RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc portatile per fotoritocco


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Pc portatile per fotoritocco





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 16:10

Ciao a tuttii, volevo chiedervi un consiglio.
Vorrei acquistare un pc portatile abbastanza potente per far girare programmi tipo Photoshop, ma non ho la più pallida idea di cosa prendere.
Il mio budget è di circa 800 euro.
Stamattina sono andata a chiedere dei consigli ad un dipendente MediaWorld e mi ha consigliato questo pc con scheda video dedicata che però, a dirvi la verità, in termini di risoluzione dello schermo non mi piaceva per niente..le immagini sembravano quasi sgranate. (Il pc è Lenovo, Y50-70 59426156. Intel core i7 2 Ghz, 8 gb Ram, hd 1000 gb, sc. video nVidia GeForce GTX 860M 2.048). Domani scade la promozione del 20%, costa a prezzo pieno 850 euro e fino a domani costerà 680.
Voi che dite?
Grazie di cuore a chi mi risponderà ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 16:51

Ciao, come scelta ideale il fisso è meglio, perchè ti permette di scegliere i componenti più adatti allo scopo: il display e la Ram.
La scheda video potente serve maggiormente per far girare i giochi, in fotografia è quasi inutile. Altra cosa importante è l'accesso ai dati, gli HD sono più capienti ma più lenti degli SSD che sono la scelta ideale, per accedere velocemente a migliaia di immagini.
Come sempre dipende tutto dalle tue esigenze.

Per le mie esigenze un pc come quello da te descritto va bene, uso un Lenovo Ideapad Z500, quando devo fare fotoritocco, mi collego a un monitor esterno e uso un mouse di buona qualita'.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 8:44

Grazie Edobette, il fisso ce l'ho ma mi serve un portatile per ritoccare anche quando sono da altre parti ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 8:59

Se la tua esigenza è di fare foto ritocco in giro, ti consiglio di non avere fretta e scegliere un modello che abbia un buon schermo, capace di visualizzare in modo abbastanza fedele le gamme sRGB e AdobeRGB. Il rischio è di prendere un portatile con uno schermo che visualizzi i colori in modo molto impreciso, rendendo il ritocco di fatto inutile.
Ti consiglio un giro sul sito notebookcheck.net: fanno recensioni di computer e per ognuno danno un voto allo schermo, in %, in modo da far capire se è adatto o meno all'uso fotografico.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 11:27

Ciao,
conosco Lenovo, l' ha avuto il papà del mio collega.
Come hardware non mi soffermo, ti dico subito il problema più grosso che ho riscontrato:
Monitor con pessima retroilluminazione, chiazze evidenti sul lato e, nel suo caso anche sul fondo,
anche con l' utilizzo in luce piena.
Ti scoraggio a fare l' acquisto,
prima guardalo per benino.
Alternativa... Mac, qualche euro in più magari ma sicuramente più affidabile e video di ben diversa qualità.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2015 ore 17:35

Ciao , purtroppo 800 € di budget sono molto distanti da quello che potrebbe essere un portatile con potenza e schermo decenti . Comunque , qualunque sia l'utilizzo secondo me non ha senso comprare un portatile che non sia un assemblato su base Clevo, qualunque sia la marca, in Italia ad esempio abbiamo Santech (di cui si è a lungo parlato sul forum) o altre. Il rapporto qualità componenti/prezzo è troppo a favore dei modelli base Clevo per considerare la concorrenza. Se vuoi un ultraportatile 13 pollici ad esempio hai il T55 della Santech sui 950 € configurazione base, che comunque si incarta qualunque altro "giocattolo" da centro commerciale.
Ma sopratutto la LEGGE N° 1 dell'informatica è "NON COMPRARE MAI PORTATILI IN CENTRI COMMERCIALI", sono spesso accozzaglie di pezzi poco coerenti con un componente decente che fa da "civetta" nella targhetta di descrizione ed il resto monnezza pura.
Compra online dove sono indicati per bene tutti i singoli componenti e comunque costa meno.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 9:01

Grazie a tutti per i consigli ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 13:46

