RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

viaggio in america.... consigli di abbinata


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » viaggio in america.... consigli di abbinata





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 13:55

ciao....

Quest'estate finalmente America.

Il viaggio prevede san francisco e i parchi dell'ovest, in alternativa montreal, quebec city e un po di parchi canadesi, toronto e ny.

Ho un 17-55 canon,su corpo aps-c. Chiedo come tele cosa abbinare, se secondo voi vale la pena o meglio un grandangolare spinto?

Sono indeciso per il noleggio forse.... Vorrei avanzare qualcosa per un ottica macro

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 16:03

Sconsiglio il noleggio: con quello che spendi noleggiando, te lo compri usato.

Prenderei un Canon 10-22 ed un Canon 70-200 F4 IS, entrambi usati. (400 euro il primo, 750 il secondo).
Eventualmente un TC 1.4x Kenko di ultima generazione se vuoi qualche mm in più. (130 Euro usato)
Con buona pace dell'obiettivo macro.
Ovvio che non farai avifauna, ma tutto il resto si.
Al ritorno, se non ti saranno piaciuti l'ultrawide ed il tele, li rivendi perdendoci 20 Euro.
Ma ti piaceranno, vedrai.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 0:30

Quoto Alvar. Un ultrawide a spasso per i grandi parchi dell'ovest è d'obbligo: il 10 22 farebbe proprio al caso tuo.
Se riesci ad abbinarci pure il 70 200 saresti a cavallo anche se in primis penserei al grandangolo.
Alessio

user26558
avatar
inviato il 01 Marzo 2015 ore 11:15

io l'ho fatto con pentax k5 più 12-24 70-200 tamron 2.8
tra 24 e 70 mettici ciò che vuoi un fisso o uno zoom che hai già...

tantissime foto le ho fatte con il 12-24
ma anche i panorami con i tele sono da prendere in considerazione.

user16612
avatar
inviato il 01 Marzo 2015 ore 11:39

E se devi andare al risparmio 14 Samy e 70-200/4 liscio. Qualità a go go!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 12:48

E' ovviamente questione di gusti personali, oltre che di posti. Per quanto mi riguarda, il grandangolo del 17-55 è già abbastanza, sia per le foto tra i grattacieli, sia per i parchi.

Lo affiancherei soltanto a un telezoom: o uno dei vari 70-200, oppure un Tamron 70-300 VC.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 8:16

Grazie a tutti.

In effetti contavo un po sulla bonta del 17-55. Avevo valutato eventualmente un un Samyang che vedo non costano moltissimo e ne leggo bene.

Un tele defintivo 70-200 f 4 L non mi dispiaceva infatti mi preoccupa l'assenza della stabilizzazione però. che dite?

70-300 tamron com'è?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 9:16

Sconsiglio un 70-200 f4 non stabilizzato: a mano libera appena fa sera lo devi mettere via anche per soggetti statici.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:19

qualcun altro?? magari che ci sia anche stato....

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:23

Sono posti che conosco molto bene, se non fai naturalistica un 17 55 2,8 basta e avanza. Almeno per i miei gusti fotografici, poi viaggiare con troppe ottiche è una grossa scocciatura. Sono viaggi che ho fatto più volte con una FF e il 24 105 + 40 2,8 e non mi è mancato nulla. Per questo ti direi se vuoi spendere due lire aggiungi il 24 stm per quando vuoi fare uscite ultraleggere.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 14:31

Ciao, ci sono stato a giugno nell'ovest con la mia fida 7D e 15-85mm + il 70-200 is ii ho fatto il 90% delle foto, anche 95%.. per il resto ho usato davvero poco il sigma 8-16mm (gran bella lente comunque, che al rientro però ho venduto perché la usavo poco). Per le foto serali a passeggio città e non, ormai da qualche anno monto il 35mm 1.4 e vado felice e tranquillo! MrGreen
ovviamente sono i miei personali gusti e punti di vista, nulla più! MrGreen qualche foto di esempio se vuoi la trovi sul mio flickr, qui su juza aggiorno poco la mia galleria..

www.flickr.com/photos/enrinik/

buon viaggio! Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 15:37

Conosco bene quelle zone e ci tornerò anch'io tra non molto. L'ideale sarebbe un decentrabile su FF. Ma va bene anche un grandangolare da tenere in bolla e poi ritagliare.
E poi il classico 70-200 e sei a posto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me