontato direttamente con gli altri?

Premetto io non ho Nikon ma un mio collega che la possiede ha preferito prendere il Tamron VC piuttosto che il "vetro" ufficiale!

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:19

Ciao Marco, quando acquisti Nikon paghi la sicura qualità ma paghi anche il nome, ci sono obiettivi che hanno la stessa qualità ma non il nome e che paghi meno e ci sono anche obiettivi che hanno un pelo di qualità in meno ma che paghi ancora meno. In linea di massima Sfido a foto fatta riuscire a capire se l'obiettivo è Nikon o altro marchio a pari qualità. Il mio consiglio è quello di provare prima l'obiettivo. Saluti
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:23

Lascia stare gli zoom con caratteristiche simil-macro che non servono a nulla, il Tamron vc da buoni risultati, credo del tutto paragonabili al NikonSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:10

Un mio amico ha commesso la sciocchezza di acquistare uno dei due Sigma che citi, anche se non ricordo il modello esatto, per sicurezza ti dico di lasciarli dove sono entrambi: quello del mio amico è una emerita schifezza da tutti i punti di vista.
Se deve essere 70-300, che sia Nikon o Tamron.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:50

Ovvio che il migliore è il Nikon...ma mi chiedo:conviene spendere più di 400 euro per arrivare a 300 mm ? Si può usufruire di prodotti più modesti ed avere risultati accettabili?

Di solito quando dico di avere una Pentax mi sento rispondere, cosa tra l'altro non vera, che è un'ottima reflex costruita meglio delle altre però con poche ottiche disponibili: beata ignoranza visto che nel formato APS-C è la più fornita come ottica originali. Adesso leggo che le ottiche Nikkor sono ottime però sono costose, ma allora: che te la sei comperata a fare una Nikon se poi usi le ottiche generiche? ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:54

che te la sei comperata a fare una Nikon se poi usi le ottiche generiche?


Orgoglioso di essere generico! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:56

Ho avuto il 70-300mm VR Nikon e devo dire che non lo scambierei con nessun altro simile di altre marche, avendo provato anche il Tamron. Per me il migliore rimane il Nikon senza ombra di dubbio, con un gran bel carattere cromatico, un ottimo sfocato, veloce e nitidissimo fino a 250mm, nitido a 300mm.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:27

Bene ...eliminato il Sigma...e considerato il mio budget assai limitato,opterei per il TAMRON 70-300MM F/4-5.6 DI LD..il treppiedi ce l'ho...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 21:42

Temo che anche il Tamron sia un "coso" di bassissima qualità: rischi di buttare via i soldi.
Secondo me è meglio se aspetti e ti prendi il Tamron 70-300 VC, l'ultimo, che non costa tanto ed è di qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 21:53

Dalle foto postate sul forum non mi sembra tanto "coso", io l'ho avuto, è un po' buio, ma con buona luce è molto nitido.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 21:55

Ovvio che per me il migliore è il tamron vc . Ho letteralmente buttato via l'analogo sigma per questo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 23:35

ma con buona luce è molto nitido.
ecco che casca l'asino, la differenza tra tamron vc/nikon (e li dico insieme perché pare che entrambi siano stati prodotti in collaborazione dalle due case) e l'LD sta proprio li sono nitidi anche con scarsa luce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me