RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto ottiche vintage fisse: ultrawide e fisheye (da10mm a 20mm)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » confronto ottiche vintage fisse: ultrawide e fisheye (da10mm a 20mm)





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 14:12

Apro questo post per conoscere meglio le ottiche manuali che hanno fatto storia.
Il requisito principale è la focale (controllate di essere nella discussione giusta Sorriso) è la data di uscita della lente (non trattiamo vetri recenti, massimo un veloce e succinto confronto).
Lo scopo reale di questo post è di condividere e confrontare informazioni e fotografie scattate con ottiche datate.
Può essere utile a tutti; sia a chi le ha sempre amate sia a chi le sta valutando per le sua ML oppure Reflex.
Chiedo gentilmente di postare informazioni ottenute con l'esperienza di chi ha usato queste ottiche, il "sentito dire" qui non ci serve. ;-)

Benventui e GRAZIE in anticipo a chi ci parteciperà!
Un saluto!

Davide

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 15:28

Ciao a tutti,
Vi chiedo gentilmente di leggere il post da me pubblicato all'inizio della pagina del link sottostante.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=865730&show=4

Grazie e buon weekend.

Davide

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 14:47

Sono proprio al limite della focale:Leitz Elmarit 19 / 2,8 in Portovenere (SP)








avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 14:52

Forse sono fuori tema ma la focale è sempre il 19mm Leica in doppio scatto unito con Fotomerge.




avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 15:24

Nikkor ai 18mm f/3,5, su canon 6D, penso sia della fine anni '80.




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2014 ore 16:32

Canon FD 15mm 2.8 s.s.c. fish-eye, metà anni settanta.




avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 0:16

Tabris; bell'ottica!!!!!!!!!!!che macchina hai usato?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:50

Ops, Angelo sono un po' in ritardo, è una Sony A7.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2015 ore 15:11

Non ho foto da mostrare, però ho avuto contemporaneamente, a fine anni "70, il Canon Fd 20mm f/2,8 e lo Zeiss Flektogon aus Jena 20 f/4 con attacco 42x1, che usavo su Canon F1 prima serie.
Il Canon Fd l' ho venduto dopo circa un annetto, il Flektogon l' ho usato fino all 2004, cambiandogli parecchi anelli adattatori su Nikon F3, Minolta XD7, Dinax 8000I, ecc.
E poi non ho ancora capito perchè l' ho venduto..... Triste

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 13:13

Allmau & io sto usando lo Zeiss su una Mless (xpro1)con risultati ottimi non alla pari del Distagon 21 2,8 ze ma molto molto vicino, con colori meno freddi rispetto quest'ultimo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:27

Ciao a tutti,
su A7 molto buono il Distagon 18mm f/4 per Contax, a patto di chiudere il diaframma almeno a 8 (una foto la trovate nella mia galleria). Risultati contrastanti con il Nikon AFD 20mm, bordi spappolati (anche a diaframmi chiusi) alternati a scatti accettabili (sembra sia un problema delle lenti flottanti su esemplari di una certa anzianità). Quest'ultimo, il Nikon, non lo consiglio come ottica vintage su mirrorless.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me