| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:58
Ciao come spesso succede ci si trova davanti ad un bivio sulla scelta da fare e come ho già fatto vorrei chiedere un vostro parere al riguardo Motivo: passare a FF visto che l' 80% delle mie foto le faccio in viaggio e quindi paesaggi, volti, foto giornalismo e street, allo stesso tempo vorrei poter avere la possibilità di fare anche foto d'azione o safari. Quella volta che capita un viaggio con safari non vorrei perdere l'occasione di fare buone foto agli animali. Mi interessa molto ridurre il lavoro in pp e poter fotografare ad alti iso senza avere quel fastidioso rumore. Per tutti questi motivi pensavo a due soluzioni: Soluzione 1: Canon 7D + 24/105 + tamrom 70/300 + 6D + 16/35 Posso vendere il 10/22 per finanziare il 16/35 f 4 da poter usare su entrambe Spesa totale indicativa 6D euro 1300 nuova + euro 900 x il 16/35 ? euro 400 per il 10/22 = 1800 Soluzione 2: Canon 5 DMIII + 24/105 + tamron 70/300 + canon 16/35 Posso vendere il 10/22 per finanziare il 16/35 e vendere la 7D a 600 ca. Spesa totale indicativa 5 DMIII euro 1900 usata euro 900 x il 16/35 ? euro 400 per il 10/22 ? euro 600 della 7D = 1800 Conclusioni personali: La differenza in sostanza si può riassumere dicendo che più o meno con la stessa cifra avrei due corpi macchina che da una parte vuol dire maggior peso da portarsi dietro dall'altra però più sicurezza durante viaggi dove ti dispiacerebbe non poco tornare senza foto per qualche guasto improvviso. Inoltre avendo due corpi in caso di safari o in caso di velocità avrei sempre due corpi pronti. Nella seconda soluzione invece avrei un corpo solo ma magari più professionale .... (non mi interessano filmati) Ovviamente ogni soluzione dovrebbe prevedere poi un'integrazione con un tele più lungo. Che ne dite? Qui sul forum ho sempre avuto il vostro aiuto come spero di avere anche questa volta e mi scuso in anticipo se qualche domanda simile è già stata fatta. Un saluto a tutti Roberto |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:08
nessun aiutooooo, strano ciao e grazie in anticipo |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:17
soluzione 1 due corpi macchina sono sempre una garanzia, specie nel tuo caso ( viaggi/safari) dove non hai la possibilità di una riparazione immediata o sostituzione della reflex, concordo anche con la scelta apsc + ff, due formati che ti permettono di sfruttare appieno le caratteristiche sia della 7d che di una eventuale 6d. ps: al posto del 16/35 compra un 17/40, fai le stesse cose, è un gran obiettivo, e sull'usato lo trovi sotto i 500 euro www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:18
Soluzione 1 anche per me... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:39
2 corpi macchina imprescindibili quando si è in viaggio (costoso e desiderato). In Rajastan al 2 giorno (sui 23 di viaggio) clic e salta lo specchio della mia 5d old. Grazie al cielo avevo il secondo corpo (30d) con me. Grazie al cielo. Potete solo immaginare il sollievo di avere un ricambio.... Fincè sei a New York puoi andare da B&H e comprare subito corpo di ricambio. Ma in un Safari? Che fai? Premesso questo Soluzione 1 |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:53
grazie ragazzi, mi sembrava strano che nessuno rispondesse. Grazie anche per l'indicazione 17/40. Quindi soluzione 1 per evitare rischi!! La pensavo un pò cosi' anch'io, ma mi ero un pò fatto prendere dall'idea di comprare la 5DIII, però tenendo la la 7D avrei comunque il vantaggio del crop, della velocità e della messa a fuoco. Quindi anche se risparmiando 400 euro sul grandangolo e aggiungendo qualcosa per comprare la 5DIII comunque non ne varrebbe la pena vero? Al limite il risparmio lo potrei utilizzare per un tele più performante che ne dite? ciao |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:01
Sempre 2 corpi macchina per i viaggi. Se hai intenzione di fare safari, sostituirei il Tamron 70-300 con il sempreverde Canon 100-400 o con uno di quegli zoom di terze parti come il Tamron 150-600 o il relativo Sigma. Ciao |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:20
Secondo me ci sono pro e contro .. Certo avendo due corpi potresti far foto contemporaneamente di paesaggio e di azione senza cambiare ottica. Ma quanto volte accade? E che fatica portarsi dietro il doppio del peso.... Io invece amo sempre far uscite mirate per non portarmi tutto il peso dietro e star comodo... Ho un fisso per ogni occasione e li porto uno, max due alla volta, decidendo prima cosa fare. Se vado a far caccia il tele, ritratto il 100, paesaggi il grandangolo, ecc.. Ps: io penso che con la 6D non sia impossibile far caccia fotografica, anche se non è nata per quello .. Certo la 7D nasce per sport, ma se ci si sforza con la 6D non credo sia proprio impossibile |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:30
mi fa piacere sentire che anche con la 6D si può fare caccia, ma allora se propendi per un solo corpo per via del peso forse è meglio la 5DMKIII non credi? grazie ciao |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:53
concordo ( e l'avevo anche scritto ) con Riccardo1975 : dipende dove sei.....in centro a Milano o New York...un corpo basta e avanza.....ma un viaggio, specie un safari, o un viaggio itinerante...sempre due corpi ! il secondo potrebbe essere anche una 20d o una 30d o una 350d, ma sempre due per avere la sicurezza. per quanto riguarda la 5dmk3 è meglio sicuramente della 6d , e si può fare caccia fotografica sia con una che con l'altra, come si può fare paesaggistica o matrimoni anche con una 7d o anche meno..... certo che una apsc e una ff è sempre meglio che una sola delle due. www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 20:56
grazie anche a te max56. quindi concordate tutti che è meglio 2 piuttosto che 1. e per quanto riguarda l'ultima possibilità che mi è venuta in mente: “ Quindi soluzione 1 per evitare rischi!! La pensavo un pò cosi' anch'io, ma mi ero un pò fatto prendere dall'idea di comprare la 5DIII, però tenendo la la 7D avrei comunque il vantaggio del crop, della velocità e della messa a fuoco. Quindi anche se risparmiando 400 euro sul grandangolo e aggiungendo qualcosa per comprare la 5DIII comunque non ne varrebbe la pena vero? Al limite il risparmio lo potrei utilizzare per un tele più performante che ne dite? „ |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:55
qualcun altro? |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 16:27
allora: secondo me...stabilito che la soluzione 1 è la migliore, se vuoi aggiornare anche il tele.....dipende dall'uso che ne fai e da quanto " spinto" lo vuoi, considerando che hai il 24/105, il pompone 100/400 usato potrebbe essere un'ottima soluzione ( vendendo il tamron 70/300 ).....quindi: 7D+6D come corpi macchina 17/40 , 24/105, 100/400 ottiche, se ti avanzano soldi prendi il 50 f1,8 usato a circa 70/80 euro che fa il 50 su ff e fa l'80 sulla 7D....così sei apposto, ed hai anche un obiettivo luminoso per le emergenze. www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:07
grazie ancora max56 anche questa del 50 è una buona idea. per il tele devo pensarci un bel po' pensavo anche a un 300 fisso + kenko 1,4 |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:40
Ma io direi al posto del 24-105 il 24-70 2.8 di Tamron... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |