RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cerco consigli per gli acquisti...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » cerco consigli per gli acquisti...





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:02

Buon pomeriggio a tutti.. ho aggiornato il post proprio oggi ..in precendenza avevo incluso lenti come il 24-105 canon / sigma ..
ho scelto di scrivere questo post per cercare un vostro consiglio, premetto che ho già letto tutte le recnsioni sul sito
e sono molto molto indeciso,
vorrei passare ad acquistare delle lenti di livello superiore, purtroppo ho un budget limitato.
le lenti in questione sono :


LE OTTICHE IN QUESTIONE sono :

sigma 35mm art
sigma 18-35 mm 1.8 art
e canon 50 mm
la differenza di prezzo è molta ma....

come vedete c'e un po di differenza per le focali
premetto che ho gia un grandangolo.(il 18-55) che continuerei ad utilizzare ma
ultimamente sto facendo molti ritratti, e cercavo un fisso ( o una lente comoda da utilizzare anche negli ambienti scuri)
come studio casa- o ambienti per cerimonie.
cerco affidabilità e nitidezza.
in pratica cerco una lente che resti montata (quasi sempre sulla mia 60d)
cerco una lente che mi possa permettere di fare video, di avere buoni risultati nella qualità delle foto.
e che non sia costosissima.
ho visto queste 3 lenti e come fascia di prezzo rientrano tutti attorno alle 700€

ma la mia indecisione mi porta a non saper scegliere.

è vero il 50 1.4 ed il 35 1.4 sono anche adatti per ff. quindi hanno una buona rivendibilità
mentre il 18-35 no
inoltre il 50 mm l'ho già avuto con me per qualche scatto infatti durante i viaggi l'ho utilizzato solo per dei detagli mentre per gran parte del tempo ho utilizzato il 18-55 canon

che obiettivo mi consigliate?
magari se riuscite date un occhio alla mia galleria.. p.s sono u fotografo della (domenica) lo faccio solo per passione.
..



avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:38

Io ho avuto il 24-105L ma l'ho sostituito con il Tamron 24-70f.2.8 VC

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:12

ciao, come ti trovavi , cioe io passo da lenti di base come il 18-55.
e sono un po spaventato nel utilizzare una lente buia come il 24-105
in pratica cerco qualcosa di versatile e comodo da avere sempre con me.

user16612
avatar
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:22

Guarda che il 24-105 (parlo del Canon che possiedo) non è poi così più buio del 18-55, anzi! In più è stabilizzato. E' un'ottica pensata per le ff ma, visto che parli di ritratto e tenuto conto del fattore di crop, ti troveresti con una ottima arma da ritratto. Considera solo che è molto più pesante, ingombrante e pesante del tuo 18-55: valuta se questo possa essere un problema.
Un'alternativa di qualità potrebbe essere il tamron 17-50 e un fisso come l'85/1.8 per ritrattistica. Come spesa dovresti esserci.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:29

per aps-c consiglio sempre il 17-55 2.8 IS, a meno che un passaggio a FF non sia previsto in poco tempo.

Passando a FF ho preso il 24-105 e non lo amo particolarmente, ma è utile.

se parli di focali come 18 1.8 e 24 f/4 (che poi sono comunque estremi di uno zoom... cioè di solito non il massimo... sopratutto il 24-105 canon) per ritratti, o hai omesso di dire che vuoi farci ritratti ambientati, o c'è qualcosa che non va.. perchè per i ritratti si preferiscono focali lunghe.

Certo è che su focali corte ad f/4 su aps-c non avrai mai uno sfocato/stacco molto netto.
Se quello che cerchi è il ritratto ambientato, su una focale wide, ti consiglierei qualcosa che va dal 24 al 35 equivalente.. io mi trovo bene sul 35.. per aps-c potrebbe andar bene il 22 pancake 2.8... non un'apertura da urlo, ma qualche ritratto ambientato ce lo fai, ed è comoda come lente.. piccola, discreta, credo di buona qualità (io ho il 40 pancake che sostanzialmente è la stessa lente ma per FF)... il tutto ad un prezzo mooooolto inferiore alle altre. Altrimenti se proprio vuoi lo zoom rimango dell'opinione che meglio del 17-55 2.8 IS sia difficile trovare.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:32

Quoto massimo Biasco, ho fatto la stessa cosa, al momento tutte le mie ottiche sono tamron 2.8 e sono contento per la mia scelta, ho nitidezza bokeh e un ho acquistato a prezzi ragionevoli

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:37

Il 24-105 e sicuramente il più versatile, io sulla mia vecchia 60d lo abbinavo al sigma 8-16 e mi trovavo molto bene... Come nitidezza e abbastanza buona... Sicuramente un altro mondo rispetto al 18-55, ha una costruzione robusta e professionale, lo stabilizzatore funziona molto bene ed è sicuramente molto, molto versatile... F4 non è buio, sicuramente e più luminoso del tuo attuale obbiettivo... Scelta consigliata..