Anche io ho la stessa esigenza e ho adocchiato un ASUS N551JK-CN034H che costerebbe sui 1000 euro e ho guardato sul sito santech un pc simile.
Quello santech con processore i7 4720 (invece del 4710 asus) con 8gb ram (invece dei 16 dell asus) scheda video ge force 960 (invece della 860 asus) entrambi con ssd 256gb .
Il santech costerebbe 2/300 euro in più.
Ne vale la pena o meglio l asus?
Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 7:44

Anche io ho la stessa esigenza e ho adocchiato un ASUS N551JK-CN034H che costerebbe sui 1000 euro e ho guardato sul sito santech un pc simile.
Quello santech con processore i7 4720 (invece del 4710 asus) con 8gb ram (invece dei 16 dell asus) scheda video ge force 960 (invece della 860 asus) entrambi con ssd 256gb .
Il santech costerebbe 2/300 euro in più.
Ne vale la pena o meglio l asus?
Grazie


Ciao Davids, avevo dato un occhio anche io per un portatile, ed avevo visto qualche asus N551 -JK (che poi di N551 c'è ne sono un infinità) alcuni dispongono anche di monitor IPS....in sostanza tra i vsari N551 cambia o la Ram , oppure la scheda video differente , ma siamo comunque in campo "mobile" quindi con tutti i pro /contro....

Ad esempio questo :

Asus N551JM-CN200H Notebook, Display 15.6 Pollici Full HD IPS (fonte amazzone ;-)) 950 eur

i santech sono molto cari ,non conosco nello specifico il modello da te indicato ,spendere 300 euro in più non sò se alla fine ne valga la pena (spesa)
Poi sei sicuro di aver visto un n551 con ssd da 256gb a 1000 euro ? Tutti quelli che ho visto di n551 nessuno aveva un ssd ,erano equipaggiati con un hd classico 7200 o addirittura 5400... ovviamente se si dispone di spazio "desktop for ever"

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2015 ore 7:53

Io per PP anche con PS uso il Surface, con ingresso usb puoi fare tutto, esempio scaricare la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 17:06

N551JK-CN034H NB I7-4710HQ 16GB/256GB SSD 15.6IN DVD a 1087 euro su uno store on line.
però s3 non ho capito male ci sono i modelli più nuovi n551jm cn028h (8 gb ram) e n551jm cn200h1 (16gb ram).
Il surface è interessante ma preferisco un display da 15 pollici

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2015 ore 19:25

@Davids : Da quello che ho capito leggendo nei vari forum di settore IT, queste ultime versioni (come ti dicevo c'è ne sono un infinità) dovrebbero risolvere alcuni bug ,che affliggono le vecchie serie N551 (problemi wi-fi ,qualche problemino hardware) sembra un buon prodotto, io purtroppo per motivi di spazio forse sarò costretto a prenderlo Triste(ma nella mia testa c'è solo la postazione desktop ,a parità di €€€ ci viene un bel pc desktop)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:19

seguo con interesse perchè a breve dovrò affrontare anch'io la spesa di un notebook. So benissimo che un fisso sarebbe meglio, ma anch'io purtroppo ho problemi seri di spazio e devo per forza optare su un notebook.
Quello che mi spaventa è appunto il display perché concordo con chi dice che affrontare post produzione su uno schermo che restituisce colori sballati è un incubo... Se qualcuno potesse suggerire un modello con un buon compromesso tra prestazioni e schermo gliene sarei molto grato! Budget purtroppo attorno ai 700

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 8:51

ciao Boris, alla fine ho valutato bene e opterò per un fisso , perchè se devo prendere un portatile ,aggiungere un ips da 24",tastiera, mouse esterni , base raffredante per il notebook,ecc...Asus n551 -Jm cn200H non è un brutto prodotto ci sono alcune versioni con schermo ips , però si tratta di un 15,6 (se non si hanno spazi pazienza, come dicevo nel post precedente alcuni modelli presentano qualche problemino con il wi-fi (non tutti) purtroppo come budget siamo intorno ai 900 eur

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2015 ore 19:51

Grazie Maverik, purtroppo per me il fisso è fuori discussione... valuterò questo Asus, anche se mi è stato detto che a livello di assistenza post vendita, in caso di problemi, non è il massimo...ma forse il venditore l'ha detto perchè doveva spingere altri prodotti... Cool
vedrò il da farsi... per ora tengo duro con il mio macinino...ma a breve devo assolutamente fare il salto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me