RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 400 f4 DO is usm 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon 400 f4 DO is usm 2





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:47

Ciao a tutti, finalmente è arrivato, ho letto le istruzioni ma non ho capito bene la terza posizione dello stabilizzatore, sull'1 e sul 2 l'immagine nel mirino è ferma, sul 3 continua a tremare come se lo stabilizzatore non entrasse in funzione, è normale? Grazie per la risposta. Valerio.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2015 ore 18:11

che io sappia i nuovi stabilizzatori nella terza posizione contrasta le vibrazioni orizzontali, nella seconda quelle verticali e nella prima tutte e 2!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 23:22

La posizione 1 stabilizza sia movimenti orizzontali che verticali, quindi è adatta per soggetti statici.
La posizione 2 stabilizza solo i movimenti verticali, per consentire il panning orizzontale.
Le posizioni 1 e 2 si attivano subito, alla pressione del tasto per mettere a fuoco, quindi anche l'immagine nel mirino è stabilizzata.
La posizione 3 funziona come la 2, ma si attiva solo al momento dello scatto, quindi l'immagine nel mirino non è stabilizzata.
Maggiori informazioni qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1292944

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:57

Grazie mille ragazzi...Sorriso ora sono tranquillo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:03

La terza serve praticamente a fare foto con lo stabilizzatore, ma consuma meno le batterie della macchina perché non entra in funzione nel momento dell'inquadratura ma solo in fase di scatto

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:03

Si, ma il 400 DO II....
Com'è com'è :.??!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 21:46

Non lo so ancora Zanini...sto testando ed a volte sono in difficoltà. abituato con il 300f4 + 1.4x-------

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:42

oggi ho testato il mio nuovo obbiettivo senza tc, liscio, e devo dire che nonostante il tempo nuvoloso ha tirato fuori foto eccellenti, con un dettaglio che con il 300f4 non ho mai raggiunto. sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:46

su 7D, che è la macchina che ho, montando il tc 1.4 II la situazione cambia, nel senso che il 400 do nuovo ne risente, mentre il 300f4 lavora ancora bene....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me