Il sigma avessi aps mi attirerebbe parecchio, ma fermandosi a 35mm non è certo versatile...

Per me la scelta migliore e il 24-105 a cui abbinerei un 50 1.4... E in tutto staresti sotto i 700€...

(P.s. Se opti per il 24-105, ti vendo il mio che è come nuovo :-))

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:38

per quanto riguarda il sigma 24-105 tieni presente che dovrebbe essere uscito di produzione da poco pur essendo recente il suo lancio.

Per quanto riguarda la scelta quoto Guidoz in merito alla questione legata alla tipologia di ritratto che desideri fare (e eventualmente alla lunghezza focale della lente che ne deriva).


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:08

per quanto riguarda il sigma 24-105 tieni presente che dovrebbe essere uscito di produzione da poco pur essendo recente il suo lancio.



Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:17

guoidoz...non ti risulta? se ne è parlato diffusamente anche qui

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:32

forse ero distratto...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:52

Ho fatto la stessa scelta di Massimo Biasco, ho dato via il Canon 24-105 per il Tammy 24-70 f/2.8 che oltre ad essere più luminoso e stabilizzato, ha una resa di tutt' altro livello, come nitidezza (anche ai bordi) e nel ritratto ha un migliore bokeh.
Il Sigma 24-105 sarebbe ottimo, però è fuori produzione e di usati non se ne vedono.
Tieni presente che un 24-70 su APS-C inquadra come un 39-113mm su FF, quindi per il ritratto andrebbe più che bene.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 11:54



CIAO A TUtti vi ringrazio per i commenti e per i consigli, a diire il vero per ora mi sto appazzionando moltissimo ai ritratti - al chiuso ed ambientati, sto cercando di costuirmi un po di esperienza, e mi servirebbe una lente che bhe' sia comoda, per ogni esigenze non solo per i ritrattim io ho ottenuto ottimi risultati ocn il 70-200 sigma per dei ritratti, ed anche con il 50 1.4 di un amico , il problema è che porto sempre con me la macchina fotografica e quando mi si presta l'occasione nel tragitto tra casa e lavoro, magari mi fermo per fare qualche panorama,
cosa che raramente faccio a 24 mm
.. per questo ho visto i risultati ottenuti sul forum da utenti con il 18-35 sigma.
ho letto le recenzioni che eranon molto posiztive.
lo utilizzerei per dei viaggi, e magari a 35 mm per dei ritratti (sempre su spsc)
pero se prendo questa lente dovrò aspettare molto per cambiarla,
ero intenzionato a guardare il 35 mm sigma 1.4 ma .. non so ,, non vorrei acquistare qualcosa che trovo poco utilizzabile per ogni esigenza..
vi allego il link per un ritratto tipo ... sono solo ai primi ritratit di questo tipo --
secondo per ottenere risultati simili potrei utilizzare il 18-35 a 35 mm??
oppure mi oriento sul 24-105?? sono moltiplicati i miei dubbi

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:09

Ma allora valuta il 17-50 2.8... Potrebbe essere la lente che fa al caso tuo... Ritratti a 50m e paesaggi a 17...

Io quando giro con una sola lente porto il 50 (su FF) che è come avere un 30 su aps-c, ma non nego che per i paesaggi e molto limitante, e per i ritratti contro... E una focale strana che o ami o odi... Quindi il 35 su aps valutalo molto bene...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:12

P.s. Se la porti sempre con te, valuta anche il fattore peso... Un fisso e decisamente più piccolo e leggero di uno zoom, soprattutto di uno zoom 2.8... Io con 2 fissi (14-50) viaggio più leggero del mio amico con lo zoom... P.s mi riferisco al canon 50 1.4... Ora con l'1.2 non ne sono più così sicuro :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me