RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Problema ottica Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Help Problema ottica Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 12:19

Buongiorno a tutti.
sono nuovo e vi scrivo per un problema che ho tra la mia ottica e le macchine canon.
vi allego delle immagini che esemplificano meglio il problema.







nella prima è presente nella parte bassa e nella seconda in quella centrale. si dovrebbe vedere anche non a schermo intero.

È presente sia a bassi ISO, dove è meno evidente, sia ad alti ISO esclusivamente con la messa a fuoco continua.
Il problema non si presenta su tutte le foto scattate in AutoFocus continuo, specialmente nelle raffiche, ma su almeno il 50% dello scattato.
Il disturbo si fa meno evidente con lo stabilizzatore disattivato.
La Canon 5dMk3 su cui lavora è già stata portata al centro riparazioni Camera Service Milano, dove è stato evidenziato come il difetto di questo obiettivo sia presente su tutto il parco macchine Canon: Le prove sono state effettuate su un'ulteriore 5dMk3, su una 6d, su una 1Dx e su una 7dMk2.

Tutte le ottiche Canon (dal grandangolo al 300) non hanno evidenziato alcun difetto della macchina a cui, in ogni caso è stata effettuato una pulizia e calibrazione del sensore.

oggi sono andato anche da polyphoto dove ho potuto constatare che un'altra ottica uguale sulla mia macchina presenta lo stesso difetto. ora l'ottica è stata inviata a tamron per vedere se trovano qualche problema o è necessario un aggiornamento FW.
loro parlano di probabile non compatibilità, ma mi sembra strano visto il numero di utilizzatori.
qualcuno ha avuto esperienze simili? io non riesco a trovare nulla di simile in giro per il web

grazie mille

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:29

Ciao, potresti postare (se non è un problema) foto in RAW?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:40

Mi sembra strano che sia un problema legato a qualsiasi componente ottico-meccanico con delle linee così regolari.
Che un'incompatibilità del firmware faccia "impazzire" il salvataggio del file? Confuso
Io comunque utilizzo un esemplare di Tamron del 2013/2014 su una 6D del 2014 e 1D III. Mai visto un problema simile.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:41

nessun problema, queste in ogni caso sono conversioni non compresse, quindi il difetto è presente in egual misura anche sul raw.
se vuoi provare con la post produzione, anche con sw di riduzione del rumore non si eliminano del tutto.
quando torno a casa provo a postarne una.
grazie mille

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:44

@Mac89 spero sia quella perchè il fatto che tutte le macchine canon su cui l'ho provata facessero venire fuori il problema e che una seconda ottica sulla mia ripetesse le righe mi sta facendo impazzire.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:44

delle linee così regolari.


Non solo così regolari ma anche in aree costanti Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:47

Non solo così regolari ma anche in aree costanti Eeeek!!!

in realtà queste sono solo due di esempio. si presentano su tutta la foto. diciamo che prediligono la parte inferiore o centrale. in un paio di casi TUTTA la foto era affetta dal problema.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 13:49

Ecco allora non può proprio essere un problema ottico, comunque è veramente strano che anche un secondo obiettivo avesse lo stesso problema. Era più nuovo del tuo?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:00

Era più nuovo del tuo?

Questo non lo so. credo fosse un'ottica di prova che avevano da Polyphoto. Quello che mi auguro è che montassero entrambi una release FW fallata. il mio ha poco più di un anno e non credo fosse una delle prime partite con un FW acerbo. Mi fa piacere sapere che in ogni caso non ci siano problemi generali in caso volessi venderlo al suo rientro (con certificato di "idoneità")

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 19:23

Ho guardato il mio ha come seriale 014243 e non presenta il "disturbo" che hai te.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 19:29

Non potrebbe essere un problema di scheda di memoria?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 19:35


Non potrebbe essere un problema di scheda di memoria?

non credo sia possibile, uso diverse schede, sia sd che cf e si presenta solo con la messa a fuoco continua.

" Ho guardato il mio ha come seriale 014243 e non presenta il "disturbo" che hai te. "

il mio è 003604. se vanno in ordine il mio è ben più vecchio...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:17

Raga.scusate ma non riesco a vedere che difetto ha l'ottica..chi mi aiuta?..io lho acquistato un mese fa e dalle prove che ho fatto..con 5d III non ho notato nulla..ma il difetto wuale sarebbe inqieste foto?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:24

Ci sono delle righe orizzontali in alcune parti della foto, si vedono bene nelle zone scure.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:38


Raga.scusate ma non riesco a vedere che difetto ha l'ottica..chi mi aiuta?..io lho acquistato un mese fa e dalle prove che ho fatto..con 5d III non ho notato nulla..ma il difetto wuale sarebbe inqieste foto?


@Zidani71 se ti va prova a fare le prove con la stessa modalità: raffica con messa a fuoco continua ad iso maggiori di 12000 e dimmi se vedi le stesse bande.
grazie mille

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me