RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 50-500 f4-6.3 luminosità di utilizzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » sigma 50-500 f4-6.3 luminosità di utilizzo





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 11:23

Ciao avrei una domanda, quanto si sente la poca luminosità di questo obbiettivo in situazioni di scarsa luce? come alle prime luci dell alba o comunque al mattino presto quando il sole è ancora basso? cioè a patto di alzare gli iso quanto è inutilizzabile in situazione di poca luce? o qualcosa di qualità (senza troppe pretese) si riesce a ottenere? so bene che avere più apertura sarebbe l'ideale (o minore rumore a maggiori iso forse), ma casa pentax a prezzi accettabili (e a portata di studente neanche le più blasonate a dire il vero) non prodiuce nient altro di più luminoso.
quindi a iso alti e tempi lenti, permettendolo il soggetto, quali sono gli effettivi limiti di quest'ottica? grazie a tutti per le risposte

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2014 ore 18:26

Il Sigma 50-500 è un ottimo obiettivo per quello che costa (negli Stati Uniti prima dell'arrivo dei super zoom fino a 600mm,era il più diffuso per caccia fotografica),ma da usare con buona luce e diaframmi da f8,non si possono pretendere i miracoli di un f 2.8,ma anche i prezzi sono molto diversi!Ma alzando gli iso per quello che ti permette la tua macchina o usando un buon treppiedi i risultati saranno buoni,ma per avere belle foto ci vuole luce!Ma ti succede così spesso di fotografare all'alba o al tramonto?!Io lo uso su Olympus, mentre monto il confratello 150-500 su Nikon,ma per avere bei risultati non si deve fotografare oltre i 20 m circa ,e sfruttandolo a 400mm migliora molto. Saluti ,Salvo.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 16:59

in realtà le mie intenzioni sarebbero quelle di fotografare principalmente grandi ungulati, in natura. L' orario migliore (e più suggestivo) per trovarli e avvicinarli è proprio l'alba. Non muovendosi veloci quanto un volatile si può avere tempi un po più lenti, naturalmente il tutto su tripode.... tu per che genere di caccia lo usi avifauna??

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:37

Io li uso tutti e due per avifauna,poi può capitare la volpe,la martora,un gatto selvatico,ma non sono animali di grande taglia;nel tuo caso e secondo la distanza del soggetto puoi usare il 50-500mm non alla massima focale migliorando in qualità(rimane il peso!),con bassa luce apertura massima del diaframma ed un buon treppiedi;l'alternativa rimane un tele f2.8 ma a costi notevoli!Salvo.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:11

Il 50-500 l'ho avuto ma per essere accettabile DEVI necessariamente chiudere ad f/9-10 quindi il mio consiglio è: se esci al mattino presto lascialo a casa, portati un buon binocolo e limitati ad osservare gli animali anziché fotografarli.

Visto che hai Pentax ti consiglio (sempre se non vuoi o puoi puntare sul DA 300 f/4) di cercare l'ottimo Sigma 100-300 f/4 oppure il 300 f/4; per quanto riguarda questo ultimo attenzione che ce ne sono due versioni, una è ottima l'altra appena discreta ma ... sinceramente ... non ricordo le sigle Sorry

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:28

quoto Barabicu ---- personalmente ho sopperito (parzialmente) con un 400 f. 5.6 che a T.A. lavora sicuramente meglio del 90% degli zoom (sempre a T.A. ovviamente) ... ma all'alba o al tramonto, quando la luce è + bella, i miei due amici con il 300 f. 2.8 scattano ... mentre io resto quasi sempre a guardare ( a meno di soggetti immobili) !!! - non si può avere "botte piena e moglie ......"MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:06

in realtà al 300 DA pentax ci avevo pensato, solo che per avere una lunghezza focale un po più lunga dovrei moltiplicarlo e la spesa salirebbe ulteriormente (il modello nuovo sigma lo trovo a 650 contro i quasi mille del pentax + 400 e sbriga del moltiplicatore).
alla fine avrei un 300 f4 x1,4 = 420 f 5,6 a 1400€ (tropicalizzato)
con il sigma avrei per 650 € , 100 mm e un po più buio in più è vero che dicono tutti che quella focale non splenda come resa però non fa neanche così schifo e sono sempre 100mm in più...
e in condizioni di luce normale è un po più fruibile invece?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:11

@ Barabicu
Il 50-500 l'ho avuto ma per essere accettabile DEVI necessariamente chiudere ad f/9-10 quindi il mio consiglio è: se esci al mattino presto lascialo a casa, portati un buon binocolo e limitati ad osservare gli animali anziché fotografarli.

