RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasformare pioggerellina in acquazzone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trasformare pioggerellina in acquazzone.





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:22

Voi che tempi utilizzereste? se uso un esposizione troppo lunga rischio di trasformare il tutto in tempo sereno, se troppo breve potrei non ottenere la scia voluta, voi che non siete Aspiranti ma fotografi veri che cosa fareste? vorrei evitare di fondere più scatti...... ripeto vorrei una pioggia con una bella scia.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:44

Sono aspirante anch'io, ma direi che in questo caso servono i filtri nd

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:55

A naso... da 1/20 a 1/50secondo

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 10:06

Cantastorie credo che a 1/20 1/50 possiamo arrivarci di pomeriggio con diaframma un po' più chiuso anche senza filtri! Grazie mille ragazzi!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 17:43

bisogna vedere se 1/20 ti basta per ottenere l'effetto voluto

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 17:50

E' una bella domanda... che per me rimane un po' un mistero.

Una volta ci ho provato, qui diluviava a dirotto, tipico acquazzone estivo, ma mica ci sono riuscito....





Se qualcuno di esperto può illuminarci non sarebbe male

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 21:55

dati di scatto?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:08

6D
24mm
iso200
T 1/10
F 8

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:10

Non credo sia un problema esclusivamente di tempi (tra 1/50 e 1/100 avresti sicuramente le strisce) ma anche del contesto generale. Ad esempio, nello scatto di Paco, con quella focale piuttosto wide e il cielo più luminoso del resto non vedremo mai le strisce (per farla semplice, bianco su bianco)...

In questa mia gallery www.stefanofrati.com/portfolio-street ci sono un paio di scatti realizzati sotto un bel temporale e relative strisce (tempi da 1/20 a 1/100 a memoria, non ho gli ex if sotto mano). Credo che quello che le renda evidenti sia la luce e lo sfondo scuro su cui contrastano. La situazione migliore si ha con una fonte di luce posteriore su uno sfondo scuro, idealmente in studio sarebbe molto facile da riprodurre con un flash usato come backlight su degli schizzi d'acqua (su sfondo scuro/sottoesposto).

Spero di essermi spiegato, scrivo da mobile. Scusate!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:13

Stefano F.

OT
Belle foto!
OT

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:40

questa per esempio, l'ho fatta con la bridge, 1/50 f4 iso 400. Nessuna velleità artistica, solo una prova...

dl.dropboxusercontent.com/u/71195233/pioggia.jpg

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:41

Si Stefano, mi sa che hai ragione.

... com'è strana la fotografia, sono andato in quella cartella di foto che feci quella sera, che ho classificato come scarti, quindi non li ho più riguardati.

Però stasera ho tirato fuori questa, che con qualche artifizio sono riuscito a rendere "piovosa", giusto per dare l'idea della situazione e sinceramente non mi sembra nemmeno da tenere negli scarti.

Se non ci fosse stato questo post, sarebbe rimasta negli scarti per anni.....

.... ma sarà che io di street non ne faccio e non conosco molto il genere.... bhò.....





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:54

se vuoi che si vedano le gocciolone servono tempi rapidi ! però lo scatto deve essere ristretto e non un panorama .
Tipo la pioggia sul viso di una ragazza io user e un tempo rapido e il flash per aumentare il contrasto !

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:41

per il discorso del flash qualcosa me lo aveva fatto intuire, diciamo che per i tempi se si protraggono troppo avviene lo stesso effetto che fotografare una via affollata con persone in movimento scattando in posa b, avremo una bella VIA VUOTA, quindi cercando di trarre le conclusioni diciamo che le condizioni ideali sono: 1)sole alle spalle 2) fondo scuro/ sottoesposto 3) utilizzo del flash per aumentare contrasto e luce tra primo piano e sfondo 4) nn ho ben capito perché ma qualcuno dice di nn usare grandi porzioni di campo 5) tempi compresi tra 1/20 e 1/100.
PROVIAMO!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 7:24

c'è qualcosa che non mi quadra...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me