RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo economico su FX: Nikkor 18-35mm o Samyang 14mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo economico su FX: Nikkor 18-35mm o Samyang 14mm?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 8:59

Alla ricerca di un grandangolare economico da usare sulla Nikon D600 per fotografie di architettura e paesaggio credo di aver finalmente ristretto la scelta a due obiettivi: il Nikkor 18-35 f/3.5-4.5 G ed il Samyang 14mm f/2.8, entrambi acquistati nuovi no import; il 16-35 f/4 e soprattutto l'ambito, nonchè sono proibito 14-24 f/2.8 sono fuori budget.

Il 18-35 ha una maggior versatilità e, probabilmente, sarebbe la scelta più corretta ma il 14mm mi stuzzica per il maggior angolo di campo Confuso su DX la focale 12mm ogni tanto mi stava stretta e da qui sorge il dilemma: versatilità o ampiezza?

C'è da dire che attualmente non ho un 35mm quindi prendendo il samyang avrei un bel buco tra 14mm e 50mm; è vero che il 14mm costa circa la metà del 18-35 e potrei quindi abbinargli un 35mm f/2 D Triste

Voi cosa fareste al mio posto? Eeeek!!!

PS: non faccio foto notturne al cielo, tutt'al più qualche scatto di architettura/street notturno.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:48

guardando le foto su Juza del Samyang sulla D600 mi sembrano più caldi ed attraenti, quelli del 18-35 invece mi sembrano un po' più spenti e slavati: è solamente questione di post-produzione o è davvero così? Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:49

io ho dovuto fare la tua stessa scelta ed alla fine ho deciso di prendere il nikon 18-35 g, dopo alcuni mesi di uso, faccio per di più avifauna però, posso dire che questo grandangolo nikon è ottimo sotto quasi tutti gli aspetti.
Lo trovo molto nitido sulla mia d700, ma so di certo che sulle nuove reflex nikon va ancora meglio, inoltre offre la possibilità di usare filtri con una spesa relativamente piccola rispetto all'acquisto di un sistema di filtri ultra enormi x il samyang, e questo per me è un punto dirimente.
Da non sottovalutare la leggerezza, specialmente dopo aver camminato per ore.
Certo la costruzione non è paragonabile ad ottiche come il 24-70 f2.8, ma neanche il costo lo è. Insomma se dovessi fare nuovamente la scelta non avrei dubbi, 18-35 nikon tutta la vita. Ovviamente appena potro comprerò anche io il samyang 14mm, ma solo per alcune situazioni dove avere un 14mm fa effettivamente la differenza.
Guardati le galleria di max Lucotti dove troverai molti scatti con il 18-35, i suoi panorami non mi sembrano spenti e slavati;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:10

Stessa situazione.
Seguo con interesse, in silenzio e senza sporcare. :)

p.s.
Al momento ho un Tokina 16-28, lente ME-RA-VI-GLIO-SA, ma troppo pesante da portarsi in giro e l'ho messa in vendita.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:13

penso che il Samyang sia un ottimo obbiettivo
basta vedere quanti EP si è conquistato;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:48

@Kappa: effettivamente le foto di MaxLucotti sono molto belle e rendono onore al 18-35 che il buon Max (e non solo) mi ha consigliato e recensito positivamente :-P Per quanto riguarda il discorso dei filtri al momento non è una discriminante assoluta per la scelta del grandangolo; la costruzione so essere plasticosa ma tant'è, fortunatamente le qualità ottiche del 18-35 sembrano essere molto valide. La ragione sicuramente dice di prendere il 18-35 e poi, eventualmente, il samyang 14mm ;-)

#Ste70: il 16-28 lo avevo puntato anche io ma è fuori budget per ora ed è effettivamente pesantuccia Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:56

500 euro usato, più o meno come il 18-35.
Pro: nitidezza, 16 mm, f2.8, costruzione granitica
Contro: peso, no filtri

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:42

grazie Ste70 ma, come detto, mi orienterò sul nuovo ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:01

Tienimi aggiornato.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:48

Ti lancio un suggerimento (che poi è quello che ho fatto io) AF-S 28 mm 1.8 G

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 8:08

Magari sono cose che non ti interessano, ma personalmente, calcolando che il 14mm non ha né l'af né la possibilità di montare filtri (se non con metodi costosi) io prenderei il 18-35
lo avevo vagliato a lungo prima di prendere il 16-35, dai test che avevo visto era anche migliore...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 8:16

in quella fascia di prezzo , se ti interessa avere una lente f2.8, c'è il nuovo af-s 20mm f2.8 che mi pare molto interessante per la paesaggistica.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 9:16

@Giubacca/Kappa69: grazie! il 20mm ed il 28mm li avevo visti, soprattutto il 20mm f/2.8 mi stuzzicava per la focale ma poi ho pensato "non è un grandangolare spinto come piace a me e non è pratico come uno zoom" quindi l'ho accantonato Sorriso

come consigliato da Nordavind e da te Kappa credo punterò sul 18-35 nikkor: ci rifletto nel weekend e prossima settimana vedrò di finalizzare il tutto. Credo che per iniziare sia l'ideale e più che sufficiente per le mie capacità ed esigenze; se poi in futuro avrò l'occasione valuterò il passaggio al Nikkor 14-24 f/2.8 che mi attira fin dalle prime paesaggistiche con la D3100 MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:32

dopo una lunga riflessione (MrGreen) ho ordinato il 18-35 f/3.5-4.5 G ED :-P

grazie a tutti per i consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 18:36

hai fatto benissimo; è un ottimo obiettivo che ho utilizzato a lungo. Attualmente ho il 16-35, ma tutta questa differenza non la si vede. Ciao. Claudio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me