Visto che hai Pentax ti consiglio (sempre se non vuoi o puoi puntare sul DA 300 f/4) di cercare l'ottimo Sigma 100-300 f/4 oppure il 300 f/4; per quanto riguarda questo ultimo attenzione che ce ne sono due versioni, una è ottima l'altra appena discreta ma ... sinceramente ... non ricordo le sigle


Quoto tutto quanto con due piccole precisazioni:
- i due obiettivi da te consigliati non sono più in produzione quindi rarissimi sul mercato dell'usato anche perché chi li ha se li tiene ben stretti ;-)
- sul fisso mi sa che ti stai confondendo: a me risulta che di Sigma 300 f/4 AF ce ne sia uno solo, ottimo, denominato "apo tele macro", mentre quello decisamente scarso fosse il 300 f/4.5 MF ... spero di non sbagliarmi.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:15

in realtà al 300 DA pentax ci avevo pensato, solo che per avere una lunghezza focale un po più lunga dovrei moltiplicarlo e la spesa salirebbe ulteriormente (il modello nuovo sigma lo trovo a 650 contro i quasi mille del pentax + 400 e sbriga del moltiplicatore).
alla fine avrei un 300 f4 x1,4 = 420 f 5,6 a 1400€ (tropicalizzato)
con il sigma avrei per 650 € , 100 mm e un po più buio in più è vero che dicono tutti che quella focale non splenda come resa però non fa neanche così schifo e sono sempre 100mm in più...
e in condizioni di luce normale è un po più fruibile invece?


Eeeek!!! Prima di acquistare il TC Pentax PROVALO, ascoltami ... provalo prima!!!!!!!

Se posso ... i mm non sono tutto ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:16

Nikon300 ... mi sa che hai ragione, devo essermi confuso col Sigma 400 f/5.6 del quale esistono parecchie versioni, grazie per la precisazione.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:24

Esatto Barabicu, il 400 f. 5.6 che uso e' proprio l'ultima versione --- x quanto riguarda il 300 f. 4 e' ottimo ma pare .... solo a distanze molto ravvicinate --- x Frankbio: considera che il 50-500 non solo e'+ buio ma dovresti chiudere ulteriormente il diaframma x avere una buona qualità ed inoltre ha ingombri e pesi "importanti" che a mano libera lo limitano non poco

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:08

Esatto Barabicu, il 400 f. 5.6 che uso e' proprio l'ultima versione --- x quanto riguarda il 300 f. 4 e' ottimo ma pare .... solo a distanze molto ravvicinate --- x Frankbio: considera che il 50-500 non solo e'+ buio ma dovresti chiudere ulteriormente il diaframma x avere una buona qualità ed inoltre ha ingombri e pesi "importanti" che a mano libera lo limitano non poco


Sul sigma 300 f/4 ti sbagli ;-) l'ho avuto per parecchi anni e ti posso garantire che è ottimo.
L'ho (sconsideratamente) venduto quando ho acquistato il pentax DA 300 preso dall'entusiasmo della tropicalizzazione, peccato però che come prestazioni si equivalessero, inoltre il Sigma aveva un AF molto più veloce ed era moltiplicabile con una buonissima resa mentre il Pentax ... no! MrGreen

Ora tutti questi dubbi non li ho più, ho abbandonato Pentax ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 14:03

hai abbandonato pentax davvero e a che sei passato? il 300 sigma l'avevo trovato anche a un prezzo accettabile, davvero il 300 pentax moltiplicato è inferiore al sigma?

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:05

hai abbandonato pentax davvero e a che sei passato? il 300 sigma l'avevo trovato anche a un prezzo accettabile, davvero il 300 pentax moltiplicato è inferiore al sigma?

Sono passato a Canon (7D Mark II), al momento uso un 300/2.8 prestatomi, in attesa che mi arrivi il nuovo 400/4 DO IS II.
Il Pentax 300 con cosa lo moltiplichi? Coi vari TC Pentax manualfocus? Coi TC Sigma è incompatibile. Tu dirai ... c'è il nuovo TC 1,4x che "regge" gli SDM ... vai a leggere la mia recensione a proposito ;-) e considera che ne ho provati ben due esemplari.

Davvero hai trovato un Sigma 300? sicuro sia l'f/4 AF? Eeeek!!! Ricordo che reggeva molto bene l'1,4x e che aveva un AF velocissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 11:35

Davvero? un disastro insomma... per ora sono orientato su un sigma 50-500 f4.5 dicono che la qualità a TA sia molto migliore della prima versione, tanto da riuscire a guadagnare qualche stop... male che vada se prima potevo essere orientato sul DA 300 pentax, ora faro un pensiero sul sigma 300 con moltiplicatore dedicato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me