RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 400 apo sporcizia e problemi vari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Pulizia / Riparazione Obiettivi
  6. » Sigma 400 apo sporcizia e problemi vari





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:12

Ciao a tutti,
ho comprato a poco prezzo l'obiettivo in questione ad una raccolta di beneficienza e veniva specificato che le lenti erano leggermente opacizzate da polvere o condensa. Premetto che l'ho preso più per la beneficienza che per l'oggetto in se, ma essendo l'unica cosa che c'era vagamente utilizzabile ho deciso di prenderlo.
Adesso mi piacerebbe poterlo provare, anche perché una focale lunga mi manca a corredo ma essendo caruccia se riuscissi a usarlo (con tutti i suoi limiti) mi toglierei il dubbio se investire su qualcosa di meglio oppure no. Ora ho due problemi:
1 - le lenti interne (forse solo una) sono effettivamente impolverate, uniformemente, quindi andrebbe aperto e pulito, è fattibile con un po' di manualità o lo devo portare in qualche negozio? In questo caso a Roma secondo voi dove e quanto potrebbe costare?
2 - O io sbaglio qualcosa o anche i diaframmi sono andati, la ghiera gira e si blocca correttamente su f22 ma sulla macchina le opzioni vanno da f22 a f90 invece che da f5.6 a f22. In modo A li cambia ma crede sia veramente tra f22 e f90 e se provi a scattare brucia ovviamente la foto, in modo M si può usare sbloccando e usando i diaframmi manuali ma devi andare a tentativi.

Ora so che il consiglio migliore che mi possiate dare è "buttalo" hai fatto beneficienza e pazienza, ma come accennato prima se con pochi eurini si potesse sistemare mi piacerebbe usarlo qualche volta.
Un saluto e grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 10:01

Nessuna idea? Consiglio? Insulto? ?

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 10:14

Un plauso per la beneficenza fatta, sicuramente, e per quanto riguarda l'obiettivo penso non sarebbe male farsi fare un preventivo da qualche riparatore specializzato (non sono di Roma e ovviamente non posso darti indirizzi ma certo non ne mancheranno). Se l'esborso dovesse essere eccessivo per il valore intrinseco dell'ottica e ti consigliassero di lasciar perdere, perso per perso potresti effettivamente provare a "metterci le mani" tu: è certo un lavoro non facile ma se proprio devi buttarla, hai visto mai...? Un saluto.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:10

Sarebbe utile conoscere il tipo di attacco. Ad occhio escluderei canon per la presenza della ghiera dei diaframmi... ma potrebbe essere nikon, pentax, minolta/sony, ecc ecc ecc.

Secondo sarebbe utile sapere su che copro macchina hai fatto le prove.

Terzo, una foto delle lenti, illuminando con una torcia dalla parte opposta per far risaltare ogni sporicizia, potrebb essere molto utile.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:47

Se è questa versione: farm5.staticflickr.com/4084/5083561004_bbfbcd6e86_b.jpg
potrebbe valerne la pena, a distanza ravvicinata è ancora un'ottica molto interessante.
Altrimenti, nel caso di versioni vecchie, non ci perderei tempo più di tanto.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:08

Intanto grazie per i suggerimenti. Ha l'attacco Nikon e non è quella versione, bensì quella precedente, motivo appunto dei dubbi su eventuali spese. Per le foto al momento sono in viaggio ma considera che una lente è opaca per intero, che sia polvere o leggera muffa non saprei.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 12:36

Da quel che so la versione "buona" è quella denominata "Apo macro", quelle senza "macro" non sono nulla di che.

Se, come ho capito, la tua è la versione non macro... io non ci perderei tempo.

Se ti fa scattare solo tra f/22 e f/90, potrebbero esserci problemi di elettronica, hai provato a pulire i contatti? Una gomma bianca da matita potrebbe fare al caso tuo.

Gli exif cosa dicono?

Un fotoriparatore potrebbe anche chiederti un centinaio di euro per pulire la lente (che è anche il valore dell'obiettivo, suppergiù)... e non è detto che sia possibile e/o che la pulizia sia sufficiente a far tornare l'ottica in condizioni pari al nuovo.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:16

No beh 100€ non ce lo spendo ovviamente, fino a 40€ ci posso pensare, oltre non ne vale la pena. Proverò lunedi con la gomma e darò una controllata agli exif. Che poi la cosa principale è la lente, per l'elettronica male che vada lo userò in manuale, in fondo mi serve solo per capire se con quella focale mi ci trovo oppure no ;-) Farò una telefonata a La Pl@.. e vedo che mi dicono.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:10

Eh, dipenda da chi ti trovi...

Conta che smontare e rimontare (per bene) tutte le lenti è una cosa tutt'altro che banale ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me