RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino apertura posteiore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino apertura posteiore





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:44

Buonpomeriggio a tutti,
dopo aver avuto ottimi suggerimenti per l'acquisto del primo treppiedi, volevo ora chiedere dei suggerimenti
per l'acquisto di uno zaino, "non fotografico".
Ho letto diversi post e opinioni utili per chi volesse acquistare uno zaino fotografico utilizzabile anche
durante delle escursioni di trekking. Alcune volte mi è capitato di leggere che una soluzione possibile
era quella di acquistare uno zaino da trekking e inserire all'interno di questo una custodia (ICU) porta per
trasportare le ottiche (2/3 ottiche nel mio caso).
Arrivando al dunque vorrei comprare anche io uno zaino da trekking con APERTURA POSTERIORE (per sicurezza),
adatto a escursioni giornaliere o massimo 2 giorni ( quindi si parla di uno zaino dai 20L ai 30L di capienza),
il problema è quale zaino?
avete qualche suggerimento a riguardo?

Ringrazio tutti anticipatamente
Mario

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:20

Uno zaino di 20l per una uscita di 2 giorni in cui far stare anche il corredo fotografico mi pare improbabile. Oppure la corsa al minimalismo nell'equipaggiamento ha raggiunto vette per me impensabili. MrGreen
Non ricordo poi che vi siano zaini non fotografici ad apertura sulla schiena. Non vi è infatti ragione pratica di ciò.
Personalmente mi sono trovato molto bene con zaini da alpinismo Lowe Alpine, sia come comfort che come qualità e durata dei materiali. Vaude anche valida, ma il modello che posseggo è meno stabile di un analogo Lowe. Ferrino non è male, ma con materiali di durata nettamente inferiore ai precedenti.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:32

ringrazio del consiglio,
posso assicurare che 20 L sono piu che sufficienti, il corredo fotografico ( nel mio caso 2,3 lenti di cui la piu grande in dimensioni è il tamron 70 300) ci stà benissimo. Ovvio nella domanda sono partito da un limite di 20 l a un massimo di 30, non mi piace viaggiare con troppe cose ( alla fine quelle che servono realmente sono poche). Naturalmente non sono in partenza per l'everest o il K2.
Grazie del consiglio

Saluti
Mario

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:46

Non sono mai stato un amante dei gran pesi sulle spalle e con l'età ho imparato ad apprezzare enormemente le piccole evoluzioni in termini di abbigliamento e equipaggiamento che porta la tecnologia. Evidentemente però abbiamo un concetto di "trekking di 2 giorni" un po' diverso. Forse se mangi e dormi in albergo o rifugio, 20lt possono effettivamente bastare. ;-)
In ogni modo il mercato outdoor si è enormemente ampliato in questi ultimi anni e ci son dei prodotti veramente validi e leggeri anche al di là dei marchi che ho citato.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:55

Di zaini da trekking con apertura posteriore non ne ho visti molti... ne avevo visto qualcuno della Deuter con apertura posteriore, adatto soprattutto a scialpinismo , ma non mi ricordo dimensioni e litraggi.

Per quanto riguarda zaini fotografici da trekking guarda gli F-Stop (io ho il Loka UL da 37L) che uso con ICU medium ma ci sono modelli anche più piccoli, altrimenti anche la Lowepro fa un 22 litri metà fotografico e l'altra metà per altro materiale e si chiama Hatchback 22.

Edit: non so se può andare bene ma il Cruise 30 della Deuter ha l'accesso posteriore, forse avevo visto questo...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:56

Ciao,
io mi sono trovato bene con l' FSTOP LOKA UL. Piccolino, comodo per viaggiare e per piccole escursioni. Certo non so se per stare fuori 2 gg puoi farci entrare tutto... io ci ho fatto da poco 15gg in SriLanka (in realtà sn ancora qui :P) e me lo sono portato dietro ogni giorno con una montagna di attrezzatura: voto 10. Spero di esserti stato utile. Bye

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:15

Guarda io dopo tanta indecisione ho preso questo della Vanguard:
www.vanguardworld.com/index.php/es/products/detail-1-1-246-1016.html
non ha l'apertura posteriore, ma lo puoi configurare come vuoi, puoi addirittura eliminare l'interno dove contenere il materiale fotografico e diventa uno zaino normale, i materiali sono ottimi.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:46

Ringrazio tutti quanti per le risposte,
credo che prima dell'acquisto di uno zaino fotografico siamo stati tutti quanti indecisi sulla scelta =)
Gli f-stop sono probabilmente la miglior scelta sul mercato e avevo valutato anche io l'acquisto del modello loka, poi alla fine non ho ceduto!
Il cruise 30 l'avevo addocchiato, ma se non ricordo male ha un altezza che supera i 60 cm e di conseguenza su molte compagnie aeree mi diventava imposibile trasportarlo come bagaglio a mano.
Il Vanguard è molto bello, anche se credo siamo piu su un genere zaino "fotografico".

Esatto Stefano, gli unici modelli che avevo trovato erano piu adatti allo sci alpinismo, con vari attacchi per tavole ecc (e devo dire che sono quasi orientato su un modello del genere, anche se per mè è fin troppo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me