RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione mirrorles


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indecisione mirrorles





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 9:55

Ciao a tutti e' tempo che vi seguo,oggi sono qui per chiedervi un aiuto.Siccome ho venduto una d300 e un paio di ottiche nikon pensavo come secondo corpo ad una miror e sono indeciso tra fuji
xe1 kit 18-55/55-210(750E)
xe2 kit 18-55/55-210(1100E)
sony alpha 6000 kit 16-50/50-210(900E)
io sono molto orientato veso fuji,ho provato quella di un amico e mi e' piaciuta molto come macchina e come file , sony provata in negozio ha un autofocus velocissimo,la prenderei non per foto naturalistiche ma per paesaggi street e i miei bimbi.
Il dubbio su fuji e',ne vale la pena orientarmi sulla xe2 o risparmiare 350E e stare sulla xe1? o la sony? ma non so come sono i file e le ottiche.
Spero possiate aiutarmi,grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:44

Ciao,

tra X-E2 ed X-E1 (ri)prenderei sicuramente la prima, della quale sono felicissimo possessore. Tra l'altro in Kit oggi si trova tranquillamente sui 900€ (ad es. Amzon o Forniture C.)

La A6000 l'ho provata solo in negozio, e tenendola in mano non me ne sono innamorato come invece è successo con la Fuji: per me un'altro feeling. Se l'AF perfomrantissimo è una tua esigienza, la A6000 è comunque un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:53

Io ho valutato entrambe, ma alla fine ho preso una X-E2 in kit usata ad una cifra ragionevole. La Sony è molto promettente, ma il comparto lenti (e quindi il sistema complessivo) mi convince meno per costi e dimensioni e assortimento.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 15:49

Dovresti provarle, Fujifilm e Sony sono due macchine molto diverse come Feeling, ma se dici che la prima ti ha già fatto un ottima impressione...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 20:38

Anch'io ero indeciso tra Fuji e Sony A6000 ma la X-T1 è fuori budget e le X-E1/2 sono inferiori come autofocus e non sono comandabili da smartphone o tablet via WI-FI.
Tutte cose che non hanno a che fare strettamente con la qualità delle immagini, però personalmente preferirei averle.
Sul piatto della bilancia per Fuji ci metto la qualità dei jpg in camera, le impostazioni "pellicola", la qualità delle ottiche (da quanto si legge e si vede in giro. Costosette però...), la tropicalizzazione e lo scatto silenzioso (per la X-T1), sul piatto della Sony A6000 ci metto il prezzo (il kit con il 16-50 e il 55-210 si trova dai 700 agli 850€), l'autofocus e la possibilità di comandarla via WI-FI.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 22:01

La xe2 con il nuovo firmware che sarà rilasciato il 18 prossimo dovrebbe essere gestibile via wifi anche per lo scatto ...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 22:37

anche io sono un po' indeciso tra sony e fuji anche di fasce diverse...

In sony my attirano sopratutto le a7 (tenendo anche conto che ho una reflex ff...), il fatto che in termini di tecnologia pura sono spesso più avanti (AF per esempio), ed il costo.

In fuji mi attirano le ottiche, il jpg, la cura del cliente, l'estetica (conta ovviamente molto meno... sulla carta, ma poi alla scimmia chi lo spiega? :D )

E' molto difficile scegliere... ma i cuore va con fuji, e credo che prima o poi ne prenderò una (ancora non so se fare un ingresso "soft" con una x100, un ingresso al vertice con una t-1... o una via di mezzo con la xe2.. non sempre in medio stat virtus.. vedremo)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 0:08

Buldozer78: solo per curiosità, gli Olympus Point ti possono prestare per qualche giorno l'OMD EM-1 e OM-10.
Provale, potrebbe essere un'esperienza interessante, prima di decidere.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 0:24

@Guidoz: tolte le performance tecnologiche e tropicalizzazione; XE-2 e XT1 hanno lo stesso sensore. Inoltre quoto Silvano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me