RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 400 5.6 o uno dei iper lunghi tipo tamron o sigma?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon ef 400 5.6 o uno dei iper lunghi tipo tamron o sigma?





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 23:40

Premetto che lo dovrei mettere sulla 5D II e che lo userei per fotografare fauna e provare un po di fotografia sportiva giusto per hobby..
So che la 5D II non è il massimo della velocità ma per adesso me la faccio bastare, usata con il 70-200 f4 liscio non mi trovo male, di solito fotografo nei capanni e anche con il moltiplicatore sano sempre sui 400mm e allora mi è venuto in mente il fisso che se non sbaglio è una vita che lo hanno fatto ma a sentire i pareri nel forum sono tutti entusiasti.
Io vorrei sapere se secondo voi a livello di nitidezza e in generale se il fisso può competere con i vari 150-600 dei sigma e tamron, lo prenderei usato e casomai se non va lo rivenderei.. tanto ho visto che tiene abbastanza bene il prezzo :D
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 13:01

Il sigma non l'ho provato.. ma il tamron, molto velocemente , ma l'ho provato.
Dal punto di vista dell'AF.. secondo me il 400 mm moltiplicato con il kenko 1,4X è migliore del tammy, è più veloce e più preciso.

Il tutto montato su 6D

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:34

Dal punto di vista dell'AF.. secondo me il 400 mm moltiplicato con il kenko 1,4X è migliore del tammy, è più veloce e più preciso


... non so come si comporta su 6D ma posso dire la mia (li ho entrambi) su due corpi specifici che possiedo. Su 40D (apsc) il 400 moltiplicato lo puoi usare solo su soggetti statici per cui il paragone con il Tamron proprio non regge; su 1dmkIII (apsh) la cosa và decisamente meglio ma l'AF resta sempre meglio quello del Tamron. Aggiungo anche che in termini di qualità di immagine non ho riscontrato differenze tra il 400 (moltiplicato a 1,4) e il tamron (600 mm f8).
Ben altro discorso se giudichiamo le focali a 400 mm, lì non c'è proprio storia, in favore del Canon ovviamente.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:10

Su 40D anch'io ho trovato che il 400 mm canon moltiplicato era praticamente inutilizzabile.. su 6D effettivamente non ho quasi nessun problema, utilizzando il punto centrale , anche con soggetti in volo.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 16:14

Il 400 + 1,4 è da usare esclusivamente da cavalletto il tamron no.
Sulla velocità dell'AF e qualità la penso come Lessona.
Sulla 5D II anche se nastri i contatti del 1,4 l'AF fa pena.
Il Tamron su 5D II l'ho usato con soddisfazione per la fauna anche se non è certamente un combo da utilizzo sportivo.
Penso che non hai alternative....

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:18

La qualità dell'immagine del canon mi fa gola più di ogni altra cosa casomai non lo moltiplico e croppo un po. Da quello che ho capito in fatto di nitidezza anche sulla 5D il canon non moltiplicatoè qquello che si comporta meglio o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:40

Qui ti ho caricato un raw di 5D mark II + 400 5.6 moltiplicato con il kenko 1.4x

www.dropbox.com/s/qohskk5qmuy7vtk/_MG_6608.CR2?dl=0

è uno dei primi scatti che ho fatto giusto per testare la qualità d'immagine. A te le conclusioni su nitidezza, aberrazioni ecc... io non mi pronuncio se no si finisce sempre con la solita solfa di chi dice che questo è mille volte meglio dell'altro e chi dice l'opposto MrGreen

Su soggetti statici in buona luce non ho notato rallentamenti apprezzabili, mentre in luce scarsa la differenza si nota un po' di più, magari sono io di bocca buona. Non ho ancora avuto occasione di provare su soggetti in rapido movimento.

Terrei conto anche del fattore peso e stabilizzazione nella scelta ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:43

Non sbagli... Anche se il tamron a 400 non è certo un fondo di bottiglia...

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 23:45

Lo stabilizzatore non mi fa troppo paura, so che dovrò stare ancora più stretto con i tempi ma con il 70-200 non ho mai avuto problemi di mosso. Domani scarico la foto e mi faccio un idea grazie! Il tamron credo sia buono ma l'idea del fisso mi piace troppo :)

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 16:28

Vedo che hai già una tua opinione chiara e sinceramente non capisco i tuoi dubbi... vai di 400.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 20:41

dato che sei pi spesso nel capanno il tamron può lavorare bene a F8 - F11 nativamente.
Come detto da @Joestrummer il 400 moltiplicato non rende benissimo con l'AF ( su 5DII) ma non è così vincolato all'uso su Cavalletto. Con i contati mascherato ( del 1.4III) non è affidabile ma con il kenko lo è affannata da provare un aggancio.


Tamron se effettivamente scatti da lontano, Canon se vuoi più elasticità e una qualità altrimenti inarrivabile a F5,6 @400mm.

La tua 5DII offre un fattore di drop notevole e una tenuta della qualità del file ad alti ISO che permette di lavorare ulteriormente il crop in PP ( ci vuole un po di manico).

Il tamron è una lente modesta dal punto di vista costruttivo e tiene meno valore con l'usato, il 400F5,6 è semplice e mantiene il 90% del valore

Io ho origliato alcune discussioni i capanni tra i possessori delle lenti in oggetto ( io ho il 400) . Alla fine se c'è tanto sole e puoi chiudere il tamron va bene o forse meglio altrimenti Canon.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2015 ore 22:01

In effetti mi avete dato belle conferme come sempre. Mi butto sul 400 fisso e vediamo come va. Vedo se lo trovo usato.. grazie mille ragazzi, davvero!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 9:33

Una cosa dimenticavo di dire , moltiplicando il 400 mm con il kenko 1,4X 300dgx pro, sulla 6D vignetta , recuoerabile in post, ma vignetta. Solo a f11 o 16 inizia a sparire.
Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2015 ore 10:11

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1185764.jpg

avevo il tamron ma vi assicuro che su 5DMKIII il 400+1.4 è decisamente superiore sia per AF che per qualita' del file


avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 0:29

Buono a sapersi ma af della 5D ii non è il massimo speriamo bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me