RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma obiettivo quasi risolto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dilemma obiettivo quasi risolto!





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 4:26

Dopo numerose letture nel forum pensavo...
invece di acquistare il Canon 17-55 (circa 700 euro)

prenderei:
il Tamron 17-50 non stabilizzato (300 euro)
+
Canon 10-18 (240 euro) per accontentare anche la vena grandangolare...

Che ne pensate? il 17-55 vale effettivamente 2 volte il Tamron?
o per un neofita e' quasi la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 8:34

Dipende dall'utilizzo, se si tratta di un utilizzo "normale", no. Se invece l'ottica viene messa alla frusta, allora vengono alla luce tutte le differenze, velocità AF, nitidezza, etc. etc. Io sono passato in questi giorni da Tamron VC (in vendita nel mercatino MrGreen) a Canon e la differenza, sempre per il mio modo di fotografare, si vede eccome....

user62173
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 8:43

Dipende....
se devi fare fotografie basta il solo Tamron 17-50
se invece come suppongo punti a collezionare ottiche e ingrandire il corredo allora tutti e due sono ancora pochi.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:25

Dipende....
se devi fare fotografie basta il solo Tamron 17-50
se invece come suppongo punti a collezionare ottiche e ingrandire il corredo allora tutti e due sono ancora pochi.;-)


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:26

il Tamron 17-50 non stabilizzato (300 euro)
+
Canon 10-18 (240 euro) per accontentare anche la vena grandangolare...


Per un neofila basta e avanza. Buon divertimento!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:36

La sola qualità ottica del Tamron 17-50 non giustifica la differenza di costo.
Lo giustifica la costruzione migliore, lo stabilizzatore, l'AF, la rete di assistenza e l'affidabilità costruttiva (resa simile tra i vari esemplari) del 17-55.
Tra l'altro del Tamron ho letto che da qualche anno viene prodotto in Cina ed è peggiorato, io avevo la versione giapponese e non potevo che parlarne bene.
Tuttavia un grandangolo spesso serve, se il budget é quello ben venga l'acquisto di un Tamron (anche il VC magari, lo stabilizzatore su APS-C serve spesso) o di un Sigma 17-50.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:39

Il canon e' un'obbiettivo super nitido Af veloce e preciso...insomma non gli manca niente
Il tamon e' un'obbiettivo mediocre....percui se pensi che un'autofocus meno reattivo e preciso soprattutto in poca luce e una nitidezza a tutta apertura non eccelsa ti vanno bene procedi pure .

Io il canon l'ho pagato 445 usato con 6 mesi di garanzia rivendendolo ci rimetto poco il tamron poi lo puoi quasi regalare...
Volendo spender poco piuttosto cercherei un sigma 17-50 che avendo fortuna di prenderne una buona versione(cio' vale anche per il tamron) e' una via di mezzo trai due.


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:42

il tamron poi lo puoi quasi regalare

Dipende da dove acquisti e se non hai fretta di venderlo.
Il mio dopo due anni e mezzo di onorato servizio l'ho venduto a 60€ in meno del prezzo di acquisto.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:51

Si ma fatichi a venderli....come hai detto tu ci vuole pazienza e non sempre le scimmie che ci accompagnano al mercato fotografico poi hanno pazienza...parlo per esperienza....

Ho visto Che rocco82 e' un neofita spesso gli viene consigliato di comprare ottiche di media qualita' come i tamron che avendo la fortuna di di trovare una copia ok ti danno tante soddisfazioni altrimenti tanta frustazione...visto che con pazienza un 17-55 2,8 a buon prezzo si trova con una differenza di 150 euro io andrei di quello essendo sicuro che non se ne pentira' e aspetterei a prendere il 10-18 e quest'ultimo lo prenderei sicuramente usato visto che a 200 euro si trovano


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 9:53

sigma 17-50 che avendo fortuna di prenderne una buona versione(cio' vale anche per il tamron) e' una via di mezzo trai due.


Il sigma è leggermente migliore del tamron, ma definirlo una via di mezzo tra tamron e canon è una forzatura. E' leggermente migliore del tamron come AF, come ottica è leggermente migliore a tutte le focali tranne a 17mm, per il resto (flare/AC/vignettatura) è alla pari!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 10:04

Infatti e' una via di mezzo...spesso la differenza nell'uso pratico e' che l'af di queste lenti non e' all'altezza degli originali...e i tamron sono peggio dei sigma....

I vari 24-70 70-200 150-600 tamron sono qualiattivamente ottimi prodotti ma hanno un AF non di qualita'...motivo percui spesso la gente li rivende per passare agli originali.

Flare AC vignettatura morbidezza a massima apertura ci convive con un af che sbaglia no quelle sono foto cestinate

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 10:59

Infatti e' una via di mezzo


E' una via di mezzo "solo" perché tra i 2 non c'è altro. Facendo una scala di valori spannometrica il tamron si può considerare un 7 il sigma un 7+ il canon un 9

Il tamron 70-200 è nettamente superiore al suo omologo sigma e al canon I serie (anche come AF) e sinceramente dopo l'aggiornamento firmware è appena sotto al canon II e non per sentito dire ma da prova sul campo in ambito sportivo. Certo ora con l'abbassamento del prezzo del canon e al fatto che il tamron non ha abbassato il prezzo è più facile arrivare al canon II, quando l'ho preso io la differenza era abissale 890 il tamron contro i quasi 2000 del canon

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 11:32

Se ne sei convinto tu...io li ho provati e il tamron con scarsa luce non mi e' sembrato meglio del sigma anzi...e non si avvicina minimamente al canon II quello ci puoi andare sul sicuro...naturalmente in condizioni di lavoro non ideali...
Con buona luce e scene facili vanno bene tutti..
Poi dipende anche su che corpi li usi.. piu' e' evoluto l'autofocus della reflex e piu' si rischia ci siano problemi...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 12:44

Che ne pensate? il 17-55 vale effettivamente 2 volte il Tamron?


il 17-55 su aps-c è un obbiettivo di riferimento, fai un po tù.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 13:39

Dipende....
se devi fare fotografie basta il solo Tamron 17-50
se invece come suppongo punti a collezionare ottiche e ingrandire il corredo allora tutti e due sono ancora pochi.


Niente vero.
La differenza c'è, c'è tutta, sparsa un po' qua e un po' là:
La sola qualità ottica del Tamron 17-50 non giustifica la differenza di costo.
Lo giustifica la costruzione migliore, lo stabilizzatore, l'AF, la rete di assistenza e l'affidabilità costruttiva (resa simile tra i vari esemplari) del 17-55.


Concludo come Mac: se il budget é quello ben venga l'acquisto di un Tamron, però stabilizzato, dai retta che l'IS serve.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me