RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre giorni a Venezia. Consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Tre giorni a Venezia. Consigli.





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2015 ore 20:32

Ciao a tutti. Andrò con la family tre giorni a Venezia. Consigli, istruzioni per l'uso e suggerimenti su dove è cosa fotografare ben accetti.....
Accorrete numerosi?????

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 9:12

Venezia è stata fotografata ovunque e cascare nella fotografia "cartolina" è piuttosto facile, anche se magari a te potrebbe non dispiacere.

Alcuni punti meno battuti fotograficamente e gradevoli da scoprire per il turista curioso, sono:
-Zattere, zona a sud di Venezia, con un bel passeggio al sole attraversato dal canale della Giudecca. Ottimi skyline.
-La Giudecca, giusto difronte alla zona sopra riportata e ricca di angoli interessanti. Anche qui skyline verso Venezia
-Castello-Giardini, località a est della città (nella coda del pesce), dove i ritmi sono lenti e i colori ben presenti.

Eventualmente ti restano le isole (Murano, Burano, Torcello ed il Lido di venezia). Burano (personalmente) è la più fotografabile per il non veneziano.

Tutto il resto lo trovi da solo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 9:38

Venezia è stra-fotografata ...difficile tirare fuori delle imnagini "diverse"

Da quando sono andato in pensione (2002) ho cominciato a conoscerla in quanto prima il lavoro non mi permettava di fare tanto il turista

Andandoci anche due volte alla settimana ho imparato a conoscerla diciamo quasi il 100% con il risultato di avere un hd pieno, alla fine, delle solite foto

Ai fotoamatori che mi contattano e che mi chiedono consigli per le foto li "dirotto" subito all'isola di Burano e tenere per ultima la possibilità di qualche scatto classico a Venezia magari in notturna con cavalletto più facile per l'assenza dei turisti

poi se uno mette all 'ultimo posto le foto può fare il "turista classico" per chiese e musei e magari optando per passeggiate esplorative nelle zone lontane dal centro poco battute

Have a nice trip !




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 9:52

@Massarenti

Mi sa che io e te ci conosciamo ...
su un altro forum anche se passati parecchi anni

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 10:53

Consigli:
!) evita i mezzi di trasporto il piú possibile, per i turisti costano uno sproposito. La cittá é piccola e a piedi la giri tranquillamente.
2) Nei bar chiedi il menu e controlla i prezzi molto spesso capita che i prezzi per i non veneziani siano molto piú alti.
3) Occhio quando mangi fuori, moltissimi rsitoranti sono dedicati ai turisti e si mangia male.

Per le foto le zone meno fotografate sono quelle piú perfiferiche. Io ti consiglio via garibaldi e san piero di castello se vuoi assaporare un po della venezia non turistica e piú vera. Scorci interessanti li trovi anche alle zattere, a santa marta e nella zona delle fondamente nuove verso l'ospedale.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 11:06

In realtà i mezzi di trasporto costano molto se non fai un abbonamento ovvero se paghi la singola corsa di volta in volta. Se vuoi/devi muoverti con i vaporetti (ad esempio per visitare anche le isole) fermati appena arrivi in piazzale Roma o al Tronchetto dove trovi le biglietterie e valuta un abbonamento. Se ti piace andare a piedi e non ti interessano le isole lascia stare i mezzi pubblici.
I ristoranti sono come in tutte le località, ce ne sono di famosi e cari, di "t*faldini" (cari e non qualitativi, che accalappinao i turisti meno attenti) ma ce ne sono di ottimi a prezzi ragionevoli, è solo questione di saper scegliere. Usa internet ;) Certo se vuoi berti l'aperitivo in Piazza San Marco preparati al salasso... Io pur non essendo Veneziano ci vado a mangiare spesso perchè mi ci trovo bene.
Buon viaggio in questa città che ci invidia il mondo.
P.S.: visita l'arsenale anche fotograficamente molto interessante.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 11:25

Alecs io ho vissuto a Venezia centro per 25 anni. Sai quante volte magari con la tipa mi sono sentito sparare per due caffe in un semplice bar 6 euro perche seduti fuori? Poi bastava che facessi notare al cameriere che ero del posto perche il prezzo scendesse magicamente della metá..Eeeek!!!

I biglietti non costano?? Eeeek!!!
questi sono i prezzi ad oggi presi dal sito actv.it

20,00 € - 1 GIORNO
30,00 € - 2 GIORNI
40,00 € - 3 GIORNI
60,00 € - 7 GIORNI



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:25

senza carta venezia non giri in vaporetto se non hai i miliardi purtroppo MrGreen

Evita se puoi i percorsi turistici e perditi per la città , le parti più suggestive sono i vicoli "my two cent"

e occhio ai locali/ristoranti , chiedi a un veneziano o a qualche studente dove andare , di media il dialetto veneto è uno sconto compreso tra il 20 e il 70% MrGreen

MrGreen

per le foto ..... non c'è un cconsiglio o una focale... a venezia è tutto fotografabile

user12181
avatar
inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:56

Giudecca per tutto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:16

Ristorante Fantasìa, sestiere Castello località Bragora tel.0415228038. Menù a prezzo fisso €16-18 tutto compreso bevande e caffè

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 10:18

Grazie ragazzi. Noi abbiamo preso una casa difronte la Basilica dei frati.
Cercheremo di organizzarci alla luce delle vostre indicazioni.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 10:59

Se hai intenzione di visitare Burano e quindi ti rechi in Fondamenta Nuove a nord di Venezia, abbastanza vicino c'e' il ghetto ebreaico, nato nel 1500, dove l'architettura cambia un bel po' rispetto alla media dei palazzi veneziani. Fuori dalle solite rotte, link di seguito.

www.veneziasi.it/it/itinerari-storici-venezia/il-ghetto-ebraico-venezi

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 11:02

Quotone per max... Mi ero dimenticato...
Tra l'altro dal uscendo dal ghetto verso il ponte delle guglie e lasciandosi il ponte alle spalle ci si addentra in un'altra zona molto poco turistica basta chiedere del ponte dei tre archi.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 11:40

Alcune considerazioni sparse su quanto è stato scritto:
La Carta Venezia non esiste più da anni, adesso c'è la tessera "Venezia unica" ma farla per tre giorni non ha senso, se non risiedi in Veneto ti costa 50€ a persona per la sola attivazione.
Evita come la peste tutti i ristoranti, bar e simili che espongono menù turistici, comunque se vuoi mangiare bene sei nella città sbagliata MrGreen
Turisti li trovi ovunque in centro storico, anche nelle zone meno turistiche, però in questo periodo sono relativamente pochi rispetto a Carnevale e l'estate.
Per Burano, partendo dalle Fondamente Nove, ci metti circa 45' per andare e altrettanti per tornare e le corse sono meno frequenti rispetto ad altre tratte, quindi tieni presente i tempi se ci vuoi andare.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 12:09

Ma tu che ci fai in Inghilterra ?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me