RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra C1 e PS







avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 10:47

Salve ho iniziato ad utilizzare C1 e trovo maggiori difficoltà, rispetto a PS, a rischiarare le zone in ombra. Con PS utilizzo la funzione "ombra e luci" o più spesso "la bacchetta" che mi permette di circoscrivere le zone su cui voglio intervenire in modo pratico e veloce. Con C1, invece mi trovo ad utilizzare un sistema simile alla correzione dei RAW in PS che trovo maggiormente lungo ed impreciso. Voi che sistema utilizzate.
grazie marco

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 14:43

Mi auguravo un maggior interesse per questo argomento, in fin dei conti si tratta di valutare i due sistemi e di verificare quale metodologia si adatta meglio, in questo caso, per schiarire le ombre, su più punti. Ripropongo con fiducia il quesito.
grazie
marco

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 15:09

Perchè sei passato da PS a CaptureOne?
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 15:17

Su c1 per aprire le ombre in zone selezionate devi usare i livelli di correzione e le maschere, alternative non ne vedo...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 16:07

hai provato con la sottocartella HDR, dove recuperi luci e ombre?
Qualcosa si ottiene....

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:16

Con Capture One hai il pieno controllo del RAW ed offre tutti gli strumenti necessari per elaborare una foto. Passo a PS solo quando ne ho davvero bisogno, perchè più completo, ovviamente.

Per quanto riguarda le ombre, nella sezione HDR hai la possibilità di recuperare le Alte Luci ed aprire le ombre, tutto in un click, senza passare per Photoshop.
Capture One offre un miglior contenuto del rumore nel momento in qui cerchi di aprire le ombre, compensando con il Noise Reduction, riesci a mantenere un ottimo dettaglio.

Quindi, usa la funziona HDR che offre C1 e solo in casi estremi passa da PS.

Andrea

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:36

Utilizzo la funzione HDR ed alte luci, in alcuni casi mi trovo nella necessità di intervenire solo su alcune zone in ombra e di alte luci e la funzione prospettata da C1 è simile alla lavorazione in RAW di PS. Con PS con la funzione bacchetta mi trovo a poter intervenire in modo più selettivo ed ordinato in quanto questa funzione riconosce in modo più omogeneo la zona di intervento. Peccato mi aspetto una implementazione in C1 simile a questa funzione. Poi per quanto riguarda il rumore sicuramente ed il colore C1 risulta più accurato.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:10

Marco sai che la funzione HDR la puoi usare anche con le maschere all'interno di COne ?
E' vero che non c'è la bacchetta e devi usare il pennello ma sfruttando la funzione "fill mask" si va abbastanza velocemente e si riesce a lavorare su parti dell'immagine senza troppo fatica...

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:58

Grazie studirò questa ultima soluzione. Penso in ogni caso che discussioni di questo genere servano ad esplorare in modo più approfondito il mondo della postproduzione che ritengo importante per una presentazione di una foto.
saluti marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me