RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzare vecchio flash su digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzare vecchio flash su digitale





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:38

Qualcuno sa perché, anche se ho misurato il voltaggio ed è compatibile con la mia macchina, la mia 450 d non riconosce come flash esterno un vecchio canon speedlite 430ez?

user47418
avatar
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:18

E' molto probabile che dipenda dall'incompatibilita' che c'e' fra i contatti elettrici che collegano flash e fotocamera. A parte cio', ho letto che utilizzare vecchi flash con le fotocamere digitali, in alcuni casi puo' danneggiare queste ultime. Quindi, fai attenzione. E' meglio acquistare un nuovo flash, compatibile con le attuali reflex.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:27

Se ha la presa sinc puoi provare con quella , sulla 40d un vecchio metz funzionava tranquillamente

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 22:52

Mi sono informato molto riguardo il possibile danneggiamento delle parti elettriche delle reflex digitali e dopo aver testato personalmente che la corrente erogata dal flash era in regola ho deciso di provare a utilizzarlo, ma non so perché non funzioni.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 23:38

La logica di gestione del flash e l'interfaccia è diversa; solo la presa sinc è uguale.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:27

Ho letto i vostri post sull'utilizzo di vecchi flash su camere digitali. Da un anno ho una Nikon D7200 ed ho ripreso a fotografare. Più di 10 anni fa avevo una Nikon 601 analogica. Per fare macro utilizzavo 2 flash di basso costo comandati da una fotocellula attivata dal flash della fotocamera tutto ancora in buono stato. Adesso con la D7200, sia a priorità di tempi (1/60) sia di diaframmi (11), sto cercando di utilizzare lo stesso apparato ma senza successo. La foto con il solo flash della fotocamera è indistinguibile da quella con i flash accessori eppure questi il lampo lo fanno e sono a distanza ravvicinata. Proprio assolutamente ininfluenti. Rischi per la fotocamera non ne corro perchè non sono collegati in alcuno modo direttamente ma è come se non ci fossero. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione? Grazie comunque.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:42

Il sistema Nikon i-ttl, presente anche nel flash pop-up della fotocamera, produce dei pre-lampi, necessari per la regolazione ttl. E' molto probabile che la fotocellula scatti su questi pre-lampi, quindi i tuoi flash esterni scattano in fuori sincro, in anticipo rispetto all'otturatore.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:10

diciamo che chiudendo a f11 anche un flash NG60 lo vedi ben poco, non puoi scattare con flash a diaframmi così chiusi e verosimilmente iso bassi.
Altro discorso potrebbe essere legato al fatto che i flash non si sincronizzano correttamente con la tendina dell'otturatore e quindi scattano, ma non impressionano il sensore. Lo scatto con fotocellula è ormai una tecnologia obsoleta, valuta piuttosto l'uso di trigger senza fili che costano poco e vanno bene. Riguardo alle tensioni e ai pericoli tieni conto che i flash veramente pericolosi in tal senso sono roba veramente datata e veramente economica, ma cose del tipo pre anni 70-80.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:42

Premesso che un vecchio flash, oppure un flash recente ma previsto per altre macchine, non potrà funzionare in TTL o con gli altri automatismi previsti, quindi bisognerà usarlo manualmente.
Dato questo per scontato il problema è solo di come collegarlo.
Alcuni flash del passato, scaricavano sul contatto tensioni di centinaia di volt, in questo uno dei più disgraziati era il Metz 45 CT1. Per evitare guai l'unica è non collegarlo direttamente alla macchina, usando una fotocellula se alla macchina è collegato un altro flash, oppure oppure una coppia di trasmettitore ricevitore (trigger) via radio.
La prima soluzione, su molte macchine è impossibile a causa dei famigerati "prelampi", che a volte non sono escludibili.
La cosa migliore è prendere dei trigger economici, io ho preso a meno di 20 € un trasmettitore e tre ricevitori, che funzionano discretamente. Va controllato bene il tempo utilizzabile, perché a volte hanno un leggero ritardo, che impedisce di usarli con il tempo di sincro più rapido. Per esempio sulla mia Sony A7II, sincronizza non a 1/250 ma a 1/100, a tempi più rapidi fa la solita fascia nera.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 13:49

in canon o nikon si ovvia a quel ritardo che citi impostando quando il flash scatti, se in corrispondenza della prima o della seconda tendina, probabilmente anche in sony puoi farlo.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 15:39

Grazie a tutti mi sembra di aver capito che il problema sono i prelampi del flash della fotocamera e che potrei risolvere non utilizzando questo ma acquistando un trigger radio evitando la fotocellula esterna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me