RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microregolazione af per canon 50 mm 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Microregolazione af per canon 50 mm 1.4





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:16

Ciao a tutti. Sono 3 giorni che ho la mia Canon 6D e ho dei problemi di messa a fuoco se abbinata con l'obiettivo della Canon 50 mm 1.4. Se fotografo una persona e dico alla reflex di mettere a fuoco sugli occhi, mette sempre a fuoco nella parte del corpo che si trova più vicino alla reflex.
Secondo voi ne vale la pena fare la microregolazione o rischio solo di fare danni?
Grazie a tutti e buon weeekend.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:22

e dico alla reflex
specifica come lo dici alla reflex MrGreen

A parte gli scherzi, modalità AF inserita? Punto centrale o laterale? specifica meglio le impostazioni della macchina, magari qualcuno ti può aiutare meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:25

Ahahahhaha glielo dico tramite un tasto :P
Cmq ho il problema con autofocus (in manuale non penso proprio che dovrei averne visto che metto io a fuoco), sia punto centrale sia laterale.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:25

è una delle lenti piu sballate
perche non la mandi a camera service?
se è in garanzia è gratis
comunque prova la microregolazione da menu danni non ne fai..

io il mio lo mandai 2 volte a regolare...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:27

Donagh spesso e volentieri in camera service dicono di lasciare anche la reflex per fare la microregolazione e visto che l'ho appena presa non mi va di mandarla già in assistenza..spero di trovare un modo alternativo per risolvere questo problema!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:32

Ho avuto il 50 1.4 per un mesetto prima di passare all' 1.2.
Con la mia Canon 6D quella era l'unica lente che aveva bisogna di una microregolazione (fatta da me con diverse prove sul campo) di +15. Ti consiglio di provare e riprovare scattando e provando la regolazione, di sicuro di danni non ne puoi fare, al massimo non puoi che migliorare.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:44

Per fare la microregolazione da sola prova a leggere qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=209582&show=1


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 15:24

prova -15 e + 15 ad esempio e vedi cosa migliora cosi capisci

io comunque manderei subito
una cosa nuova deve essere tarata (e senza micro regolazione)

perche se ci sono fuori i punti af singolarmente come nel mio 50L
solo al cs possono tararli..

anche loro del cs dicono che il 50 una di quelle problematiche

io ho mandato un sacco di volte a tarare cose sempre soddisfatto tra l altro...


avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 15:30

@Donag..Io proprio la prossima settimana devo mandare la mia 6D con 50l e 70-200f4is da CS per la taratura! ;-)
Sono solo indeciso a quale CS mandare il tutto, Milano Viale Sarca o Padova? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 17:05

Ho notato che da vicino non ho problemi, ma quando scatto un po' più da lontano (per intenderci faccio un mezzo busto) il viso non viene messo a fuoco, ma la cosa che è più avanti (un orologio, un braccio ecc..) se scatto a 2.0.
Invece se scatto a 2.8 il viso è a fuoco. Non so se sono io che sono incapace o cosa Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 17:15

Di sicuro lavorando ad aperture molto ampie la MAF può risultare difficile (specialmente a 1.4). Su FF ancora più che su APSC perché la profondità di campo è ancora più ridotta. Dovresti provare con soggetti statici e su cavalletto per capire se il problema è l'ottica oppure se sei tu che impercettibilmente ti muovi tra la messa a fuoco e lo scatto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 0:14

infatti dovresti testare la cosa su cavalletto..
potresti essere tu che muovi la macchina...

poi se ce allora si è il caso di intervenire...


@Donag..Io proprio la prossima settimana devo mandare la mia 6D con 50l e 70-200f4is da CS per la taratura!
Sono solo indeciso a quale CS mandare il tutto, Milano Viale Sarca o Padova?


io ti consiglio Roma o Peschiera Borromeo
tanto le spese di spedizione costano uguale o sono gratis se in garanzia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me