RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 duplicato vs 70-300 croppato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 duplicato vs 70-300 croppato





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 11:31

Da qualche tempo sto seguendo la squadra femminile di rugby di Bologna.
Al momento scatto con 7D+70-300L e mi stavo chiedendo se prendendo il 70-200 f/2,8 noIS e un duplicatore 2x (quale?) avrei maggiore qualità a 400mm rispetto al crop del 70-300L.

Qualcuno ha mai avuto esperienze in merito?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:38

Nessuna idea? Triste

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:58

Tra i 70-200 l'unico che se la cava bene con il 2x è il 2,8 IS II ma comunque credo che l'AF del 70-300L senza extender sia più veloce di qualsiasi 70-200 duplicato.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:21

Ciò che temevo. Triste
Grazie della risposta. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 18:08

Mah, l'AF del 70-200 f 2,8 IS II resta una schioppettata anche duplicato, però tu chiedevi se la qualità della foto era all'altezza del 70 300 e questo è da vedere, probabilmente 300 contro 400 vince il 300 se moltiplichi anche il 300 a 420 contro i 400 del 200, se la tirano, leggermente più nitido al centro il 400, leggermente più nitido ai lati il 420, ma poi dipende anche dalla reflex, FF o APS-C? In genere le FF reggono meglio i moltiplicatori.
Se puoi, ti conviene fare qualche scatto di prova .

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 20:34

Si il mio discorso era partito dalla qualità, poi è sorto il problema dell'AF, da non dimenticare che lo scopo è fotografare sportivi in movimento.

Io ero partito dal 70-200 noIS per questione di costi, ma mi par di capire che non valga la pena duplicarlo, cosa che invece si potrebbe fare con il modello IS II e tu (Giulianoma) mi dici che l'AF anche duplicato rimane veloce (duplicato con cosa?) e che la qualità tra il 200x2 e il 300 croppato è paragonabile. Eeeek!!!

Al momento come macchina ho una 7D che al massimo potrebbe un domani essere affiancata dalla sua versione nuova, quindi rimarrei su un sensore APS-C.

Se potessi fare qualche prova farei meno domande. :-P

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 0:52

Io uso un duplicatore Canon ef 2X II.
Se il 70-200 duplicato possa dare risultati superiori od inferiori al 300 croppato non posso dirtelo, non ho il 70-300, però se vuoi fare delle prove, forse io potrei aiutarti.
Sul tuo profilo scrivi "provincia di Bologna" beh... anch'ioSorriso.
Io sono di Imola, vedi tu...........:-P
Ciao!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 8:08

Io sono a Zola Predosa. Sorriso

Hai anche un 70-200 per caso? ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 10:31

Si, ho un 70-200 f 2,8 IS II, un extender 1.4X Mk1 un 1,4X III ed un 2X II, tutti Canon poi ovviamente ho anche altri obbiettivi, ma non c'entrano col confronto che vuoi fare tu.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 10:49

FANTASTICO! MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 21:29

Quando hai analizzato gli scatti fatti con i due obbiettivi, facci sapere cosa ne è uscito!
Ciao!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 14:47

Scaricate subito, ma devo ancora guardarci con calma, prometto che riporterò le mie conclusioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:08

Eccomi qui a tirare le MIE conclusioni.

Grazie a Giulianoma ho potuto provare il 70-200 f/2.8L IS II + x2.0 II e confrontarlo con il mio 70-300L.

Test fatti nel parcheggio del CS di Bologna a mano libera (dopotutto il mio uso è sportivo), quindi da non prendere troppo seriamente. MrGreen

Il 70-200 si è confermata una lente eccezionale usata liscia, tanta qualità e AF fulmineo.
Duplicato perde un po' di qualità (non tanta) e l'AF non sembra rallentare significativamente.

Confrontando il file del 70-200 (duplicato) e del 70-300 la mia sensazione è che il secondo sia leggermente più nitido e quel po' che perde nell'eventuale crop lo porta alla pari del 70-200x2.

Acquistare il 70-200 per usarlo solo duplicato, avendo già il 70-300, è, a mio parere, non conveniente, al contrario se uno usa spesso il 70-200 senza duplicatore e ogni tanto gli serve guadagnare millimetri, la duplicazione è consigliata.

I test sono stati fatti con la 7D, quindi il comportamento su FF o con il duplicatore serie III potrebbe portare a risultati differenti.

Avendone la possibilità credo che la soluzione migliore siano due corpi uno con il 70-200 e l'altro con un 400/500 fisso. MrGreen

Ringrazio ancora Giuliano per la disponibilità e le chiacchiere. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 1:50

E' stato un piacere Ruben!Sorriso
Direi che le tue considerazioni riflettono tutto sommato quelle che erano le mie convinzioni: il 70-200 f 2,8 è un grande obbiettivo (anche come dimensioni e peso....ah, ah, ah!!!), però duplicato i miracoli fa fatica a farli, sopratutto se confrontato con una lente "liscia". Il duplicatore è un mezzo da usare saltuariamente quando non si hanno alternative e servono più mm. diversamente è meglio una focale più lunga.
Se il confronto fosse stato fatto su una FF, probabilmente il risultato sarebbe stato favorevole al 70-200 perchè la maggior definizione del sensore FF l'avrebbe favorito (Tutti fotografi a suo tempo definì il 70-200 duplicato nitido come il 400 f 5,6 fisso! affermazione della quale non mi assumo nessuna responsabilità...Sorriso).
In genere, i Moltiplicatori forniscono risultati più favorevoli sulle FF sulle quali è forse meglio moltiplicare che croppare, mentre sulle APS-C sembra più favorevole croppare che moltiplicare.
Onestamente penso che nel tuo caso, la soluzione ideale si chiama 100-400.
Anche la soluzione crop può andar bene per qualche scatto, ma per un numero di scatti come può essere un reportage di una partita di Rugby,mi sembra una soluzione abbastanza sconveniente .
La soluzione del fisso la vedrei meglio per un genere di foto dove puoi essere tu a decidere la distanza di scatto, ma in una partita l'azione si sposta con velocità e potresti trovarti continuamente lungo o corto; a mio avviso è molto meglio uno zoom.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 7:51

E infatti ieri mi sono letto un po' di discussioni sul 100-400 II. MrGreen

La soluzione migliore è il doppio corpo, anche perchè i 100 a volte sono troppi.

Per ora mi terrò il mio 70-300, poi si vedrà, se la passione diventa qualcosa di più vedrò che fare. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me