RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Memorie: tante piccole o poche grosse?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Memorie: tante piccole o poche grosse?





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:40

Ciao a tutti,
vorrei comprare delle memorie nuove (Lexar 600x possibilmente) ma sono indeciso sul taglio della memoria. C'è chi ne prende molte piccole perchè così se si rompe non perde tutte le foto. C'è chi invece di ce che averne tante ti porta a perderle quindi comunque perdere foto e chi ne prende una molto grossa e vive felice lo stesso. Voi che consigliate: 2 da 32Gb, 1 da 64Gb, 4 da 16Gb o altro? Io sarei più per o le 2 da 32Gb o 1 da 64Gb...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:46

L'importante è che siano affidabili e veloci.
X il taglio...come uno preferisce...sapendo che...+ è grande la memoria...+ è grande la perdita di foto nella sfortuna che si guasti.
Io ne ho 3 coppie... 2 da 16gb...e 4 da 32gb...che cerco di alternare.
Reputo il taglio "minimo" da 16gb x fotocamere oltre i 16mp....

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:53

4 da 16 gb non facendo video e usando due reflex da 10 e 12 mpx sono perfette 2 Kingston da 90 mbs per la 1d3 e due san disk da 45 mbs per la 5d old

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:54

Io farei così: calcoli quanti GB sono richiesti per il tuo utilizzo tipico, ma nel peggiore dei casi (es se pensi di scattare 800 foto arrotonda a 1000+).
Fai in modo che una scheda possa contenere tutto lo shooting e prendine almeno un'altra: questo perché se la scheda si blocca a inizio lavoro non è detto che gli scatti siano persi (grazie software di recupero) ma la scheda andrà subito sostituita da un'altra.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:56

con fotocamere da 10-15Mpx io farei 4 da 16Gb.
Un buon taglio!
Se le prendi buone anche da una da 64 sarebbe comoda ma io preferisco seminare schede ovunque cosi se dimentico di inserirla prima di partire ne ho nello zaino e nel marsupio alcune per le emergenze

user47934
avatar
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:03

Se hai possibilità sfrutta il doppio slot di memoria per il backup... così non ti devi preoccupare di nulla e prendi il taglio più grosso possibile...

Davvero a qualcuno è successo di bruciare una SD??? Io ne ho 2 e la seconda è ancora intoccata... ed ha alle spalle 2 time lapse e almeno 150k foto ...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:09

Davvero a qualcuno è successo di bruciare una SD?

A me personalmente no, mi è "solo" capitato di formattare la scheda prima di aver copiato le foto sul PC, tra l'altro di un lavoro pagato.
Recuperato tutto, addirittura i raw funzionanti.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:16

Una formattazione errata l'ho fatta pure io, recuperato tutto anche dei raw vecchio di un paio d'anni

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:08

Io ho una 70D quindi purtroppo non ho il doppio slot... e ha 20.2Mpx...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:10

Io consiglio piccole (max 16 GB) e affidabili uso lexar professional da 8gb tante!!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:13

Dal 2008 in digitale, nell'inverno del 2010 una Sandisk Extreme III, da 4 Gb, se mi ricordo bene, si è guastata su D 700 a fine mattinata ( facevo paesaggi in campagna): perse tutte le fotografie.

E' stata l'unica scheda CF fulminata, e poi si è fulminata una SD, Kongston, su D 7000, ma in questo caso c'era la seconda scheda e non ho perso nulla ( ma da quella non ho recuperato niente): entrambe le schede sono defunte a temperatura molto bassa, sotto lo zero.

La roba si rompe, e meglio sarebbe usare tante schede piccole, e su D 700 facevo così, ma con la possibilità di due schede in fotocamera, usa quello che vuoi, a patto di fare sempre il back di macchina in tempo reale.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:25

of topic forse....ma in caso di recupero...che software utilizzate??
mi si è inchiodata un po di tempo fa una cf kingstone, dentro non ho un niente di importante, ma volevo provare a recuperare i file...........grazie

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:27

Io ho 8 schede da 32 giga per la 1dx.

user47934
avatar
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:49

Ah ok, allora ogni tanto si rompono... buono a sapersi anche se mi spiace per le vostre immagini...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:20

of topic forse....ma in caso di recupero...che software utilizzate??


Mi accodo alla domanda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me