RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video con canon Eos 1200d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Video con canon Eos 1200d





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 22:44

Salve Ragazzi, buonasera, sono un novellino qui su juza MrGreen , mi sto cimentando da qualche mese in questo bellissimo hobby che è la fotografia, possiedo una Canon eos 1200d con 2 obiettivi, il 1855 3.5-5.6 is standard e un vecchio 35 70 3.5-4.5 di mio padre.
Ormai è qualche giorno che sto cercando di cimentarmi nella modalità video offerta dalla eos, in effetti la qualità video in sè è molto buona (sempre relativamente per carità). Il mi problema è che la messa a fuoco, almeno dalle impostazioni di base non è automatica, io posso settare solo il punto di messa a fuoco iniziale, ma appena il soggetto si muove o mi muovo io perdo il fuoco. Mettere a fuoco in manuale è cosa per me complicatissima, aiuta il secondo obiettivo dato che è dotato di scala delle distanze, sto migliorando, ma la messa a fuoco sarà mai perfetta.
Ora la mia DOMANDA è: la messa a fuoco automatica è una preerogativa solo di alcune reflex (ho visto che la 70d eccelle nell'ambito) o posso risolvere in qualche modo anche con la mia? ad esempio con un obiettivo stm (o quello consento di avere solo la messa a fuoco più silenziosa e veloce?)
quando si dice che in ogni caso la 5dmkIII è migliore della 70d nei video si intende che anche la prima ha una messa a fuoco automatica o con la 5dkIII il fuoco viene variato in manuale?
Scusate la confusione
Buona serata a tutti

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 11:34

Allora iniziamo subito col dire che la 1200d non ha la messa a fuoco automatica nei video.
Gli obiettivi STM funzionano solo su corpi in cui è presente la messa a fuoco automatica x i video tipo la 700d 750d 760d.
Poi un altro consiglio perché sono appassionato di video,
1) si gira sempre con messa a fuoco manuale poiché la macchina non sarà mai in grado di sapere TU dove e cosa tenere a fuoco.
Se usi un grandangolo chiuso almeno a f/8 comunque hai il 90% di lavoro risparmiato nel senso che si avrà una maggiore profondità di campo quindi sarà tutto più o meno a fuoco.
2)se usi un grandangolo avrai l effetto handycam ( tutto il girato è quasi tutto a fuoco )
3) se vuoi avere un "effetto" cinema devi impostare la macchina a 24p e l otturatore su 1/50 e non muovere questo valore tranne in alcuni casi particolari che non ti spiego ora.
4) se giri con ottiche fisse è meglio, compra il 50ino (giravo video con la 600d con 50mm1.8 e 24mm 2.8) e i risultati erano davvero incredibili!
5) questi piccoli accorgimenti sono validi per alcuni tipi di video.

Tu cosa filmi ?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 13:49

Ti ringrazio per la risposta esaustiva, per adesso non filmo nulla, ho semplicemente totato la funzione video sulla macchina e ho voluto approfondire, dato che comunque mi affascina la cosa. Detto questo purtroppo la 1200d a quanto vedo in modalità video non permette neanche di impostare il diaframma, e così a occhio di default lo tiene tutto aperto data la pochissima profondità di campo che mi ritrovo. Di sicuro nel prossimo corpo un pò piu pro che acquisterò ricercherò questi dettagli. Di sicuro girerò solo filmati da dilettante e per quello la 70d mi sembra adatta, prenderà l'iniziativa lei su cosa mettere a fuoco ma guardando delle recensioni mi sembra funzionare veramente. Peccato non sia full frame, il prossimo corpo macchina lo vorrei full frame dato che comunque mi piace molto la fotografia macro e paesaggistica, della velocità di raffica e dell'effetto 1.6x che può dare un apsc sulla lunghezza focale non mi interessa piu di tanto, aviofauna non ne faccio.
Grazie per la risposta
gentilissimo
luigi

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:01

Come non permette di impostare il diaframma?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:09

Non conosco la tua fotocamera ma avendo avuto la 70d, devi mettere in manuale la cam e hai il pieno controllo delle funzioni...se la tua prerogativa sono i video, mi orienterei su una mirrorless per il tuo prossimo acquisto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me