RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale grandangolo per la Canon 6D?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale grandangolo per la Canon 6D?





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 19:58

Ho finalmente deciso di fare il grande passo dopo 5 anni che ho avuto due APSC...Passare a full frame!!! In questo momento ho una canon 60D, un tamron 17-50 mm f/2.8, un tamron 70-300 Di VC USD, un canon 50 mm 1.4 ed un Tamron 90 mm f/2.8 macro. Pensavo di vendermi i due Tamron che non possono andare su full frame per racimolare un po' di soldi per comprare anche un grandangolo per la 6D. Il mio budget è di circa 700 euro, secondo voi che obiettivo potrei acquistare? Tenete conto che io scatto foto principalmente a paesaggi e bambini.
grazie mille e buon weekend a tutti ;)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:13

Complimenti per il passaggio!

Il Tamron 17-50 è per APS-C, ma mi risulta che il 90mm Macro e il 70-300 vadano anche su Full Frame.


700 Euro bastano e avanzano per un decorosissimo 17-40mm F/4 nuovo, e sono un po' pochi per l'ottimo 16-35mm F/4 IS (http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4404255/canon-ef-16-35mm-f4-l-is-usm.html).

Puoi tenere d'occhio il mercato dell'usato (https://www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=1246): non dico che tu ti possa aspettare di trovarlo (usato) a 700, ma prima o poi ti potrà capitare un prezzo non lontanissimo.



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:17

Grazie Ignatius cosa ne pensi del Tamron 24-70 mm f/2.8?

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:24

il Sammy ovvero Samyang 14 ultima serie con la riga rossa come gli L costa 300 euro nuovo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:25

Complimenti,
Allora se ho capito bene venderesti il Tamron 17-50 f/2.8 ed il Tamron 70-300 Di VC USD.
Io prendere il Canon 17-40 f/4, che per paesaggi va benissimo, poi ti rimangono il Canon 50 f/1.4 ed un Tamron 90 mm f/2.8 macro che per fotografare i bambini vanno benissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:28

Vendi il 17-50 e col budget a disposizione ti prendi il 16-35 f/4.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:17

Fai un sacrificio e prendi il canon 16-35 f4 L is....non te ne pentirai!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 23:33

Grazie a tutti ;) che differenza c'è tra il 17-40 f/4 ed il 16-35 f/4 a parte il prezzo?
Dovrei fare un enorme sacrificio..la 6d non è ancora tra le mie mani :(

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 0:04

Con 700€ ti prendi il 17-40L e te ne avanzano... io con la stessa cifra ho preso il canon usato e il sammy 14 nuovo... ho letto una recensione dove mettevano a confronto il 17-40 e il 16-35 e a nitidezza il 16-35 vince, ma costa anche molto di più e anche nell'usato 150-200€ almeno ce li devi aggiungere

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 1:15

vendo il 24 2.8 is usm alla metà del tuo budgetMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 3:28

Io ho messo a confronto il 16-35is con il Sammy 14 in mio possesso e posso affermare che fanno entrambe paura, praticamente sfornano la stessa immagine, ovviamente il Canon ha una miriade di cose a suo favore..solo che ora mi ritrovo a dar via il Samyang per far spazio a una nuova lente..
Se puoi vai di 16-35, invece se vuoi risparmiare e anche molto prendi un samyang 14..se ne trovano anche usati ancora con più di un anno di garanzia e con la ghiera delle distanze precisa ad un ottimo prezzo! Io sto vendendo il mio proprio ora.. ;)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 3:47

Io avevo il Canon 16-35 f/2.8 L e non sono rimasto per niente soddisfatto. Decente solo al centro, perdeva tantissimo ai bordi in nitidezza.
Inoltre aveva una deformazione strana: le cose laterali venivano più grosse e sdillabrate. Provando a correggere col profilo lente le linee si raddrizzavano ma le cose rimanevano sdillabrate ai bordi.

Ho venduto poi l'obiettivo e per 1/3 del costo ho acquistato il samyang 14 f/2,8 e sono rimasto sorpreso dalla grande qualità! Non c'è paragone secondo me, nitido fino ai bordi.
Anche questo ha una distorsione particolare ma a differenza del primo se applichi il profilo lente si corregge.

Ti consiglierei quindi questo samyang 14 f/2.8 oppure il samyang 16 f/2 ma se gli affianchi uno zoom come il 24-105 o 24-70 perché su ff 14/16'mm sono davvero estremi per essere unico grandangolo.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 10:37

Grazie a tutti, il 17-40 mi ispira ;)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:43

In questi giorni hanno parlato proprio dell'attendibilita'di certi test su determinate ottiche..,a pari ottiche alcuni si dimostrano piu'perfomanti di altre..,quindi anche il fattore C..nell'acquiisto e'determinante...DEtto questo consigliare un grandangolo e'come darti tre numeri al lotto..,la differenza tra 17-40 e 16-35 e'un dibattito che sento da anni..,prendi quello che costa meno,e prova!!La foto devi farla tu...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:05

Ciao, la premessa è che ho avuto il 17-40, il tamron 24-70 2.8 ed ora ho dopo averli venduti entrambi ho il 16-35is ed alcuni fissi

Questo non significa che sia la soluzione migliore, ma devi capire bene l'utilizzo che ne farai e quanto ti scoccia stare a cambiare obiettivo...

Nel primo post hai scritto paesaggi e bambini quindi immagino che faresti anche dei ritratti ambientati, in quest'ultimo caso, se scegliessi il 16-35is dovresti farti bastare i 35mm a f4 per i bambini, salvo utilizzare il 50mm... Il 17-40 per questo tipo di utilizzo non lo vedo molto adatto, è ottimo per i paesaggi, ma non è il massimo da usare a f4.

hai nominato anche il tamron 24-70 per fare sia pesaggio che ritrattistica e secondo me sarebbe una bella soluzione perchè avresti un ottica dalla grande apertura per i ritratti, ottimo stabilizzatore, eccellente nitidezza, e comunque un buon wide (anche se non estremo) da usare per paesaggi... se guardi nella mia gallery ho un sacco di foto di paesaggi col 24-70 tamron e ne sono rimasto estremamente soddisfatto.

come dice Daniele potresti prendere il tamron 24-70 e aggiungo liberarti anche del 50mm, poi eventualmente affiancarci un 14mm samyang per paesaggio...

insomma di tutti questi ti sconsiglio solo il 17-40 a meno che non riesci a trovarne uno usato attorno ai 400 euro, allora è un altro discorso, ma sempre da tener presente che è indicato soprattutto per il paesaggio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me