RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 lo stabilizzatore fa ballare l'immagine.. è normale??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 lo stabilizzatore fa ballare l'immagine.. è normale??





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 13:57

Salve, ho appena acquistato il teleobiettivo Tamron 150-600 mm (per Nikon) ed ho notato che lo stabilizzatore d'immagine trema un sacco, facendo ballare la scena, soprattutto in seguito a movimenti repentini. In più, se scuoto l'obiettivo si sente come se l'anello interno sbattesse... Questo non ha nessuna ripercussione sull'immagine, che è nitida e senza micromosso.
Il rivenditore dice che è normalissimo e che l'obiettivo è in perfette stato (anche se il rivenditore non ha la più minima idea di come si fa una foto.. solo è il proprietario).
Qualcuno potrebbe aiutarmi? prima sia tardi per poterlo dare indietro..
Grazie mille in anticipo!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:06

Boh...io personalmente, lo riporterei indietro, anche perchè se adesso non da problemi all'immagine, come tu affermi, però è possibile che in futuro ti faccia tribolare! Se balla qualcosa all'interno, il negoziante può dire quello che vuole, ma te lo deve sostituire!! Sennò te lo sostituisce la Polyphoto!
Io valuterei ben bene la cosa.
Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:13

Grazie mille per rispondere! ha perfettamente ragione! non è cosa da poco.
Al momento dell'acquisto hanno precisato che avrei avuto 7 gg per restituirlo.
Realmente avrei voluto provarne un altro, però era l'unico che avevano e che avevo prenotato da tempo.
Oggi pomeriggio mi vedrò con un altro compratore per provare il suo e se noto lo stesso comportamento, bene. Altrimenti sono ancora in tempo!
Saluti

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:24

Lo stabilizzatore deve stabilizzare l'immagine e su una focale lunga è abbastanza normale vedere delle oscillazioni, soptattutto con movimenti repentini. Significa che sta lavorando, quindi che funziona! L' importante è che poi si fermi...

Ps. scusami una curiosità: il precedente proprietario non sa fare le foto ma aveva un 150-600? Gli serviva un fermacarte?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:29

concordo con alleph01 anche per esperienza personale, Nel senso che anche il mio balla un po' e poi si ferma.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:32

Credo che il rivenditore negoziante sia un commerciante non fotografo. Comunque lo stabilizzatore per fare il suo lavoro muove le lenti interne. Normale mentre si muove l'ottica che tutto balli e può essere normale anche sentire muovere scuotendo l'ottica. Quando si fa panning o si cambia la modalità dello stabilizzatore o si disabilita proprio perché altrimenti si induce del mosso. Devi valutare come si comporta lo stabilizzatore metre cerchi di stare fermo ed inquadrare.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:54

non è nient'altro che l'effetto della stabilizzazione visibile dal mirino...Comunque provalo affondo!

l'anello interno sbattesse
bo, il mio non fa nessun rumore appena provato...

vedi se inserendo lo "lock which" te lo fa ancora..

saluti..
GiacomoSorriso

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:30

Mi é capitato qualcosa di analogo con un vecchio sigma 150-500. L'assistenza sigma mi ha detto che probabilmente occorreva cambiare lo stabilizzatore.
Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:57

Salve a tutti, grazie mille per i preziosi commenti!!

Può essere una cosa normale, allora. Quando mi fermo e ritorno a mettere a fuoco funziona benissimo, il problema è solo quando mi muovo molto, e si verifica solo a 500-600 mm, a 150 mm no!

P.S.: scusate l'ignoranza, cos'è il "lock wich" ?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:07

si scrive lock switch e significa limitatore (letteralmente "bloccatore" lock) del campo di messa a fuoco.
(switch significa più o meno "selettore")

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:27

Scusate, posso comprendere che il lavoro dello stabilizzatore possa anche creare delle piccole oscillazioni, ma l' autore del topic dichiara un netto rumore di roba che si muove all interno del barilotto, quindi non vedo quali altre prove ci siano da fare...ci sono tutti i presupposti che la lente abbia qualcosa, quindi aspettare ancora per dare tempo ad altri test, lo ritengo una perdita di tempo. Sarò paranoico, ma quando acquisto un obiettivo, se son presenti rumori di roba che si muove all interno, l' unico problema che mi pongo é quello di riportarlo indietro, anche perché purtroppo i soldi non li trovo per terra.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:34

@ Alex : forse di paranoia si trattaSorriso "il problema è solo quando mi muovo molto, e si verifica solo a 500-600 mm, a 150 mm no! "MrGreen

@Fabio Brondolo: interessante sapere se l'assistenza sigma ti ha poi cambiato lo stabilizzatoreSorriso "probabilmente" no!MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:50

ho notato che lo stabilizzatore d'immagine trema un sacco, facendo ballare la scena, soprattutto in seguito a movimenti repentini

Quando mi fermo e ritorno a mettere a fuoco funziona benissimo, il problema è solo quando mi muovo molto, e si verifica solo a 500-600 mm, a 150 mm no!



???
Quando fai un movimento repentino con lo zoom a 600 noti l'immagine muoversi nel mirino mentre quando resti fermo si stabilizza tutto?
Non ho capito... è una presa in giro?Sorriso
Il tamron ha uno stabilizzatore ottimo ed è efficiente fino a 4 stop. Con un movimento repentino penso che ci voglia almeno un stabilizzatore da 20 stop per non vedere ballare l'immagine.
Cosa differente è invece se noti dei "saltelli" mentre sei assolutamente fermo.... questo potrebbe essere si un problema dello stabilizzatore se la batteria è carica al max.

Altra cosa, lo switch lock non centra nulla con il campo di messa a fuoco ma è il selettore di blocco della corsa dello zoom attivabile solo a 150mm. Serve per far in modo che durante gli spostamenti lo zoom non si allunghi involontariamente a 600mm.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:06

secondo me il problema "vc" da quanto indicato,non sussiste! il rumore interno del barilotto è più preoccupante, ecco perché gli ho detto di bloccarlo utilizzando il "lock which" se il barilotto non scorre non può fare rumore, altrimenti c'è qualcosa che non va..

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:14

Scusate, posso comprendere che il lavoro dello stabilizzatore possa anche creare delle piccole oscillazioni, ma l' autore del topic dichiara un netto rumore di roba che si muove all interno del barilotto, quindi non vedo quali altre prove ci siano da fare...ci sono tutti i presupposti che la lente abbia qualcosa, quindi aspettare ancora per dare tempo ad altri test, lo ritengo una perdita di tempo. Sarò paranoico, ma quando acquisto un obiettivo, se son presenti rumori di roba che si muove all interno, l' unico problema che mi pongo é quello di riportarlo indietro, anche perché purtroppo i soldi non li trovo per terra.


Rumori all'interno del Tamron ci sono come ci sono nei Canon (prova a sentire il "casino" cha fa lo stabilizzatore del 300 f4 L).
I rumori (in questo caso li chiamerei più piccoli sbattimenti) aumentano quando la batteria della fotocamera non è originale o è verso fine carica.
Lo dico perchè quando presi il tamron a febbraio mi ero chiesto anchio se lo stabilizzatore era difettoso visto certi rumori e scatti che faceva quando la batteria era bassa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me