RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annosa questione-Forum di vendita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Annosa questione-Forum di vendita





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:08

Mi rivolgo soprattutto a Juza e ai moderatori... non sarebbe ora di regolamentare la questione dei prezzi all'interno del forum di vendita? Mi spiego meglio, ormai in ogni topic di vendita aperto qualche genio della finanza per nulla interessato all'acquisto si permette di inserire il tipico commento "eh ma nuova si trova a ...", "mio zio la vende a 1000euro meno...", "se vado a Taiwan la trovo ad 1/4 del prezzo" di fatto spu**anando il post...
CHISSENEFREGA!!!!!!!!!!!!!!!!
Ormai tutti siamo in grado di trovare i prezzi più convenienti; esistono motori di ricerca con questo unico scopo!!! Voi geni dell'economia, listini viventi ad aggiornamento continuo non servite più a nulla, siamo una community di "amici" tutti abbastanza in grado di valutare se il prezzo risulti conveniente o meno!!! Smettetela di inquinare i post altrui!!!
Se invece siete interessati trattate in privato non prima di un bel bagno d'umiltà!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:17

Calma Calma Calma!!!!!! Sorriso
Oltre a quello che tu hai detto e che ritengo sia giusto (ma lo farei notare con toni più tranquilli) consiglierei anche ai venditori di mettere il prezzo degli oggetti che mettono in vendita visto che parecchie volte mi è capitato di leggere annunci senza prezzo. A questo proposito, si potrebbe creare una specie di form comune quando si inserisce un nuovo oggetto in vendita (un pò come per le foto, ma con campi tipo oggetto, prezzo, anno di acquisto e via dicendo) in modo da rendere tutte le vendite più o meno simili.
In ogni caso bisogna far notare, secondo me, che a volte si esagera a mettere in vendita una 7d a 1100 euro, quando nuova costa 1150 o robe similari. Magari chi è poco esperto non sa che il prezzo dell'usato eguaglia quello del nuovo in alcuni negozi. in tal senso il mio consiglio a tutti gli inesperti è di studiare bene prima di fare un acquisto!! Per il resto, il prezzo lo fa il mercato

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:22

Chi accetta di acquistare usato al prezzo del nuovo (o quasi) evidentemente è soddisfatto del prezzo che ha trovato, ma trovo giusto che i prezzi siano almeno vagamente congrui allo street price del momento. Poi molti negozi fisici vendono davvero a prezzi uguali o superiori al nuovo online.. ma offrono anche servizio di garanzia e riparazione.
Diverso è il caso dell'usato vintage che può anche essere venduto con guadagno, essendo la reperibilità e le quotazioni variabili. In ogni caso, le intrusioni da parte di terzi che "spifferano" fantomatici prezzi dell'altro mondo sono da eliminare.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:36

In ogni caso bisogna far notare, secondo me, che a volte si esagera a mettere in vendita una 7d a 1100 euro, quando nuova costa 1150 o robe similari.


Io penso sia più giusto dire nella mia mente "non mi interessa, troppo alto", anzichè intervenire solo per spirito di "altruismo".

Quando vedo da Euronics il 14-24 € 2.075,00, non vado a dirgli che da xxx costa 1.600,00, vado avanti.

Quindi quoto Luca.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:38

Io penso sia più giusto dire nella mia mente "non mi interessa, troppo alto", anzichè intervenire solo per spirito di "altruismo".

Quando vedo da Euronics il 14-24 € 2.075,00, non vado a dirgli che da xxx costa 1.600,00, vado avanti.

Quindi quoto Luca.


Ma infatti ho detto che il prezzo lo fa il mercato. Solo che personalmente tenterei di fare un prezzo onesto, tutto qui!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:41

tenterei di fare un prezzo onesto, tutto qui!


Giusto, altrimenti non lo venderà mai.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2012 ore 22:45

Credo che la soluzione sia eliminare il replic e contattare solo in MP.

In ogni caso, le intrusioni da parte di terzi che "spifferano" fantomatici prezzi dell'altro mondo sono da eliminare.


Sono daccordo.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 10:03

Non vedo la necessità di regolare i prezzi sul forum... ognuno mette i prezzi che vuole ed ognuno è libero di criticare il prezzo Cool
In un forum frequentato da chi di fotografia ne ha fatto un hobby o addirittura un lavoro, è ovvio che chi mette prezzi "strani" venga criticato e che ti facciano le "pulci" sul prezzo. Non vedo cosa ci sia di strano. Tanto per fare un esempio io ho messo in vendita degli oggetti e non ho ricevuto nessuna risposta forse perchè i frequentatori del forum pensavano che i prezzi non fossero concorrenziali... ma chi se ne frega direi io MrGreen MrGreen, tanto in due giorni di pubblicazione su Annunci ho venduto tutti i pezzi lo stesso. Con questo l'unica cosa che vorrei dire e che penso che sia giusto che i prezzi siano liberi ed ognuno sia libero di dire la sua, poi come hanno detto altri ..il mercato farà il resto.Certo che magari c'è sempre qualcuno che pensa che la roba debba essere regalata solo perchè magari ci hai fatto 100 fotografie ;-)
L'importante è mantenere sempre un atteggiamento corretto/cordiale e soprattutto riderci sopra ;-)
saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 10:16

Però l'idea del Form base per tutti gli annunci non é malvagia.
Si avrebbe almeno la tranquillità che l'articolo non può essere messo in vendita senza i dati essenziali.
Senza scomodare il discorso t*fe, ci sono persone che scrivono sul PC a 2000 l'ora e poi si perdono i pezzi di frasi per la fretta.

Per esempio imponendo la descrizione esatta dell'articolo ( magari sfruttando il database delle recensioni ), l'anno di produzione, il prezzo, la garanzia italia o meno, e almeno una foto.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 10:28

E se invece nel forum degli annunci fosse possibile inserire solo il commento "Coda - segue MP" e lasciare il contatto tra venditore e possibile acquirente solo alla messaggistica privata o alle email dirette, lasciando poi al venditore la possibilità di inserire il commento "Venduto"?
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 10:34

Per esempio imponendo la descrizione esatta dell'articolo ( magari sfruttando il database delle recensioni ), l'anno di produzione, il prezzo, la garanzia italia o meno, e almeno una foto.


Direi che non fa una piega e, IMHO, per oggetti che superano i mille euris e/o di alta gamma una o più belle e chiarificatrici immagini sarebbe d'obbligo....C'è un forum italiano in cui si trattano macchine ed obiettivi il cui prezzo "minimo" supera quasi sempre i mille euro in cui è obbligatorio pubblicare le foto dettagliate MrGreen perchè magari uno si innamora perdutamente di una D3s ad un prezzo "giusto" e quando la vede scopre che è diventata "silver" per l'uso...... Oddio, la silver è una limited edition e quindi vale di più Cool

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 11:26

Sono daccordo che, questo tipo di comportamento da parte degli acquirenti, è sbagliato. Oltretutto credo che Juza più di una volta abbia anche detto che è proibito dalle regole del sito (non vorrei sbagliarmi), andare nei post di vendita a fare la morale sui prezzi dell'usato. Io l'ho fatto una volta poi ho aperto anche un post sui prezzi dell'usato, ed ho capito che non valeva la pena frequentare i mercatini in quel modo. Ora contatto l'acquirente solo se ritengo il prezzo adeguato o se è indicato che sia trattabile.
Devo dire però che per predicare umiltà, secondo me ce ne vuole. Magari un bagno in codesto liquido così raro lo dovrebbero fare quei venditori che propongono prezzi assurdi (usato, a volte anche di seconda mano, a poche decine di euro in meno del nuovo) adducendo convenienti (per loro) giustificazioni.

Ciao,
Roberto.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 12:07

In sostanza concordo con tuttiMrGreen
Tuttavia si sono interessate ed hanno postato in questo topic solo persone corrette e piuttosto attive nella vita del forum; io mi riferivo al solito utente con 15 messaggi che non conosce nessuno e si registra solo per fruire del mercatino; per carità, nulla di sbagliato fin qui! Diventa fastidioso quando il personaggio in questione comincia a elargire perle di saggezza a pioggia in tutti i topic di vendita dove magari é già in atto una trattativa! Juzaforum é una community di altissimo livello tecnico, preparata a 360 gradi sul mondo della fotografia e sul suo lato commerciale; posso dire di aver acquistato con estrema soddisfazione tutto il mio materiale su Juza trovando dall'altra parte persone disponibilissime e pienamente consapevoli del valore di ciò che mettevano in vendita... non vorrei si rovinasse questo micro-ecosistema che funziona così bene a causa delle incursioni di navigatori del web alla spasmodica, tormentata e tormentosa ricerca dell'affare imperdibile...

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 12:21

@Ratman
il prezzo in principio lo decide il venditore; io sono libero di mettere in vendita la mia 5DII a 85000euro! Che poi a questo prezzo non la venderò mai é un altro discorso e allora il prezzo diventa il punto d'incontro tra domanda ed offerta ecc. ecc.... tuttavia spesso il prezzo é solo una base su cui instaurare una trattativa (visto che ci piace giocare per spuntare un prezzo il più possibile conveniente), un modo per sondare il mercato e capire il reale interesse sull'oggetto.
Poi va a gusti; io di solito preferisco acquistare a 10km da casa un usato al prezzo del nuovo ad Hong Kong; la sicurezza di ritirare di persona l'oggetto, senza passare attraverso spedizioni internazionali (o peggio, italiane) vale da sola l'eventuale gap di "soldini"...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 12:36

Se mettiamo in mezzo la questione "prezzi congrui" non ne usciamo più, ormai si é scritto tutto ed il contrario di tutto e il mercato và comunque per i fattu suoi...
Io credo che la cosa migliore sia creare delle regole ragionevoli e valide per tutti, che diano almeno una garanzia di corretta informazione, tanto le t*fe ed i pazzi non si possono eliminare.
Se ai campi obbligatori si aggiunge qualche piccolo vincolo per la partecipazione al mercatino, tipo un tempo minimo dall'iscrizione al Forum, anche il problema degli utenti fantasma si dovrebbe quantomeno ridimensionare a livelli fisiologici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me