RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere il corredo aps-c per...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere il corredo aps-c per...





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:11

Ciao a tutti,
mi ritrovo con una 1100d con 2 obiettivi efs (18-55 - 55-250) che non uso e tengo nell'armadio, ma non ho mai venduto per affezione... mi dispiace che questa macchina con pochi scatti (circa 4500) resti inutilizzata perché ormai giro solo con 6d/1d... quindi stavo pensando di venderla per monetizzare l'acquisto di una macchina più portabile aggiungendo pochi €...
Ora, partendo dal presupposto che non ho mal di schiena e ritengo il sistema reflex ancora insostituibile, che corpo posso prendere da avere sempre con me con una buona qualità a pochi € usata e che sia anche carina esteticamente?
Avevo pensato alle fuji X10 o X20, ma non ne conosco bene le funzioni, vedo che la X20 è ben valutata, ma dalle foto non mi convince molto il bokeh, il modulo af(che non conosco) ma apprezzo gli effetti film, mentre la om-d-e m10 mi convincerebbe già di più, ma sembra meno portatile oltre che più cara e necessita di ottiche, anche costose, per le quali preferisco investire sul corredo ff.
Foto che andrei a fare: le tipiche foto ricordo, quando non si esce con l'intento di fotografare, ma può esserci qualcosa di interessante e la fotocamera del telefono risulterebbe stretta, quindi dal ritratto al paesaggio...
Si, è probabilmente più un vezzo che una necessità, per quello, a sto punto, preferirei che fosse anche esteticamente bella, magari effetto vintage.
Ultima cosa: per il corredo aps-c punterei di ricavare sui 400€, vendendo corpo, 2 obiettivi con paraluce, filtro UV hoya, treppiede e borsa, tutto con scatola e forse ancora garanzia residua (so già che sarà difficile).
Grazie a tutti,
Damiano

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:20

secondo me in questo momento vendere una aps-c entry level è davvero difficile. il prezzo che chiedi è giusto,magari prova sparger la voce tra i tuoi conoscenti...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:25

già fatto, ora dovrò convincermi a metterla sui mercatini e sugli annunci... comunque fretta non ne ho di venderla, con calma... devo ancora capire dove andare a parare dopo!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:25

fuji x100 prima serie usata

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:34

Anche io sto cercando una fotocamera per il tempo libero. Abituato ai file Canon avevo pensato ad una Eos M che te la tirano dietro (corpo + 18-55 + 22 + adattatore + ex 90 a euro 470) ma non è certo tascabile. Io sto valutando seriamente la G1x MkII. Ha uno zoom eq. a 24-120 molto luminoso e un sensore quasi APS-c quindi si potrebbe usarla anche per ritratto.

Prima però volgio prenderla in mano e provarla ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:35

@misfits, mica male, ora che la guardo, come prezzo ci siamo e come qualità mi sembra ottima, anche nel bokeh... mi pare abbia anche i filtri pellicola... come af come funziona? ha dei punti o si arrangia? si riesce a ricomporre senza problemi?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:44

AF lento, ma tecnologicamente è un po vecchiotta. A me ha colpito l'immediatezza e la qualità, non è una fotocamera da azione, ma per street e travel per me è il massimo. Non sto qui ad elencare le feature specifiche, se vuoi ci scriviamo in PM.
Io poi ho optato per la S perche avevo un budget decisamente piu alto, ma non nascondo che anche la prima serie mi sarebbe bastata alla grande (per come fotografo io)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 10:55

Posseggo una Fujifilm X-10 di cui sono veramente molto soddisfatto, ma non puoi pensare di sostituire una reflex per quanto economica con la X-10 o X-20 o con la recentissima X-30. La differenza di qualità delle immagini è abissale. Non ne parliamo poi se devi scattare in condizioni di scarsa luminosità.
Io la X-10, di cui sono molto contento per la versatilità, la tengo permanentemente in macchina per usarla in quelle situazioni quando non ho la reflex e mi capitata di dover scattare qualche foto interessante. Come ad esempio una volta sono capitato in un raduno di auto d'epoca e ho preso dal bagagliaio la Fuji X-10 per scattare qualche foto. Ma pensare di usarla in sostituzione di una reflex vuol dire essere veramente molto ottimisti. ;-)
Riguardo ad una X-100 usata, secondo me, chi compera queste macchine se le tiene e non pensa a venderle perché è uscito un nuovo modello.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:02

infatti io ho scritto che il sistema reflex per me è insostituibile, solo che non sempre posso girare sempre con 12kg di zaino rischiando magari il furto partendo dal presupposto che potrei fare qualche foto interessante, la piccola terrei appunto per le situazioni da te indicate... io adesso in macchina ho una canon ae-1, quindi il salto di qualità ci sarebbe! sono stato nella stessa identica situazione tua, mi son trovato in una sfilata d'auto d'epoca e mi sono dovuto accontentare del telefono, con risultati accettabili come ricordo, ma non proponibili per altro...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:40

Scusate la domanda da ignorante, ma la x100 ha un obiettivo fisso equivalente a 35 mm o sbaglio? Perché se è così non mi pare adatta ad un uso generalistico che va dal paesaggio al ritratto. A questo punto meglio la sony rx100 che almeno ha un 24-70 equivalente.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:01

la x100 ha un obiettivo fisso equivalente a 35 mm o sbaglio? Perché se è così non mi pare adatta ad un uso generalistico che va dal paesaggio al ritratto.

questo è quello che si riesce a fare arrangiandosi un po, anzi la parola giusta sarebbe accontentandosi

panorama



ritratto



street o reportage






avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:06

si, ha un 35mm fisso, che potrebbe essere corto per ritratti e lungo per paesaggi... però se non ho visto male, ma nelle specifiche si parla anche di "motion panorama" in cui si parla di angoli di 120°/180°, quindi se qualcuno ci illumina... comunque la rx100 non mi piace proprio, piuttosto, se devo cercare una fotocamera con zoom, andrei sulla X20...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 16:36

@The-misfits
dalle foto mi pare un bell'arrangiarsi, ma al momento un 35 fisso non intercambiabile non fa per me Triste

@Damiano
Ma la G1X non l'hai considerata? Perché? Mi farabbe piacere un altro punto di vista dal momento che non l'ho ancora né scelta né scartata ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 16:53

guarda scattipercaso, sinceramente valuto molto anche il fattore estetico in questo caso, visto che comunque l'alta qualità ce l'ho già con il ff, se proprio devo puntare a quello. A me interessano pochi fattori, che sia buona (e la x100-x20 mi sembrano ok), che sia piccola (ok, anche la GX1 è piccola) e che sia bella esteticamente, possibilmente che mi ricordi le macchine a pellicola (fattore inutile al fine del file, ma vabbè, son capricci) e la GX1, sony a5000 e compagnia bella, per quanto potrebbero avere caratteristiche migliori, non mi piacciono proprio... quindi la scelta, secondo quello che cerco, si riduce a fuji o oly (om-d). La nikon DF, per quanto stupenda, è fuori budget Triste

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:15

Damiano, capisco anche l'estetica ma per prima cosa mi serve che sia funzionale alle mie esigenze :-P. Cerco qualcosa che stia in una tasca di un giaccone: OM-d e-m10 con pancake, a6000 con pancake fra le CSC oppure fotocamere con zoom collassabili tipo g1x o rx100 o x30/20/10 (cito le prime che mi vengono in mente). Fra le non CSC, la G1x è quella con sensore maggiore e più simile a qulli che uso normalmente, potrei scattare in RAW e mantenere il flusso di lavoro che utilizzo con le reflex, ma i jpg on camera delle altre però mi attirano molto ;-)e per questo non ho ancora scelto cosa prendere Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me