RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mostre- Italia Inside Out







avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2015 ore 17:16

Un interessante doppio appuntamento al Palazzo della Ragione Fotografia di Milano
saramunari.wordpress.com/2015/03/22/italia-inside-out-la-piu-grande-mo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 17:50

La mostra è interessante ma io, che ho il braccino corto (mica per niente sono vicino alla Brianza), trovo che 12 euro sia un po' caro.
Voi no?

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2015 ore 19:21

Non parliamo di braccio corto con una genoveseMrGreen
Il prezzo non è basso, prendendo il combinato sono 18€ per due mostre ma più o meno siamo in linea con quelli che fanno qui al Ducale, confrontandolo con quanto spendiamo in attrezzatura sembra meno;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 8:40

Già adocchiate a suo tempo Cate. Io credo di seguirle entrambe.

Se passi su fai un fischio mi raccomando ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 9:28

Caterina, se vieni a vederla fammi sapere.

Possiamo organizzare anche con Maurizio e con chi vorrà aggregarsi....
;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 14:16

Se scrivete quando andate potrei aggregarmi.....(trattenete l'entusiasmo per questa notiziaMrGreen)

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2015 ore 14:31

Ok ci sentiamo;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 21:23

Volentieri Paco & Nico, sentiamo anche Perbo su uozzapp Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 12:59

Per chi sta decidendo di andarla a vedere, suggerisco la lettura di questo bell'articolo di presentazione letto sul Corriere della Sera del 20 marzo.
archiviostorico.corriere.it/2015/marzo/20/testimoni_paese_co_0_20150320_ae213728-ced0-11e4-ab1b-e02fce2ccc6d.shtml

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:44

Io sono riuscito a vederla gratis il giorno dell'inaugurazione.
E' vero 12 Euro sono tanti, ma la mostra è molto interessante e credo li valga e sia quindi da non perdere.
Ho qualche perplessità su alcune assenze, prima fra tutte quella di Scianna, ma anche di altri particolarmente significativi degli anni Sessanta e Settanta.
Buona visita

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 14:41

Ciao,
esco or ora dalla mostra. Senza assumere nessuna pretesa di dare una recensione o un commento critico ma solo l'impressione 'a pelle' di un fotodilettante posso affermare che è un'esperienza da fare, davvero. Più che un'esposizione è un'overdose di artisti, di stili, di generi e di spunti. Se mi permettete il paragone per abbondanza e splendore di opere potrebbe essere un piccolo Louvre della fotografia. Per chi, come me, non potrà dedicargli almeno un paio d'ore quello che consiglio è di passeggiare fra gli scatti lasciando che siano loro a guidare l'occhio, la fantasia e la sensibilità. Attraverso la potenzialità e la varietà di stili adottati dai fotografi si apprezza davvero la pluralità e la diversità della nostra Italia e delle sue genti, dal nord al sud, dagli anni '50 ad oggi. Andate!
Ciao a tutti, Giorgio.
ps: un pensierino al catalogo vale la pena farlo, anche se con l'ingresso comincia a diventare una spesa.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2015 ore 13:01

Visitata ieri, concordo con Giorgio, anche per me è da vedere, vero che manca qualche grande e qualche altro espone immagini meno note, ma è un bel viaggio attraverso l'Italia raccontata in molti modi diversi, alcuni lavori sono di lettura meno immediata e richiedono un po' di sforzo da parte del visitatore che deve anche saper passare attraverso stili molto differenti fra loro spesso ad ogni cambio di pannello, interessante e stimolante.
Buona visita!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 13:29

Ad occhio direi che 12 euro per 600 foto non sono tantissimi....anche se sono 12 euro comunque.
Mi piacerebbe vedere la mostra...vedere per conoscere ed imparare...purtroppo in questi mesi sono incasinatissimo ma se dovesse capitare l'occasione di un salto a mimano cercherò di andare.
Stefano

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 13:37

La mostra è interessante ma io, che ho il braccino corto (mica per niente sono vicino alla Brianza), trovo che 12 euro sia un po' caro.
Voi no?


Ciao Rcris, considerando che l'ingresso al saggio di "danza" della nipotina costa 15 € a me sembra regalatoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2015 ore 13:49

Io sulla fiducia ho già preso anche il biglietto per la seconda parte;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me