RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il paesaggio confezionato - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il paesaggio confezionato - Parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 12:11

Per riprendere il topic originale fermatosi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1159455&show=15

@Leoconte:
Se il fotografo va a farsi plagiare dal venditore, perde l'arte, ne consegue una perdita enorme della sua personalità. Se si fa per campare è giusto, ma bisogna essere umili e riconoscere che non si è più artisti, ma artigiani, però, puoi essere salvo da quello che si fa per conto proprio e non si può mostrare.

Totalmente d'accordo ma questo e quello che é successo anche a molti pittori famosi nel passato pagati dalla chiesa per confezionare opere.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 12:49

Maurizio Palumbo:
mi piace confrontarmi con chi si manifesta con cognome e nome e ci mette la faccia, lo trovo più alla pari.


Piace anche a me ed è per questo che ci metto nome e cognome.
Non trovo riscontro di ciò nel tuo profilo tuttavia.


Sicuramente la macchina fotografica per me, è un rapporto relativo, anzi non ho grandi conoscenze del mezzo, anche se fotografo da quando ero adolescente. La mia passione e interesse maggiore si espande nella pittura, anche di paesaggio. Ho usato la fotografia come strumento, come oggetto di memoria, per fotografare i paesaggi e ricordarli, quando non potevo rimanere nei luoghi, poi elaboravo immagini con la pittura, naturalmente non copiavo molto, ma essenzialmente mi servono della fotografia per inventare, anche adesso per ricordare luci e colori.


Perdona ma questa non è fotografia di paesaggio.
Come ti dicevo dalle tue parole si evince chiaramente che non conosci affatto la tematica. Ripeto, a scanso di equivoci, non è un'accusa ma solo una semplice constatazione dei fatti.


La mia simbiosi con il paesaggio, penso di essere un pò un Barone Rampante, se ti raccontassi le mie esperienze con il paesaggio, potresti rimanere stupito, ma non è questo il luogo.
I mutamenti dei giorni, delle stagioni, le notti passate in natura, che dire? Che meraviglie...
Quello che posso dirti sul paesaggio, se lo intendi come una simbiosi fra uomo e natura, di sicuro se vuoi comprenderlo più in profondità, devi sostare molto nel posto, ma se lo disegni lo comprenderai e lo possiederai, molto meglio di una fotografia.
Comunque se la mia esperienza di paesaggio non basta per parlarti, ti chiedo scusa.


Non basta evidentemente perchè non è in ottica fotografica (o paesaggistica volendo precisar meglio) che è invece il cardine su cui stiamo vertendo i nostri discorsi.

Ma non c'è bisogno di scusarsi, solo di capirsi semmai. Capire che stiamo guardando un tema da due angoli completamente differenti proprio per via di due approcci sul campo completamente diversi.


Ma se guardi le mie foto di paesaggio sono abbastanza per comprendere quello che penso, mentre le tue sono pochine.


Infatti ti confermo quanto detto.
Quanto alle mie trovi tutti i riferimenti che cerchi non su JZF bensì sul mio web site: www.mauriziopalumbo.it/

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 13:28

Tornando al discorso di confezionato o no. Questi sono 5 scatti tra quelli che ho su questo forum (sto rifacendo il sito e non riesco a condividerne altri al volo). Cosa li accomuna? Essere una lettura, forse non originale, ma personale del paesaggio e sono scattati tutti nelle ore in cui il "paesaggista confezionato sta a casa". Questi sono scatti realizzati senza una committenza e hanno venduto anche discretamente bene come fine art, molto di più di tramonti etc..

Ore 13



Ore 11



Ore 16 (Settembre)



Ore 13



Ore 10 (tra l'altro giornata misto nuvoloso/nebbioso




Quindi, per quanto mi riguarda il paesaggio non è solo la scimmiottatura di Adamus, magari saturato con il PPW di Dan Margulis. (Metodo che uso nel flusso di lavoro, ma dosandolo quanto basta)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me