RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple aggiorna i MBP 15 pollici e l'iMac 27 5K


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple aggiorna i MBP 15 pollici e l'iMac 27 5K





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 17:04

www.tomshw.it/news/macbook-pro-15-retina-e-imac-27-5k-con-amd-radeon-c

ora il 5k monta schede AMD Radeon, e non più Nvidia

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 18:11

Sta a vedere che si sono resi conto che avevano messo una scheda video ridicola per gestire quella risoluzione... (La cosa resta comunque nel campo del ridicolo visto che parliamo sempre di una scheda pensata per il mobile)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 18:23

È una novità per il MacBook, il 5K già montava una AMD

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 10:40

ATI, non AMD

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:24

ATI era la divisione schede video di AMD fino al 2010... Ora CPU e GPU sono tutte AMD!!! Resta il fatto che hanno alzato di 2/300€ il listino, visto che costavano poco prima!!!! TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:31

Ho già espresso il mio parere nell'altro post e lo riporto qua:

iMac retina base deprezzato (si fa per dire 2330 euro..) ma con disco meccanico !! Cioè devo spendere 2330 euro per ritrovarmi una chiavica peggio di prima... Se ci metto un ssd costa come il top di gamma..
Ma caxxo ormai un ssd da 256 gb costa come un disco a piatti... valli a capire.

Però hanno lasciato il 27" 3.2 GHz (non retina) al modico prezzo di € 2.129 MrGreen

Idem per i macbook, niente cpu nuova, ma GPU AMD Radeon R9 - il fornetto MrGreen

secondo me a cupertino devono aver cambiato il cuoco in mensa MrGreen




Dispiace che anche a sto giro la tendenza non sia cambiata e sia decisamente in discesa per quanto riguarda la qualità e in salita per quanto riguarda i prezzi.

Microsoft non è da meno.... www.macitynet.it/anche-microsoft-aumenta-prezzi-pia-caro-il-surface-pr

user57136
avatar
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:37

Microsoft non è da meno....


Non ci vedo nessuno scandalo, Apple e Microsoft non sono mica delle Onlus.
Se tu potessi lavorare meno guadagnando di più non lo faresti?
Resta al compratore decidere se e come spendere i propri quattrini, le alternative non mancano :)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:01

Niente acqua pulita sotto i ponti...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:12

Per me lo scandalo è questo:
macbook pro 15
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz, Turbo Boost fino a 3,4GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Intel Iris Pro Graphics
Trackpad Force Touch

2300 euro, scheda video integrata! Se esporti un filmato HD con iMovie ci metti esattamente il doppio rispetto al modello con scheda video discreta che però costa 2850 euro!! Provare per credere....

o questo:
imac 27
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Disco rigido Serial ATA da 1TB a 7200 giri/min

2130 euro

con un disco a piatti nel 2015 MrGreen
Vuoi un ssd da 256 gb (il fusion è una barzelletta)? Devi aggiungere 240 euro, più il prezzo del disco meccanico che, ovviamente, non ti lasciano ne ti scontano, quindi un SSD da 256 gb lo paghi 320 euro!!
Un ssd Samsung 850 pro da 256 gb costa al botteghino 150 euro... e gli ssd apple non sono certo 850 pro.

Ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, sia ben chiaro, io non contesto chi acquista apple (sono anche io del gruppo) ma le politiche di apple, eccessivamente esose, e non ditemi che è sempre stato così perchè non è esattamente vero.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:19

Zkphoto... infatti ATI è di AMD da diversi anni, credo che stiano facendo sparire il marchio ATI.

@Pisolomanu
il discorso prezzo è una variabile quantomai complessa!!! A parte il rincaro per il rapporto euro-dollaro che non credo che invertirà la tendenza a breve. A parte la tassazione che... lasciamo perdere.

Per tutto il resto c'è mastercard Sorriso... A parte gli scherzi, chi produce "workstation" a livello Pro non regala nulla: www.boxxtech.com www.3dws.net/products/
Dell e HP hanno diverse categorie di prodotto e se ti rivolgi al settore PRO (retailer che vendono nel settore aziende) i prezzi salgono in modo evidente.

Per cui ti rimangono prodotti "consumer" o "prosumer" Apple di cui si conoscono punti di forza e debolezze, quelli evidentemente prosumer di HP e Dell che ad ondate sono affidabili o no.

Poi ci sono gli assemblati e qui si apre il grande dubbio! Ho letto il tuo 3D e ho notato tanti cambiamenti collegati a presunte incompatibilità o difetti di taluni complementi, diversi tipi di software o driver da sposare o da evitare per cui un mondo in cui o ti affidi ad un tecnico o ti affidi alla consulenza virtuale sui forum o ne sai del tuo.

Lavorandoci, per necessità, mi devo affidare a chi offre un buon servizio di assistenza o alla mia esperienza con un marchio che con i suoi alti e bassi, in 30 anni, non mi ha mai tradito Sorry

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:23

Poi ci sono gli assemblati e qui si apre il grande dubbio! Ho letto il tuo 3D e ho notato tanti cambiamenti collegati a presunte incompatibilità o difetti di taluni complementi, diversi tipi di software o driver da sposare o da evitare per cui un mondo in cui o ti affidi ad un tecnico o ti affidi alla consulenza virtuale sui forum o ne sai del tuo.


..ma guarda, alla fine si tratta di scegliere tra una manciata di componenti, installare dei sw e avere un minimo di cultura informatica reperibile in rete, io ho chiesto aiuto e mi è stato dato, alla fine mi ci sono pure divertito. Poi ti dirò come mi trovo... Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:37

Pisolomau... dal punto di vista hobbistico ci sta e può essere anche divertente la parte dell'overclock, ma se non ti parte quella scimmia, si fa fatica a pensare ad uno studio creativo che rimane "schiavo" degli informatici CoolCoolCool

Comunque, Keep me updated!!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:39

non è stato sempre così?
che apple se ti LIMITI a vedere la scheda tecnica non sia più cara dei "concorrenti"?
mah,vedi un po' quanto costavano i mac degli anni '90.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 12:41

..ma guarda, alla fine si tratta di scegliere tra una manciata di componenti, installare dei sw e avere un minimo di cultura informatica reperibile in rete, io ho chiesto aiuto e mi è stato dato, alla fine mi ci sono pure divertito. Poi ti dirò come mi trovo... Sorriso
?

spero bene.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:43

Sono passato ad apple una decina di anni fa e i prezzi erano decisamente più ragionevoli, non bassi in senso assoluto, ma proporzionati alla qualità e classe dell'oggetto. Ora non è più così secondo i MIEI criteri che non sono necessariamente di valore assoluto.

la 'scheda tecnica' dei prodotti apple è ora in alcuni casi carente o del tutto inadeguata in altri casi rispetto anche a macchine apple della serie precedente (vedi mac mini).

Spiegami perchè un mac pro con due schede grafiche FirePro non gestisce i 10 bit o un Apple Thunderbolt Display dal costo irrisorio di 1149 euro copre il 75% dello spazio Adobe rgb e ha un vetro davanti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me