RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iniziare caccia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Iniziare caccia fotografica





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 12:41

Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e sono alla ricerca di un consiglio su come attrezzarmi per la caccia fotografica occasionale.

Dove vivo c'è un punto notevole per la migrazione dei rapaci, negli ultimi anni ho cercato in vari modi di fotografarli con attrezzature un po' raffazzonate, a partire da una compatta digitale con super zoom (max 420mm equivalenti) sino ad una reflex Pentax con un vecchio obiettivo 70-300 più duplicatore che purtroppo lo rende a fuoco manuale e con misurazione stop-down, quindi poco utilizzabile visto che si scatta "al volo", ma con ben 900mm equivalenti, cosa che rende finalmente i rapaci visibili nel fotogramma e non più dei minuscoli puntini.

Proprio ieri il mio vecchio 70-300 è morto dandomi l'occasione per sostituirlo.

Inizialmente ho valutato il Sigma 150-500 (il 50-500 è fuori budget Triste) o il Sigma 120-400, entrambi da accoppiare al teleconverter Sigma 1.4x, tuttavia ho scoperto leggendo in giro che entrambe le lenti non sono compatibili con il teleconverter.

Che alternative ho per riuscire ad ottenere le focali di cui sopra?

Io avrei pensato ad una delle possibilità seguenti, ma naturalmente sono aperto ad altri suggerimenti:

1) prendo una delle due lenti di cui sopra e la monto sul mio vecchio duplicatore Kenko 2x, riducendomi di nuovo al fuoco manuale ed alla misurazione stop-down

2) al posto delle due lenti sopra prendo un 70-300 più o meno equivalente a quello che già avevo (che si è rotto e quindi va sostituito) e per le focali lunghe prendo una bridge camera come la Nikon p510; da quest'ultima non mi aspetto sicuramente immagini nitidissime e/o di qualità, e mi spaventa la lentezza dell'autofocus, ma avrebbe 1000mm equivalenti ad un prezzo accettabile.

3) Come sopra prendo un 70-300 sostituto del mio per usarlo per fotografia "generica", e per la "caccia" mi oriento su un 500mm o 800mm a specchio, tipo i Samyang; sempre fuoco manuale e non luminosissimi ma gli obiettivi a specchio dovrebbero avere una qualità un minimo migliore dei super zoom Samyang a lenti, ed il prezzo è decisamente allettante.

4) mi oriento al digiscoping, di cui sono totalmente digiuno... che si può prendere con il mio budget? Riuscirò poi a mettere a fuoco e fotografare rapaci in volo, che si muovono velocemente?

Idealmente preferirei l'autofocus, mettere a fuoco manualmente un qualcosa che si muove veloce è una tortura...

Ho altre possibilità?

Il mio budget non è enorme, e so perfettamente che è insufficiente per ottenere un'alta qualità di immagine, ma purtroppo i "dindi" questi sono e vorrei solo iniziare...

C'è qualcuno che sa darmi consigli?
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 13:07

qualunque delle lenti da te citate perde l'af, sia moltiplicato 2x, che moltiplicato 1.4x.. senza considerare la perdita di qualità poi, non di certo trascurabile (poi dipende dalla pretese che uno ha). poi, lascia perdere obiettivi a specchio che sono pessimi in tutto..

se vuoi più mm possibili con una spesa contenuta quello che fa per te è il sigma 150-500.. oltre (se vuoi mantenere l'af) devi spendere migliaia di €

che fotocamera hai?

user505
avatar
inviato il 18 Marzo 2012 ore 13:26

Io fossi in te prenderei il validissimo (per il suo prezzo) Sigma 150-500.

Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 13:48

qualunque delle lenti da te citate perde l'af, sia moltiplicato 2x, che moltiplicato 1.4x


A dire la verità sul sito Sigma c'è una tabella di compatibilità dei loro teleconverter ed obiettivi, dalla quale si evince che nessuna di quelle due ottiche è compatibile con il teleconverter 1.4x o 2x su attacco Pentax. Non funzionano neppure in MF Triste, e non so se questo voglia dire che l'obiettivo non "passa" i diaframmi, che lavora in stop-down o cosa...

che fotocamera hai?

Ho una Pentax K-x.

Sono abbastanza conscio dei limiti di qualità cui vado incontro, non ho migliaia di € da spendere per ovviarvi quindi cerco un compromesso che mi permetta di portare a casa qualche foto, anche se non eccelsa. Il punto è che 500mm potrebbero essere troppo pochi, con i 900m equivalenti con cui ho provato ieri il rapace che si è avvicinato di più ha riempito circa metà fotogramma... (e la foto è venuta sfocata, "merito" del non-autofocus Triste).

Preferirei una reflex, ma nel caso della bridge/superzoom che ne dite? Non a livello di qualità ottica, con un po' di qualità in meno per ora posso convivere, più che altro per quanto riguarda la velocità dell'autofocus: quella che ho io da questo punto di vista è tanto indecente che quando la uso per riprendere soggetti che si spostano veloce la metto in manuale sull'infinito; è una Canon S3IS di parecchi anni fa, se non ricordo male del 2005, quelle più recenti sono migliorate come velocità di autofocus?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:04

Cbergy, tu vuoi la botte piena e la moglie ubriacaMrGreen Fatti un giro nella gallery del sito e guarda che attrezzatura (e manico) ci vuole per portare a casa buone foto...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:06

Non so in casa pentax che obiettivi tele fissi esistano, ma in casa canon se vuoi andare oltre i 500mm del sigma (che sono comunque tanti mm) devi spendere molti e molti più soldi...potresti moltiplicare un 300 f2,8 con un 2X ma spenderesti molto (tantissimo) di piu che i 600€ per un usato sigma...io proverei con quello e con un po di mimetizzazione, magari qualche scatto interessante lo porti a casa, e al massimo croppi un po!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:11

Non so in casa pentax che obiettivi tele fissi esistano

Purtroppo pochi, con Pentax sta diventando un problema trovare obiettivi; il massimo che Pentax propone nel nuovo è un 300/4

Cbergy, tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca

Molto probabilmente è vero MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:14

Cbergy, ma il sigma 150-500 non ha l'attacco Pentax?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:18

Cbergy, ma il sigma 150-500 non ha l'attacco Pentax?


Si, certo, io parlavo di Pentax originali.

In casa sigma posso scegliere tra il 70-300, il 120-400, il 150-500 ed il 50-500, tutti stabilizzati e l'ultimo fuori budget.
Ma tutti con la limitazione dei pochi mm per l'uso ne avevo pensato in origine.


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:25

Allora credo che il 150-500 sigma sia la tua unica opzione...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 14:52

La butto lì: Sigma catadiottrico 600 F8.
Io l'ho avuto, è piccolo, leggero, e di bassa qualità, ma è l'unico 600mm dal prezzo abbordabile (200 Euro usato).
Ho pensato a lui perché lo sfondo non mi pare ti interessi (uno dei problemi dei cata è lo sfocato orrendo, ma nel tuo caso sarebbe cielo), perché all'MF sei già abituato, e perché comunque pensi ad una compatta (con cui la qualità va a farsi benedire).

Fosse per me, prenderei il 150-500, e casomai lo moltiplicherei con qualcosa e andrei in MF con un obiettivo moderno e stabilizzato (e, ovviamente, buio).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 20:32

Non so quanto costa nuovo il 150-500 Sigma, però ti consiglio un Canon 400 f/5.6 usato (900 euro).
Se hai problemi di budget il Sigma è una buona lente, ma devi chiudere a f/8 per avere nitidezza!
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 20:51

io abbandoneri il sistema Pentax--Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 7:47

Non so quanto costa nuovo il 150-500 Sigma

1050 euro in negozio, sugli 860 sulla baia.

ti consiglio un Canon 400 f/5.6 usato (900 euro)

io abbandoneri il sistema Pentax


Abbandonare Pentax e' una cosa cui ho pensato, ma in tal caso mi serve un corpo macchina (Canon o Nikon), quindi 500/600 euro in piu' come minimo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2012 ore 14:05

una 40D la compri usata con 400€ ed è una validissima macchina con una raffica decente che potrebbe servirti anche per caccia fotografica..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me