RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come utilizzare lenti vintage su Pentax dslr


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Come utilizzare lenti vintage su Pentax dslr





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 13:54

Ciao a tutti,
vorrei utilizzare lenti vintage su di una camera dslr Pentax K30.
Ho provato a montare la lente dopo aver impostato la camera in manuale (M) ed il selettore del fuoco su manual focus (MF), ma il display della camera non rileva alcun dato e premendo il tasto di scatto non accade nulla, esattamente come se la camera fosse spenta o non ci fosse alcuna lente montata!
Mi date una mano?
Grazie in anticipo!
Tony

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:09

Guarda qua' m.youtube.com/watch?v=Q2pGN-cWlvw

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 16:46

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 17:39

Io te lo scrivo in italiano, però senza filmato:
Entri nel menu e cerchi la voce: Uso ghiera apertura.
Quindi selezioni l'opzione Consentito (di default è su Vietato)
Tutto qui.
Poi spegni la reflex, e se hai già inserito l'ottica vintage alla riaccensione appariranno sul display una serie di ottiche, tu devi selezionare dall'elenco quella corrispondente alla lunghezza focale dell'ottica che stai usando per permettere alla fotocamera di impostare lo stabilizzatore d'immagine per quella lunghezza focale e per riportare i dati giusti nei dati exif delle foto che farai.
Un'ultima cosa se scatti in automatico a priorità di diaframma AV, per avere la corretta esposizione devi premere il tasto di colore verde.
Se invece vuoi fotografare in manuale utilizza l'esposimetro digitale che apparirà nel mirino come se fosse una reflex a pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me